09 Ott Principali manifestazioni annuali in Provincia di Treviso
Posted at 16:15h in Archivio
|
GENNAIO | ||
5-gen | El Panevin | Tutti i paesi del Quartier del Piave e Vallata |
6-gen | Celebrazione della Befana | |
Mostra mercato del radicchio rosso di Treviso | Preganziol | |
fine gen | Festa del Baldon | Breda di Piave |
gen | Sagra di Sant’Antonio di Vergoman | Miane |
FEBBRAIO | ||
1-2 feb | Festa della Candelora | Tarzo |
2-3 feb | Sagra di San Biagio | Revine Lago |
Mercatino dell’Antiquariato | Oderzo | |
Festeggiamenti per il Carnevale | ||
Mostra del Prosecco DOC di Colbertaldo e Vidor | Vidor | |
Carnevale a Paese | Paese | |
MARZO | ||
Cordignano a teatro | Cordignano | |
Mostra del Prosecco e Cartizze DocG (Primavera del Prosecco) | Santo Stefano di Valdobbiadene | |
Mostra dei vini d’annata | Villa di Cordignano | |
Mostra dell’artigianato e della creatività | Morgano | |
Fonte in fiore Mostra dell’artigianato artistico – mostra realtà produttive locali | Fonte | |
Festa di San Giuseppe | Vidor | |
Festa degli Alberi | Mareno di Piave | |
Mostra del Prosecco Doc di Valdobbiadene (Primavera del Prosecco) | Guia – Valdobbiadene | |
Mostra del Prosecco Doc (Primavera del Prosecco) | Col San Martino | |
Metà Quaresima | Rogo dea Vecia e Processo | Treviso |
Mostra del Valdobbiadene Prosecco e Cartizze DOC (Primavera del Prosecco) | San Pietro di Barbozza | |
Festa della primavera | Spresiano | |
Saluto alla primavera | Soligo | |
Pasquetta a San Clemente | Follina | |
“A trar alti i ovi” | Crespano del Grappa | |
Fiera primaverile degli uccelli | Montebelluna | |
Mostra del Prosecco DOC e del Refrontolo Passito Doc (Primavera del Prosecco) | Refrontolo | |
Colori e Sapori di Primavera | Quinto di Treviso | |
Gustagiro | Borso del Grappa | |
APRILE | ||
Fiera dei osei | Godega di S. Urbano | |
Festa di Fiori e dei prodotti agricoli | Monastier | |
Mercatino dell’Antiquariato ed esposizione a tema fiori, piante e giardinaggio | Oderzo | |
Mostra del Prosecco e Cartizze DOC (Primavera del Prosecco) | San Giovanni (Valdobbiadene) | |
Mostra di primavera | Bigolino | |
1 dom. dopo Pasqua | Festa del Patrocinio | Paderno del Grappa |
Mostra del Prosecco DOC di Miane (Primavera del Prosecco) | Miane | |
Tra il fiore d’inverno e il germoglio di primavera | Treviso | |
“La città e il fiore” | Vittorio Veneto | |
metà apr-primi mag | Mostra dei Vini Triveneti | Camalò |
Festa di San Giorgio a Collalto | Susegana | |
Mostra del Torchiato DOC di Fregona (Primavera del Prosecco) | Fregona | |
fine apr- inizio mag | Festa della Fragola e dell’Asparago | Farra di Soligo |
Gemme d’aprile | San Polo di Piave | |
Festa di San Giorgio | Castelcucco | |
Mostra del Prosecco e Cartizze DOC (Primavera del Prosecco) | Saccol (Valdobbiadene) | |
Mostra mercato dell’asparago bianco | San Biagio di Callalta | |
25-apr | Tradizionale Sagra di San Marco | San Zenone degli Ezzelini |
25 apr | Festa di San Marco | |
Mostra dell’Asparago Bianco di Badoere | Badoere di Morgano | |
Mostra dei vini DOC e tipici (Primavera del Prosecco) | Colfosco | |
Mostra – mercato dei cuchi- Festa di San Gottardo | Asolo | |
fine apr | Primavera caeranese | Caerano San Marco |
apr – ott | Calici in Festa tra Piave e Livenza | Località Varie |
