
10 Set Stelle di Natale 2012 a Cison di Valmarino
articolo collegato:
Stelle a Natale 2017 a Cison di Valmarino
____
Stelle di Natale 2012 a Cison di Valmarino
il 7, 8, 9, 15 e 16 dicembre 2012.
Mercatino di Natale a Cison di Valmarino. Ritorna la magica atmosfera di Stella di Natale, con luci, musica, colori e sapori. A Cison di Valmarino, nella splendida cornice di Piazza Roma e nelle Antiche Cantine Brandolini ritornano “STELLE DI NATALE”. Si accendono le luci del Natale e si spargono i profumi delle feste d’inverno. Tra le caratteristiche casette in legno e all’interno delle Antiche Cantine Brandolini scoprirete raffinati articoli proposti da abili artigiani. Troverete il regalo più originale tra sculture di legno, ricami, ceramiche, feltro, lana, composizioni floreali, addobbi per l’albero e per il presepe. Saranno allestite bancarelle di prelibatezze enogastronomiche, esclusive produzioni locali e si assaggeranno menù tipici come muset, pasta e fagioli e l’immancabile spiedo.
Stelle di Natale è una festa dedicata ai bambini: favole, racconti, laboratori, bancarelle del libro per ragazzi, il giro del paese in calesse e per la gioia dei più piccoli San Nicolò con caramelle e dolci.
La rassegna Stelle di Natale si svolgerà a Cison di Valmarino dal 7 al 16 dicembre presso le Ex Cantine Brandolini, Piazza Roma e Villa Marcello Marinelli con i seguenti orari: Venerdì 7 ore 14.00 – 19.00, sabato 8, domenica 9, sabato 15 e domenica 16 ore 10.00 – 19.00
Il programma della manifestazione:
Venerdì 7 dicembre
Ore 14.00 Lungo il percorso – Apertura spazi espositivi
Ex Latteria – Giochi da tavolo in Osteria (tombola, oca, dama, carte, ecc.)
Sabato 8 dicembre
Ore 10.00 Lungo il percorso – Apertura spazi espositivi
Ex Latteria – Giochi da tavolo in Osteria (tombola, oca, dama, carte, ecc.)
Ore 10.30 Chiesa Arcipretale – Celebrazione Santa Messa
Ore 11.00 Rievocazione storica – Da un alambicco del ‘900 esce la grappa
Ore 12.30 Osteria alle Caneve – Spiedo
Ore 16.00 Teatro La Loggia – “Parole e suoni sul nostro Risorgimento” a cura dell’Istituto superiore “M. Casagrande” di Pieve di Soligo
Ore 18.30 Teatro La Loggia – Francesco Galifi presenta: “Paesaggi e vedute dell’alta marca trevigiana”.
Domenica 9 dicembre
Ore 10.00 Lungo il percorso – Apertura spazi espositivi
Ex Latteria – Giochi da tavolo in Osteria (tombola, oca, dama, carte, ecc.)
Ore 10.30 Chiesa Arcipretale – Celebrazione Santa Messa
Ore 11.00 Rievocazione storica – Da un alambicco del ‘900 esce la grappa
Ore 12.30 Osteria alle Caneve – Spiedo
Ore 14.30 Lungo il percorso – Coro ANA di Vittorio Veneto
Ore 16.00 Ex Latteria – Erio Bernard presenta: il Quaderno delle tisane di una volta.
Sabato 15 dicembre
Ore 10.00 Lungo il percorso – Apertura spazi espositivi
Ex Latteria – Giochi da tavolo in Osteria (tombola, oca, dama, carte, ecc.)
Ore 14.00 Rievocazione storica – Da un alambicco del ‘900 esce la grappa
Domenica 16 dicembre
Ore 10.00 Lungo il percorso – Apertura spazi espositivi
Ex Latteria – Giochi da tavolo in Osteria (tombola, oca, dama, carte, ecc.)
Ore 10.30 Chiesa Arcipretale – Celebrazione Santa Messa
Ore 11.00 Rievocazione storica – Da un alambicco del ‘900 esce la grappa
Ore 12.30 Osteria alle Caneve – Spiedo
Ore 14.30 Lungo il percorso – Concerto di Natale del coro Improvvisando di Conegliano. Diretto dal maestro Marco Fontanive
Ore 16.00 Ex Latteria – Voci dal libro di Simone Menegaldo “Storie di guerra e di vita in riva alla Piave”. Il Ponte della memoria, con Simone Menegaldo & Emanuele Dall’Acqua
Il Pony ranch sarà presente per tutti i bambini che vorranno salire per una passeggiata.
In ogni spazio espositivo gli artigiani esporranno un presepe realizzato dalle loro mani capaci e fantasiose.
Durante tutta la manifestazione visita al centro storico in carrozza. Presso l’Osteria alle Caneve si potranno degustare prodotti tipici.
Località Mura
Mostra di Presepi dalle 10.00 alle 18.00
Nei giorni 16 – 23 – 25 – 26 – 30 Dicembre 2012, 1 – 6 – 13 Gennaio 2013
per maggiori informazioni: Pro Loco Cison di Valmarino
*Pacchetto “Stelle a Natale” all’hotel Ai Cadelach In occasione della festività di Sant’Ambrogio e dell’Immacolata , – 1 pernottamento in camera wellness (situata sopra il centro benessere) con ricca colazione a buffet *_euro 95,00 a persona _*. In alternativa ai 2 percorsi benessere possibilità di scegliere un giro in carrozza per 2 persone nel centro storico dove si svolgono i mercatini con aperitivo in carrozza (sabato 8 e domenica 9). _*Eventuale notte supplementare al prezzo speciale di euro 40,00 a persona con colazione compresa. Per info: Ai Cadelach – Hotel Restaurant and Wellness Center |
_______
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
_______
Marcadoc.it non e’ responsabile
di eventuali variazioni di programmi e orari,
si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it
_______