
31 Ago Alla scoperta dei presidi Slow Food al Ristorante Borgo Ronchetto a Salgareda
Giovedì 6 settembre cena sotto le stelle, a contatto con la natura. “Borgo Ronchetto” a Salgareda continua a valorizzare i prodotti della tradizione locale, veri e propri tesori a rischio di estinzione, attraverso le mani esperte di chi sa esaltarne le peculiarità, adoperando i prodotti dei Presìdi Slow Food; questo non è solo l’incontro di una sera, ma la storia di un impegno per portare quotidianamente sulla tavola prodotti dei Presìdi, abbinati a prodotti d’eccellenza del nostro territorio. La cena si svolgerà in parte in giardino, proprio per non perdere il contatto con la natura.
“Borgo Ronchetto”, ristorante che si intravede tra i vigneti lungo l’argine del Piave a Salgareda, è ambiente ricettivo sorto dalla ristrutturazione di una tipica casa colonica trevigiana, ha fatto propria questo modo di lavorare combinando il tutto con i pregi della vita moderna.
L’occasione di questo appuntamento, organizzato in collaborazione con la condotta di Treviso, permetterà di valorizzare i prodotti del Veneto, in particolare il Morlacco del Grappa di malga, il riso di Grumolo delle Abbadesse, il pero Misso della Lessina, fino a spingersi in Liguria con il chinotto di Savona.
I piatti proposti nel menù saranno espressione del rispetto per la stagionalità e per l’ambiente, il legame con le tradizioni e la storia del luogo, la passione per il proprio lavoro, la vocazione all’ospitalità.
Aprira’ la serata un aperitivo degustazione con una gran varietà di cicheti tipici: Pane casereccio al fumé di Burro di malga, Casatella trevigiana al cacao amaro con olio “Col di Norcia Montalcino”, Morlacco del Grappa di malga* con miele e Marmellatine, Caciottine al Raboso e digestivo del Piave, Schenal essicato alle Erbe su Crostoni caldi, Profumi di Bosco alla piastra con formaggio Imbriagon.
La cena inizia con margherita del Borgo soffiata alla pitina friulana e nettare ai frutti di bosco.
A seguire risotto con riso di Grumolo delle Abbadesse* alla crema di casatella con spezzata di fichi del Borgo, maialino da latte glassato con mostarda di pero Misso della Lessina*.
… e per concludere in dolcezza … baffo di gianduia con chinotto di Savona candito* ripieno al mascarpone e arancio!
La serata sarà accompagnata dai vini selezionati da Slow Food e da intrattenimento.
€ 35 p.p.
Per informazioni o prenotazioni:
BORGO RONCHETTO
Via Argine Piave, 51 – 31040 Salgareda (TV)
Tel. 0422.807201 Fax. 0422.808976 – info@borgoronchetto.com – www.borgoronchetto.com
Il menù della serata ‘Sapori e profumi dei Presìdi Slow Food e molto altro ancora!’
Giovedì 6 settembre 2012
Passeggiando in giardino con i presidi Slow Food:
Isole di cicheti con Pane casereccio al fumé di Burro di malga
Casatella trevigiana al cacao amaro con olio
“Col di Norcia Montalcino”
Morlacco del Grappa di malga con miele e Marmellatine
Caciottine al Raboso e Digestivo del Piave
Schenal essicato alle Erbe su Crostoni caldi
Profumi di Bosco alla piastra con formaggio Imbriagon
******
Margherita del Borgo soffiata alla Pitina
e Nettare ai Frutti di Bosco
******
Risotto di Grumolo delle Abbadesse alla Crema di Casatella
Con spezzata di Fichi del Borgo
******
Maialino da latte glassato con Mostarda di Pero Misso della Lessinia
******
Baffo di Gianduia, Chinotto di Savona candito ripieno di Mascarpone e Arancio
Vini abbinati Selezione Slow Food
€ 35 a persona
Con intrattenimento!!
BORGO RONCHETTO
Via Argine Piave, 51 – 31040 Salgareda (TV)
Tel. 0422.807201 Fax. 0422.808976 – info@borgoronchetto.com – www.borgoronchetto.com