
04 Apr Tenute Tomasella vi aspetta al Vinitaly a Verona!
Tenute Tomasella vi aspetta a Verona!
Hall 12 stand C20 presso Vini Buoni d’Italia – Concorso Sparkling Star
potrete assaggiare e votare il nostro Prosecco Extra Dry “Prò”
lo spumante rosè demi-sec “Osè”
lo spumante Rigole Brut, già vincitore Sparkling Star nel 2013.
Hall 6 stand C7 – E8
presso il Consorzio Friuli Venezia Giulia
con il nostro Friulano Le Bastìe 2007
Conferenza Stampa “Aria di Festa”
Lunedì 7 Aprile ore 14.00
sarà presentato il nostro
Friulano 2012 D.O.C.Friuli Grave
&
Tenute Tomasella sarà tra gli ospiti speciali di
VINITALY & THE CITY
Palazzo della Gran Guardia
Piazza Brà, fronte Arena
Domenica 6 e Lunedì 7 Aprile
Ore 17.00 – 23.00
il nostro Cabernet Franc 2012, premiato come“Oscar del Berebene” dal Gambero Rosso
per lo straordinario rapporto qualità – prezzo.
Vinitaly and the City è il Fuori Salone di Vinitaly dedicato a tutti gli wine lovers
che apprezzano anche il food di qualità.
Un prestigioso palcoscenico con oltre 300 etichette di vini nazionali selezionati da:
- Gambero Rosso;
- Verona Wine Top;
- Concorso Enologico Nazionale “Rosati d’Italia”;
- Concorsi della Camere di Commercio di Novara, Torino, Alessandria e Asti con la collaborazione di Unioncamere Piemonte.
Dalle 17.00 alle 22.30, in live cooking, golosi piatti gourmet presentati dagli chef Salvatore Bianco – del Romeo Hotel di Napoli – e Pasquale Palamaro – del ristorante Indaco del Regina Isabella di Ischia – entrambi una stella Michelin.
Imperdibile l’appuntamento in Sala Buvette con PARMA, un’anteprima della grande manifestazione che si svolgerà a Parma dal 27 al 29 giugno prossimo.
Questo e altro ancora all’appuntamento con Vinitaly and the City!
![]() | TENUTE TOMASELLA Az. Agricola Tomasella di Luigi Tomasella & C S.a.s. Via Rigole 103, 31040 Mansuè (Tv) 0422 850043 www.tenute-tomasella.it cantina@tomasella.it |
Nelle terre dove un tempo visse la nobile Gaia di Camino, figlia del “buon Gherardo” dantesco, si è sviluppata una realtà vitivinicola che gli appassionati del vino riconoscono per il rispetto delle tradizioni e dell’ambiente, ma contemporaneamente per aver osato produrre prodotti intriganti, fuori dai soliti concetti della zona.
I vigneti
Le Cantine Tomasella si trovano a Mansuè, in Veneto, tuttavia i vigneti sconfinano nella Doc Grave in Friuli. L’azienda si estende su queste due regioni per ben 150 ha di cui 30 (23 in Veneto e 7 in Friuli) vitati. Se la partenza dei vini di Mansuè fu contraddistinta dall’affermazione del proprio lato effervescente, con una gamma interessante di Spumanti realizzati con metodo Charmat lungo, il cambio di passo si è concretizzato anche attraverso lo sviluppo della linea tranquilla di matrice friulana. Tuttavia, i principi dell’azienda sono da sempre invariati, prescindendo dalla collocazione geografica dei vigneti, cogliendo il meglio dalle caratteristiche dei due “terroir”.
Le cantine
Un’assoluta specializzazione e la valorizzazione della cultura del vino sono le qualità riconosciute dagli intenditori all’azienda Tomasella. L’attenzione verso la qualità e la scelta di principi enologici d’avanguardia caratterizzano ogni fase della produzione. La passione per la terra e per i suoi frutti accompagna la creazione di vini di ottima qualità e squisitamente genuini.
Per maggiori informazioni:
![]() | TENUTE TOMASELLA |
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it