fine apr-primi mag | Festa dei Santi Filippo e Giacomo | Valmareno |
MAGGIO | ||
Festa del Bruscandolo | varie località | |
Sbandando pa i colmei | Pederobba | |
E’ Verdiso Mostra del Vino e della Grappa (Primavera del Prosecco) | Combai | |
Mostra dell’asparago ed erbe spontanee | Preganziol | |
Mercatino dell’Antiquariato ed esposizione a tema della mostra dell’asparago | Oderzo | |
Paese tra fiori e sapori | Paese | |
Mostra dell’asparago bianco IGP di Cimadolmo | Cimadolmo | |
Mostra dei vini e delle grappe “Città di Vittorio Veneto” (Primavera del Prosecco) | Vittorio Veneto | |
Esposizione nazionale canina | Montebelluna | |
metà mag | Festa del pesce | Meduna di Livenza |
Mostra Formaggi | Santandrà | |
Portobuffolè XIII Secolo – Rievocazione Storica | Portobuffolè | |
Festa del Narciso | Segusino | |
Mostra della ciliegia | Maser | |
Sagra di Salgareda e Festa dello Sport | Salgareda | |
fine mag-inizio giu | Mostra intercomunale Vini dei Colli | Corbanese |
Mostra dei vini di Collina (Primavera del Prosecco) | San Pietro di Feletto | |
fine mag | Fiera dei Sapori a Fanzolo | Fanzolo – Vedelago |
Pentecoste | Secolare Sagra di Pentecoste | Follina |
Pentecoste | Sagra di Pentecoste | Follina |
mag | Maggio Bandistico | Oderzo |
mag | Maggio Motori | Castelfranco Veneto |
maggio | Palio di S.Gregorio – manifestazione in costume medioevale | Tezze di Vazzola |
GIUGNO | ||
Mercatino dell’Antiquariato ed esposizione a tema di ciliegie e fragole | Oderzo | |
Pedalata dei sapori | Preganziol | |
Possagno rock | Possagno | |
Festa dei mamai | Moriago della Battaglia | |
Sagra di Roncadelle | Roncadelle | |
Rassegna canti paesani e di montagna | Quinto di Treviso | |
Giugno vazzolese | Vazzola | |
“Palio dee Battee” – gare di voga in costume d’epoca con antiche barche | Motta di Livenza | |
Mostra nazionale canina | Crocetta del Montello | |
Apertura percorso Prima guerra Mondiale | Monastier | |
metà giu- primi lug | Festa dei Santi Pietro e Paolo | Vidor |
metà giu- primi lug | Festa dei Santi Pietro e Paolo | Valmareno |
Oasi Bier Fest | Mareno di piave | |
Birrestate – Festa della birra di Bigolino | Bigolino | |
La Contrada dei vecchi mestieri | Mosnigo | |
Teatro al parco | Colle Umberto | |
Festa sul Sile e mostra dell’artigianato | Quinto di Treviso | |
Canevando | San Pietro di Barbozza | |
Festa di San Pietro | Fonte Alto | |
fine giu | Festa dei Santi Pietro e Paolo | Soligo |
fine giu | Cena Medievale | Tezze di Piave |
giu | Mostra mercato del biso di Borso | Borso del Grappa |
giugno (ogni 2 anni) | Rosales – manifestazione con costumi d’epoca romana | Borso del Grappa |
giugno | Portobuffolè XIII secolo – rievocazione medioevale, ricostruzioni di vita, banchetto e torneo a cavallo | Portobuffole’ |
giugno | Dama Castellana – corteo medievale e dama vivente | CONEGLIANO |
LUGLIO | ||
Mercatino dell’Antiquariato ed esposizione a tema di angurie, meloni e pesche | Oderzo | |
Mostra dei Vini Superiori del Piave – Livenza | Vallonto di Fontanelle | |
seconda sett. lug | Festa della birra | Castelcucco |
La Rassegna del Folklore | Paese | |
primi lug-fine ago | Cinema Estate | Castelfranco Veneto |
Sagra di Sant’Anna | Susegana | |
Giochi in villa – palio delle frazioni | Istrana | |
