
19 Lug Prosecco Cycling – 27 settembre 2020
Alla Prosecco Cycling vincono davvero tutti:
salite cronometrate anche per le squadre
L’evento del 27 settembre lancia la classifica 4.10 che premierà la miglior media di percorrenza realizzata dai team sulle ascese di Zuel, Ca’ del Poggio, via dei Colli e Collalto. Altre tre classifiche per incoronare singoli e squadre. Confermato il percorso di 98,4 chilometri che collegherà Valdobbiadene e Conegliano, le due capitali della Docg. Iscrizioni già aperte.
Nel cuore delle colline di Valdobbiadene e Conegliano, che a luglio del 2019 l’Unesco ha riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità, c’è una corsa ciclistica in cui vincono tutti, ma proprio tutti.
Da alcune stagioni, la Prosecco Cycling ha abolito le tradizionali classifiche basate sull’ordine d’arrivo per lasciare spazio ad una formula diversa, che premia la regolarità, lo spirito di squadra e, in fondo, il divertimento.
La novità della Prosecco Cycling 2020, in programma domenica 27 settembre, si chiama 4.10. E’ una speciale classifica che premierà il gruppo autore della miglior media di percorrenza sulle quattro salite cronometrate – Zuel, Ca’ del Poggio, via dei Colli e Collalto – incontrate dai ciclisti sul tradizionale percorso di 98,4 chilometri che si snoderà nel cuore delle colline del Prosecco, collegando Valdobbiadene e Conegliano, le due “capitali” della Docg.
La classifica 4.10, più precisamente, terrà conto della media di percorrenza delle quattro salite realizzata dai migliori dieci tesserati (uomini e donne, indistintamente) di ogni squadra. Il premio per i vincitori? Uno speciale trofeo, insieme a 48 bottiglie di pregiato Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg.
Il cronometraggio delle quattro salite determinerà anche la classifica individuale, che considererà la somma dei tempi impiegati per scalare Zuel, Ca’ del Poggio, via dei Colli e Collalto. Ben 12 le categorie che, tra un brindisi e l’altro, saranno premiate in Piazza Marconi: ci sarà spazio davvero per tutti. Non solo: quest’anno saranno tre, invece che due, le categorie femminili ad essere premiate: Women 1 (dai 18 ai 39 anni), Women 2 (40-59 anni) e Women 3 (60-75 anni).
Confermate inoltre le altre due classifiche a squadre che ormai rappresentano un “must” della Prosecco Cycling. Una premierà i team capaci di piazzare sul traguardo il più alto numero di ciclisti (minimo dieci) nell’arco di 30”. Un inno alla compattezza di squadra.
L’altra, denominata Fun Team, premierà il gruppo (composto indistintamente da uomini e donne, purché tesserati con la stessa squadra) che realizzerà il miglior tempo sull’intero percorso di gara. Con una particolarità, però: il gruppo dovrà essere composto da almeno cinque partecipanti, che dovranno transitare sul traguardo nell’arco di 30’’ e il tempo sarà preso sul quinto concorrente.
Tra salite e sfide a squadre, il cronometro non sarà dunque l’obiettivo primario dei partecipanti alla Prosecco Cycling, ma solo un’occasione di divertimento in più, nel segno di un agonismo originale e di qualità che mette al bando ogni forma di esasperazione. Ed è apprezzato da tutti: italiani e stranieri.
Il successo della Prosecco Cycling, con il suo originale format, è sintetizzato dai numeri: quasi 45 mila appassionati hanno pedalato nel cuore delle colline del Prosecco nelle 16 edizioni dell’evento. E quest’anno, grazie anche al traino del riconoscimento Unesco, la prospettiva è quella di portare al via oltre duemila ciclisti, provenienti da una trentina di nazioni. Le iscrizioni sono già aperte.
