
10 Mar Viticoltori Ponte, qualità e costanza premiano: medaglie d’oro Weinwirschaft, al Sakura Awards e al Berliner Wine Trophy
VITICOLTORI PONTE
QUALITÀ E COSTANZA PREMIANO:
MEDAGLIA D’ORO TRA I “TOP 100” DI WEINWIRSCHAFT,
SAKURA AWARDS, BERLINER WINE TROPHY
E ORA SI PENSA AL FUTURO.
Fiere posticipate o addirittura annullate, incertezza dei mercati, incontri ridotti al minimo, questi tempi difficili non solo per il settore, ma per l’Italia e il mondo intero, ci obbligano a rallentare e riflettere su quanto è stato fatto, quali sono le priorità al momento e gli obiettivi per il futuro.
In casa Ponte, il filo rosso che collega passato, presente e futuro passa attraverso due capisaldi imprescindibili: qualità e costanza.
Da sempre l’azienda è impegnata nell’offrire prodotti degni dei più alti standard internazionali, assicurando il meglio in ogni fase della filiera, dalla selezione delle materie prime alla distribuzione fno all’assistenza.
Lo dimostrano i molti prestigiosi premi e riconoscimenti ricevuti solo negli ultimi mesi: primo tra tutti, la medaglia d’oro dell’autorevole rivista Weinwirschaft che, all’interno della sua famosa “Top 100”, ha incoronato Ponte come miglior Prosecco nella categoria “Grossisti – Ontrade”.
A questa si affancano le due medaglie d’oro ricevute da Sakura Awards in Giappone e la medaglia d’oro al Berliner Wine Trophy 2020, solo per citarne alcuni.
Questi eccezionali risultati sono il frutto di un’attenzione particolare verso ogni aspetto dell’attività, comprovata anche dalle importanti certifcazioni nazionali e internazionali che garantiscono l’alta qualità dei vini Ponte:
• la prestigiosa certifcazione FSSC 22000, che garantisce la qualità di tutto il processo produttivo e di imbottigliamento. Garantisce inoltre gli standard di sicurezza agroalimentare di tutti i processi lungo la fliera.
• le etichette di produzione biologica, che hanno ottenuto il Certifcato di Conformità dall’Organismo di Controllo e Certifcazione Suolo e Salute.
• tutti i prodotti sono inoltre certifcati BRC (British Retail Consortium) e IFS (International Food Standard), gli altissimi standard sviluppati dalla distribuzione europea per qualifcare i propri fornitori secondo i requisiti di qualità, sicurezza e conformità alle norme che regolano il settore agro-alimentare.
E il merito di tale successo va senza dubbio alle persone, coloro che ogni giorno lavorano con il cuore, come una grande famiglia, e che anche e soprattutto in questo momento delicato si prodigano per dare il massimo contributo nel rispetto delle disposizioni governative.
Le persone, che da sempre sono al centro dell’azienda e sin dall’atto costitutivo hanno rivolto lo sguardo anche all’alto valore sociale che la cantina avrebbe rappresentato nella promozione delle attività culturali, ricreative e sportive volte a promuovere gli ideali comuni di etica, rispetto, passione ed impegno.
Sebbene ora purtroppo ma giustamente sia tutto inevitabilmente congelato, non si è smesso di lavorare affinché nuove imperdibili iniziative possano prendere vita appena possibile e con più forza di prima!
–
Per maggiori info:
Viticoltori Ponte Srl
Via Giuseppe Verdi, 50, Ponte di Piave Treviso
PONTE1948.IT
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it