Fiera degli uccelli | Oderzo | |
Mostra del Prosecco con fondo e Mostra sopressa nostrana | Guia – Valdobbiadene | |
Calici di…Vini (Primavera del Prosecco) | Conegliano – Valdobbiadene | |
Sagra paesana con Calici in piazza | Gorgo al Monticano | |
ultima sett. lug-prima sett. ago | Ferragosto Moriaghese e Festa della Patata | Moriago della Battaglia |
fine lug-inizio ago | Festa dell’emigrante | Tarzo |
AGOSTO | ||
Sagra della Madonna del Ramoncello | Santa Lucia di Piave | |
Agosto nel parco | Vazzola | |
Artigianato Vivo | Cison di Valmarino | |
Tradizionale sagra d’agosto Altivole | Altivole | |
Sagra dell’Assunta | Villorba | |
Festa San Bortolo | Castelcucco | |
Sagra di San Rocco | Possagno | |
Festa del Capitello | Susegana | |
Festa dell’Assunta | Covolo | |
metà ago | Festa della Val Lapisina | San Floriano |
settimane centrali ago | Festa d’estate al Molinetto della Croda | Refrontolo |
Sagra di San Bartolomeo | Roncadelle | |
Mostra di vini, sagra e fiera di Santa Rosa | Portobuffolè | |
Festeggiamenti del Santo Patrono | Castello di Godego | |
Fiera tradizionale degli uccelli | Montebelluna | |
Settembre sanpolese | San Polo di Piave | |
Sagra del Peperone | Zero Branco | |
Sagra Madonna delle Grazie Festa della Trippa | Breda di Piave | |
Settembre Cornudese | Cornuda | |
agosto | Ricordo dell’eccidio degli Ezzelini – manifestazione medioevale | San Zenone degli Ezzelini |
Secolare fiera di Santa Augusta – i foghi | Vittorio Veneto | |
SETTEMBRE | ||
I^ set. Set | Sagra Settembrina | Corbanese |
primi set | Palio Assalto al Castello | Vidor |
Sagra dell’addolorata o del Colle | Colle Umberto | |
Malghe a Miane tra Pascoli, Fiori e Sapori | Miane | |
Festa dell’Uva e della Soppressa | Farra di Soligo | |
Sagra delle Fusere | Paderno del Grappa | |
Mercatino dell’Antiquariato ed esposizione a tema di uva e mele | Oderzo | |
Fiera dei osei | Roncade | |
Festa del Fagiolo Borlotto Nano Levada | Covolo | |
prima metà set | Palio dei Mussi e Sagra di San Matteo | Riese Pio X |
Festa del pesce e ballo delle debuttanti | Santa Lucia di Piave | |
metà set | Ecomaratona dei Cimbri | Fregona |
metà set | Festa delle nostre acque | Cimadolmo |
seconda dom set | Ville aperte – sfilata – sapori | Mogliano Veneto |
Palio della Regina | Asolo | |
Passeggiata di Giorgione | Castelfranco Veneto | |
Settembre | Palio del “Castel d’Amore” – corteo storico, tornei e giochi medievali | Castelfranco Veneto |
Sagra di San Matteo | Revine Lago | |
Festa dell’uva – Mostra del vino | Fonte | |
set | Festa della mela | Monfumo |
Settembre | Palio delle contrade | Cappella Maggiore |
Settembre | Palio del Mercato vecchio – rievocazione storica in costume | Montebelluna |
Settembre | Vindimiales – manifestazione con costumi d’epoca romana | Borso del Grappa |
OTTOBRE | ||
Sagra del SS. Rosario | Spresiano | |
Spiedo Gigante | Pieve di Soligo | |
Mercatino dell’Antiquariato ed esposizione a tema di funghi e castagne | Oderzo | |
Festa della castagna | Tarzo | |
Mostra micologica | San Vito di Altivole | |
Festa dei Marroni | Combai | |
metà-fine ott | Festa dei Santi Simone e Giuda | Tovena |
Fiera del Rosario | Segusino | |
“Sagra de San Vendeman” | San Vendemiano | |
ott | Festa di Santa Libera | Fontigo |