Novità 2020
L’edizione 2020 della Prosecco Cycling inoltre nasce sotto la stella del Prestigio: l’evento, per la prima volta nella sua storia, farà parte del circuito ciclistico che riunisce le più importanti gran fondo del panorama italiano.
__________
La PROSECCO CYCLING è nata nel 2004 per promuovere, attraverso lo sport, e il ciclismo in particolare, lo splendido territorio delle colline del Prosecco, nel Trevigiano.
LA GARA IN SINTESI
DATA Domenica 27 settembre 2020
PARTENZA Piazza G. Marconi Valdobbiadene (h. 8:30)
ARRIVO Piazza G. Marconi Valdobbiadene
CYCLING EMOTION
Prosecco Cycling è un avvenimento imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo. Migliaia di appassionati, provenienti da tutto il mondo, pedaleranno su un unico percorso di 100 km che li porterà ad immergersi nel cuore delle colline del Prosecco. Potrai partecipare con ogni tipo di bicicletta, anche elettrica.
Un traguardo da non mancare per chiudere in bellezza la stagione
–
Info e regolamento sono visibili sul sito www.proseccocycling.it
___________–
I ciclisti in gara potranno gustare,
una volta scalato il celebre Muro di Ca’ del Poggio,
la tradizionale e spettacolare sosta a base di “Prosecco e Scampi”.…Ca’ del Poggio, dove il prosecco incontra il mare…
RISTORANTE CA’ DEL POGGIO
T. +39 0438 486795/486111 – E. ristorante@cadelpoggio.itHOTEL VILLA DEL POGGIO
T. +39 0438 787154 – E. hotel@cadelpoggio.it
___________
Casa Vittoria
Via Casoni, 4 – SAN POLO DI PIAVE
T. 0422/856547 info@casavittoriasanpolo.it
Casa Vittoria , Ristorante e Hotel
–
–
Ristorante Relais Cà del Poggio
San Pietro di Feletto via dei Pascoli, 8/A (TV)
Hotel Villa Del Poggio
+39 0438 787154 – www.cadelpoggio.it – hotel@cadelpoggio.it
–
Ristorante Relais Ca’ del Poggio
Tel. 0438.486795 – www.cadelpoggio.it – ristorante@cadelpoggio.it
__________
–
Hotel Eurorest di Conegliano

–
Situato a pochi minuti dall’uscita autostradale e dal centro della città, gode di una posizione ideale per raggiungere sia le mete turistiche che le attività commerciali della Marca Trevigiana, dell’area Veneziana, Bellunese e Friulana. L’Hotel offre camere moderne, accoglienti e dotate di ogni comfort. La connessione Wifi gratuita è garantita in tutta la struttura. Lo staff, altamente professionale, è a disposizione per soddisfare in ogni momento le richieste degli ospiti. Ampio parcheggio e garage privati.
Per maggiori informazioni:
Hotel Eurorest ***
Viale Italia, 329 – 31015 Conegliano (TV)
Tel: +39 0438 370753 – info@euroresthotel.it – www.euroresthotel.it
__________
–
Hotel Holiday La Marca
Tariffa esclusiva per partecipanti all’evento ed accompagnatori
–
Per maggiori info: Holiday la Marca
Via Roma, 104 31020 Villorba
Tel: +39 0422 910622 – info@holidaylamarca.it – www.holidaylamarca.it
____________
–
Hotel Canon d’Oro a Conegliano
Offerta speciale sulle tariffe del Best Western Hotel Canon d’oro.
Per maggiori info: Best Western Hotel Canon d’oro
via XX Settembre, 131 – 31015 Conegliano (TV)
t.:+39 043834246 – skype: hotelcanondoro – info@hotelcanondoro.it – www.hotelcanondoro.it
–
Hotel Relais Barco Zonca
–
Per maggiori info: Hotel Relais Barco Zonca
Via Traversi 29 – Arcade Treviso
Tel. +39 0422.720078 – info@relaisbarcozonca.com – www.relaisbarcozonca.com
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it