
16 Mar Serata con il Verdon di Roncade al Ristorante Sette Nani – 21 marzo 2015
articolo collegato:
Serata con il Verdon di Roncade
al Ristorante Sette Nani – 2017
_______
Serata con il Verdon di Roncade
al Ristorante Sette Nani
21 marzo 2015
Cena con il radicchio Verdon con musica live!
I Menu della serata
Selezione di pesce
Aperitivo dello chef
La rivisitazione della sarda in saor
con dolce Verdon di Roncade
L’hamburger di ricciola dal cuore verde
con nocciole tostate, pesto di Roncade
Mazzancolla d’acqua dolce in frack
Insalatina di ananas al pepe rosa e Verdon
Risotto mantecato al Verdon e granceola veneziana
Pacchero alle spinacelle saporito
in carbonara di gamberi e Verdon
La fario del Piave incontra il Verdon di Roncade
Gelato al Verdon con tortino al cioccolato bianco e cuore di liquirizia
Caffé in moka
Selezione di carne
Aperitivo dello chef
Vellutata di cipolle e dolce Verdon con doratura di coniglio di casada
Petto d’anatra affumicato al pepe rosa con insalatina di Verdon, arance e scaglie di pecorino di Pienza
Rosetta prussiana alla senape
Risotto mantecato Verdon e guanciale in croccantezza
Pacchero con spinacelle saporito in carbonara di Verdon
L’hamburger di Verdon, manzo e cipolla caramellata e patate alla lionese
Gelato al Verdon con tortino al cioccolato bianco e cuore di liquirizia
Caffé in moka
€ 37 con musica dal vivo
Per info e prenotazioni:
Ristorante Sette Nani
Via Grave di Sopra 37/a Negrisia di Ponte di Piave
0422-854640 o info@aisettenani.it ––www.aisettenani.it
*** *** *** *** ***
Ristorante Ai Sette Nani di Negrisia di Ponte di Piave
Al Ristorante Ai Sette Nani di Negrisia di Ponte di Piave la cucina tipica veneta si sposa con i migliori sapori nei piatti di pesce e di carne. Immerso nelle suggestive Grave del Piave, il ristorante “ai Sette Nani” e’ luogo ideale per i momenti di festa.
Il nome fiabesco deriva dalla curiosa professione del vecchio proprietario dell’edificio, rivenditore di laterizi, il quale riproduceva in cemento a stampo le figure dei sette nani della famosa favola dei fratelli Grimm. Negli anni ’50 il locale è diventato un punto d’incontro per la gioventù del circondario, trasformandosi, come i nostalgici ricorderanno, nella prima balera della zona. L’edificio è stato ristrutturato nel 1990 quando padrone di casa è diventato Claudio Donazzon, gioviale intrattenitore per gli ospiti di passaggio e allo stesso tempo chef fantasioso e di provata bravura in cucina. Il ristorante propone i buoni piatti della tradizione veneta e sia per la carne che per il pesce segue l’andamento stagionale.
Ristorante Sette Nani
Via Grave di Sopra 37/a Negrisia di Ponte di Piave
tel 0422854640 – info@aisettenani.it – www.aisettenani.it
_______
Tradizione, ospitalità, buona cucina, c’è tutto. Il ristorante è uno dei più rappresentativi nel territorio del Piave, alla guida lo Chef Patron Claudio Donazzon e la moglie Vanna. Qui si racconta del territorio partendo dal mare, passando per il fiume e percorrendo le stagionalità dei frutti della terra: pesce, carne, erbe, asparagi, radicchio. Il locale è stato ricavato da una vecchia casa padronale ristrutturata nel 1990, tre sale ben arredate in stile veneto, un giardino estivo e una veranda che guarda verso il fiume. Ci si sente un po’ a casa in un’atmosfera senza forzature, ben seguiti nei consigli e nella scelta dei vini. In cucina Claudio coadiuvato dallo Chef Tiziano Carlet propone: vela di crudo dell’Adriatico al passion fruit, baccalà su soffice di patate, marmellata di Tropea e olio di capperi di Pantelleria, tortello ai porcini del Cadore con Piave stravecchio e cruditè di cappa santa al timo e limone. Pasta, dolci e gelato tutti fatti in casa. Il locale partecipa alle serate degli asparagi promosse dall’Associazione “Asparago” e altre ne organizza per valorizzare i prodotti tipici come il radicchio, l’anatra, i vini. Cantina ampia con 260 etichette.
Recensione tratta da Guida Magnar Ben – Best Of Alpe Adria 2014
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it