ott | Mostra Mercato dei Marroni del Monfenera | Pederobba |
ott – nov | Autunno Volpaghese | Volpago del Montello |
NOVEMBRE | ||
notte Halloween | Halloween in Piazza del Popolo | Vittorio Veneto |
1^ decade nov | Festeggiamenti di San Martino | Mosnigo |
primi nov | Novello in Piazza | Orsago |
Premio Nazionale di Pittura – Grafica – Acquarello | Cordignano | |
Mercatino dell’Antiquariato ed esposizione a tema di zucche e frutta secca | Oderzo | |
Festa della Zucca e Calici in Festa | Ponte di Piave | |
Castagnata | Mareno di Piave | |
Festeggiamenti della Madonna della Salute | Ormelle | |
Frutto di un sostegno sociale | Tutti i comuni della provincia di Treviso | |
” La scuola va a teatro” | Sarmede | |
Festeggiamenti di San Martino | Castelcies di Cavaso del Tomba | |
Istadela de San Martin | Col San Martino | |
Castagnata in Piazza | Monastier | |
Festa del Ringraziamento | Salgareda | |
Lucciolata per “Via di Natale” di Aviano | Gorgo al Monticano | |
Festa in onore del Patrono Sant’Andrea e rassegna di vini | Colbertaldo | |
Le Fiere del Teatro | Sarmede | |
metà-fine nov | Rassegna nazionale del vino novello | Camalò |
due giorni nov | Mostra del Novello | Vallonto di Fontanelle |
DICEMBRE | ||
Raduno podistico di S. Nicolò | Pianzano di Godega | |
Festa di San Nicolò e mostra dei presepi del Quartier del Piave | Fontigo | |
Sapori di Callalta | San Biagio di Callalta | |
Mostra del Radicchio rosso di Treviso | Treviso | |
Mostra del radicchio rosso di Treviso | Mogliano Veneto | |
Premiazione Radicchio Variegato di Castelfranco Veneto | Castelfranco Veneto | |
“Un portico agli artisti” | Roncade | |
periodo di Natale | Mercatini di Natale | |
periodo di Natale | Concerti di Natale | |
periodo di Natale | Festeggiamenti Natalizi | |
31-dic | Festa di Capodanno | |
Mostre del VINO | ||
Primavera | Visnà di Vazzola – Mansuè – Maserada Sul Piave – Primavera del Prosecco | |
Estate | Motta di Livenza – Lorenzaga Motta di Livenza – Portobuffolè – Camalò Povegliano | |
Autunno | Conegliano – Valdobbiadene – Farra di Soligo – Camalò Povegliano – Santa Lucia Di Piave | |
Mostre delle FRAGOLE | ||
Aprile – Maggio | Treviso (Monigo) – Farra di Soligo | |
Mostre dell’ASPARAGO | ||
Aprile – Maggio | Zero Branco – Badoere Morgano – Farra di Soligo – Cimadolmo | |
Mostra delle CILIEGE | ||
Maggio | Maser | |
Mostre delle CASTAGNE | ||
Novembre | Pederobba – Combai di Miane – Tarzo | |
Mostre del RADICCHIO | ||
Novembre | Casale sul Sile | |
Dicembre | Motta di Livenza – Mogliano Veneto – Castelfranco Veneto – Treviso | |
Gennaio | Preganziol – Dosson di Casier | |
FIERE DEGLI UCCELLI e piccoli animali domestici | ||
Aprile | Maserada sul Piave – Godega di Sant’Urbano – Montebelluna – Paese – San Fior | |
Maggio | Montebelluna – Tezze di Piave – S. Antonino Treviso | |
Giugno | Tezze di Piave | |
Luglio | Spresiano – Colfosco Susegana – Oderzo – Montebelluna | |
Agosto | Cimetta Codognè ¨- Rovarè San Biagio di Callalta – Motta di Livenza – San Fior – Vittorio Veneto – Sala D’Istrana – Portobuffolè – Montebelluna | |
Settembre | Conegliano – Roncade – Varago Maserada sul Piave – Nervesa della Battaglia | |
Mercatini | ||
> clicca qui per leggere l’articolo dedicato | ||
