
12 Apr Conegliano, Teodoro Wolf Ferrari incontra la letteratura con la rassegna “Sarcinelli…legge”
Conegliano – Teodoro Wolf Ferrari incontra la letteratura:
appuntamento della rassegna “Sarcinelli…Legge”
Palazzo Sarcinelli
Presentazione Libro
“The art of movie painting.
L’arte di dipingere il cinema.”
in presenza dell’autore Renato Casaro
INGRESSO LIBERO.
Renato Casaro nasce a Treviso il 26 ottobre 1935 ed è un illustratore italiano, conosciuto per i suoi manifesti e le sue locandine cinematografiche oltre che per le sue pitture e le sue stampe artistiche. È considerato uno dei più importanti, influenti e innovativi cartellonisti cinematografici italiani.
Ha realizzato, nel corso della sua carriera, centinaia di opere dedicate alla settima arte divenendo molto popolare anche all’estero.
Descrizione: Il volume raccoglie una selezione di opere di Renato Casaro, suddivise in 200 dipinti a colori, dai quali poi sono state tratte le immagini dei poster dei film, di locandine e manifesti, riprodotti fotografando gli originali tipografici e in schizzi preliminari inediti. Si tratta di un viaggio che, attraverso la sua vita artistica racconta l’evoluzione dell’arte cinematografica e il suo mutamento nel tempo.
A tutti i partecipanti verrà consegnato un biglietto omaggio per l’ingresso alla mostra d’arte “Teodoro Wolf Ferrari. La modernità del pesaggio”.
________
“Sarcinelli…Legge”
Continuano gli eventi collaterali legati alla mostra “Teodoro Wolf Ferrari La modernità del paesaggio“, aperta a Palazzo Sarcinelli fino a domenica 24 giugno.
.
Per maggiori info:
www.mostrawolfferrari.it
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it