
06 Giu Piano solo a Concerti d’Altamarca / Chiesa del Carmine, Susegana – 7 giugno
articolo collegato:
Concerti d’Altamarca 2016
dal 28 maggio all’1 luglio 2016
___________
Quadri di un’esposizione e altri capolavori
pianistici del Romanticismo
sabato 7 giugno ore 20.30
SUSEGANA presso CHIESA DEL CARMINE
Quadri di un’esposizione
Hugues Leclère, pianoforte
Musiche di Chopin, Liszt, Mussorgsky
Concerti d’Altamarca, la rassegna itinerante proposta dall’Associazione Quadrivium in collaborazione quest’anno con Asolo Musica, continua il suo percorso musicale tra le colline trevigiane, facendo tappa sabato sera alla Chiesa del Carmine di Susegana, luogo ormai tradizionale del Festival e posto in una panoramica posizione sulla strada che porta al Castello di San Salvatore.
La manifestazione è giunta ormai al suo 23° anno ed è sostenuta da Comune di Susegana, Regione Veneto, Provincia di Treviso, Banca Prealpi.
Il concerto in programma si annuncia di sicuro richiamo sia per l’alto livello artistico del pianista parigino Hugues Leclére, già applaudito lo scorso anno nell’interpretazione dei Preludes di Debussy, sia per le musiche che verranno eseguite.
Oltre alla struggente Ballata n. 1 di Chopin e a due noti pezzi di bravura di Liszt, Funerailles e Mephisto Waltz, Leclère interpreterà i famosissimi “Quadri di un’esposizione” del compositore russo Modest Mussorsky.
Quindi grande virtuosismo e capacità evocativa per questa musica “a programma” che ci accompagna da un quadro all’altro e che ha ispirato a Ravel la sua bellissima versione orchestrale.
Programma del concerto:
Hugues Leclère / pianoforte
F. CHOPIN (1810-1849) Ballata in sol minore n. 1 op. 23
F. LISZT (1811-1886) Funerailles
Mephisto Waltz
intervallo
M. MUSSORGSKY (1839-1881) Quadri di un’esposizione
Promenade – Gnomus – Promenade – Il vecchio castello –
Promenade – Tuileries – Bydlo – Promenade – Il Balletto
dei pulcini nei loro gusci – Samuel Goldenberg und Schmuyle –
Limoges: Il mercato – Catacombae: Sepulcrum Romanum –
La capanna sulle zampe di gallina – La grande porta di Kiev
Per questo concerto l’ingresso è gratuito per i bambini sotto i 12 anni, ridotto a € 7,00 per i ragazzi fino ai 25 anni e per gli over 70 e intero a € 10,00 per tutti gli altri.
Dopo il concerto a tutti gli spettatori viene offerto un calice di Prosecco e qualche cichetto, grazie alla collaborazione con la Primavera del Prosecco.
Per informazioni e prevendite scrivere a prenotazioni@concertidaltamarca.it o tel 393/1301006.
Nel 2012, con suo progetto Debussy, poète de la modernité, ha lavorato con 22 compositori viventi e ha tenuto 60 concerti nel mondo. Parallelamente alla sua carriera di concertista, Hugues Leclère insegna al Conservatorio National CRR di Parigi ed è il Direttore artistico del festival Nancyphonies.
Concerti d’Altamarca
Direzione artistica / Francesco De Zan – direzione@concertidaltamarca.it
Biglietteria / Renata Gario tel. 348/0397368 – prenotazioni@concertidaltamarca.it
Organizzazione / Associazione culturale Quadrivium tel. 393/1301006
in collaborazione con Asolo Musica – Veneto Musica
Prevendite / Uffici IAT di Conegliano, Vittorio Veneto, Treviso, Valdobbiadene e Agenzia Onda Verde di Follina (ai biglietti in prevendita sono riservati i posti nelle prime file di ogni sala)
Abbonamenti / interi euro 75,00; ridotti euro 50,00 (validi per tutti i concerti)
Tutti i concerti sono al coperto. Saranno possibili piccole variazioni al programma, non dipendenti dalla nostra volontà
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it