
16 Apr Raduno Triveneto Alpini a Conegliano – 12, 13 e 14 giugno 2015
La Sezione di Conegliano dell’Associazione Nazionale Alpini nel 2015 compie 90 anni di vita associativa. Per celebrare degnamente questo grande traguardo raggiunto, gli alpini coneglianesi hanno predisposto un ricco calendario di eventi: insieme al Campionato nazionale di corsa in montagna che si terra’ a Soligo il 19 luglio, il piu’ sentito e’ sicuramente il Raduno Triveneto che si terra’ proprio a Conegliano dal 12 al 14 giugno 2015.
Conegliano ha da sempre una forte presenza alpina sul territorio e il sentimento per il Corpo degli Alpini ha nel territorio basi solide e radicate: per questa ragione si prevede che l’affluenza sarà ai più alti livelli. A Conegliano sono nati il 6°, il 7° Reggimento Alpini e il 3° Reggimento Art. Montagna che tuttora porta il nome di ‘‘Conegliano’’.
Raduno Triveneto: cos’e’?
L’Associazione Nazionale Alpini è suddivisa territorialmente in 4 macro aree, chiamate raggruppamenti, ognuno dei quali organizza annualmente un raduno di raggruppamento. L’area geografica che comprende Friuli, Veneto e Trentino-Alto Adige a livello nazionale è identificata come 3° Raggruppamento, ma viste le regioni coinvolte è più comunemente conosciuta come area Triveneta, da qui il Raduno Triveneto.
Nei Raduni del Raggruppamento Triveneto ogni anno partecipano oltre 50.000 persone.
Programma Raduno Triveneto |
Venerdì 12 giugno 2015
Ore 21,00
– Concerto Coro ANA Bedeschi e Coro Col di Lana
Duomo
Sabato 13 giugno 2015
Ore 10,30
– Alzabandiera
Monumento ai Caduti di Piazza IV Novembre
Ore 11,00
– Inaugurazione Mostre ed esposizioni materiali alpini
– Conferenza sul 100° anniversario del 3° Rgt a mon
Piazzale Museo degli Alpini
Ore 16,00
– Incontro Sindaco con Presidente Nazionale, CDN e Presidenti Sezionali
Palazzo Municipale
Ore 17,00
– Accensione tripode con tedofori provenienti dal Bosco delle Penne Mozze
– Deposizione corona ai Caduti
Monumento ai Caduti di Piazza IV Novembre
– Inizio sfilamento
– Cerimonia per il Conferimento della Cittadinanza Onoraria al 3° Rgt a mon
Piazza Cima
Ore 18,30
– S. Messa celebrata da S.E. Mons. Eugenio Ravignani Vescovo Emerito
Duomo
Ore 20,00
– Ammainabandiera
Monumento ai Caduti di Piazza IV Novembre
Ore 21,00
– Concerto Fanfara Congedati Brigata Cadore
Teatro Accademia
– Concerti Cori in citta’
Ore 23,30
– Riunione delle Fanfare e dei Cori per l’Inno Nazionale
Gradinata degli Alpini
DOMENICA 14 giugno 2015
Ore 08,30
– Alzabandiera
Monumento ai Caduti di Piazza IV Novembre
Ore 09,00
– Ammassamento
Viale XXIV Maggio e Vie laterali coinvolte
Ore 09,15
– Resa degli Onori iniziali
Ore 09,30
– Sfilamento
e resa onori a sinistra sulla tribuna dislocata inizio Via Carducci
– Scioglimento
all’altezza Piazzale Zoppas
– Ammainabandiera
____________
Caffe’ Dersut partner del Raduno Triveneto Alpini a ConeglianoCaffe’ Dersut partecipa alle celebrazioni del 90° Anniversario di costituzione della Sezione A.N.A. Conegliano. articolo collegato: Tazzina Alpina Dersut Dersut Caffè sarà con gli Alpini, rendendo il proprio contributo, come sponsor ufficiale, all’importante evento. Dersut offrirà la propria presenza presso le strutture di ristorazione allestite in occasione del Raduno ed, inoltre, offrirà la propria ospitalità, nei giorni delle celebrazioni, aprendo le porte del suo Museo del Caffè, perché “il caffè è un luogo in cui ritrovarsi”, come recita lo slogan aziendale appositamente creato per l’evento. In particolare le aperture straordinarie del Museo per tale evento saranno: Per maggiori info:
|
–
Informazioni tratte da
www.anaconegliano.it
_______________
Ordine di sfilamento delle Rappresentanze e delle Sezioni
nella sfilata di DOMENICA 14 giugno 2015
1° SETTORE:
Inizio sfilamento: ore 09,30
– Fanfara Congedati Cadore
– Gonfaloni di Regione Veneto – Provincia di Treviso – Comune di Conegliano e altri Comuni
– Autorità Civili e Militari
– Rappresentanza” Pianeta Difesa”
– Labaro Nastro Azzurro
– Vessilli Associazioni Combattentistiche e d’Arma
– Fanfara Julia
– Batteria di formazione Gruppo “Conegliano” con Bandiera
– Labaro dell’Associazione Nazionale Alpini
– Stendardo UNIRR
– Alpini Reduci su automezzi
– Rappresentanza IFMS
– Rappresentanza Crocerossine
2° SETTORE:
– Vessilli scortati delle Sezioni ospiti
– Gagliardetti Sezioni Ospiti
– Alpini Sezioni Ospiti
3° SETTORE:
– Protezione civile 3° Rgpt e rappresentanza GIMC
Sezioni Trentino – Alto Adige:
– Bolzano – Trento
Sezioni Friuli – Venezia Giulia:
– Trieste – Gorizia – Carnica – Gemona – Cividale
– Udine – Palmanova – Pordenone
Sezioni Veneto:
Verona – Valdagno – Asiago – Vicenza – Marostica
– Bassano del Grappa – Padova – Venezia – Cadore
– Belluno – Feltre – Valdobbiadene – Treviso – Vittorio Veneto
– Radunisti Gruppo a mon “Conegliano”
– Conegliano con 90 Bandiere per il 90° Sezionale
– Striscione arrivederci a Gorizia
– Servizio d’Ordine Comunale
__________
Raduno Triveneto Alpini a Conegliano, |
Hotel Relais Barco Zonca Via Traversi 29 – Arcade Treviso Tel. +39 0422.720078 info@relaisbarcozonca.com www.relaisbarcozonca.com |
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it