Ogni 1ª domenica del mese, escluso Agosto | FIERA-MERCATO DEL TROVAROBE | Badoere di Morgano Via Roma e vie adiacenti |
Ogni 1ª domenica del mese, esclusi Gennaio, Febbraio, Luglio e Agosto | MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO SOTTO I PORTICI | Oderzo Centro Storico |
Ogni 1ª domenica del mese, tutta la giornata | MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO | Vittorio Veneto Piazza Flaminio |
Ogni 2° fine settimana del mese, esclusi Luglio e Agosto | MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO | Asolo Via Roma e vie adiacenti |
seconda domenica del mese (no gen, lug, ago e dic) | Monastier | |
Ogni 2ª domenica del mese. In Agosto, durante l’ultima domenica | MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO | Portobuffolè Piazza Vittorio Emanuele II |
Ogni 3ª domenica del mese, tutta la giornata, esclusi Luglio e Agosto | MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO | Godega di Sant’Urbano Padiglioni della Fiera, Via Roma |
Ogni 3ª domenica del mese, esclusi Luglio, Agosto, Novembre e Dicembre | MERCANTE PER CASO | Preganziol Viale Roma |
Ogni 3° sabato del mese | MERCANTI SOTTO I PORTICI | Roncade Sotto gli antichi portici del centro |
Ogni 3ª domenica del mese, esclusi Luglio e Agosto | MERCATINO D’ANTIQUARIATO | San Zenone degli Ezzelini Piazza Conte di Rovero |
25 Aprile e 8 Dicembre | MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO | Mogliano Veneto Centro Storico |
Ogni 4ª domenica del mese | EL REVETENE – MERCATINO USATO E ANTIQUARIATO | Spresiano Piazza Luciano Rigo |
Ogni 4ª domenica del mese, tutta la giornata, escluso Luglio | COSE D’ALTRI TEMPI | Treviso Via Canova, Centro Storico |
quarta domenica del mese | MERCATINO | Paese |
Mercati settimanali | ||
Lunedì | Badoere di Morgano – Breda di Piave – – Dosson di Casier – Fonte – Mogliano Veneto – Nervesa della Battaglia – Roncade – Valdobiadene – Vazzola – Vittorio Veneto | |
Martedì | Castelfranco Veneto – Cimadolmo – Col San Martino – Codognè – Crocetta del Montello – Farra di Soligo – Mansue’ – Motta di Livenza – Ormelle – Paderno del Grappa – Pederobba – Treviso – Vidor – Zenson del Piave | |
Mercoledì | Caerano S.Marco – Casale sul Sile – Cison di Valmarino – Cordignano Corbanese – Loria – Maserada – Montebelluna – Moriago – Oderzo – Paese – Revine Lago – S. Vendemiano – Susegana – Tarzo | |
Giovedì | Cornuda – Follina – Fontanelle – Istrana – Meduna di Livenza – Monastier – Portobuffolè – Preganziol – Santa Lucia di Piave – San Polo di Piave – Sernaglia della Battaglia – Visnadelllo | |
Venerdì | Castelfranco Veneto – Casier – Cavaso – Cessalto – Conegliano – Quinto di Treviso – Salgareda – S. Biagio di Callalta – Silea | |
Sabato | Asolo – Gaiarine – Giavera – Godega S.Urbano – Motta di Livenza – Pederobba – Pieve di Soligo – Ponte di Piave – Revine Lago – Riese – Segusino – San Zenone degli Ezzelini – Treviso – Vedelago – Volpago – Zero Branco | |
Domenica | Fonte – Crespano del Grappa | |
–
clicca QUI per vedere il calendario degli EVENTI
nella Marca Trevigiana
–
Si consiglia di contattare gli organizzatori per conferme di date e programmi
–
Marcadoc.it non e’ responsabile di eventuali variazioni di programma.
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it