
07 Mag Percorsi di Gusto alle Tenute Tomasella: Bollicine a Primavera! 20 maggio
articolo collegato:
Percorsi di gusto: Vino & Musica in Tenute Tomasella
23 febbraio 2016
_________
Invito a tutti gli Amanti del Vino
PERCORSI DI GUSTO
Martedì 20 maggio 2014
Tenute Tomasella, Via Rigole 103 – Loc.Portobuffolè (
GPS Via Calbassa) – Mansuè (TV)
Dalle ore 20.00 alle 22.00
Bollicine a Primavera!
Alla scoperta di una Tenuta & del suo territorio
Elementi di Analisi Sensoriale
In degustazione guidata
Spumante Rosato demi-sec “Osè”
New Entry Merano Wine Festival 2013
Spumante DOC Treviso Extra Dry “Prò”
Sparkling Star Vini Buoni d’Italia – Vinitaly 2014
Spumante Rigole Brut
Sparkling Star Vini Buoni d’Italia – Vinitaly 2012
&
Risotto di stagione
in collaborazione con il Ristorante Trota Blu – Caneva (PN)
Costo a persona € 10,00
Disponibilità posti limitata.
Per info & prenotazioni:
caterina.c@tomasella.it – 338.6618051
![]() |
TENUTE TOMASELLA
Az. Agricola Tomasella di Luigi Tomasella & C S.a.s. Via Rigole 103, 31040 Mansuè (Tv) Italia 0422 850043 www.tenute-tomasella.it cantina@tomasella.it |
Nelle terre dove un tempo visse la nobile Gaia di Camino, figlia del “buon Gherardo” dantesco, si è sviluppata una realtà vitivinicola che gli appassionati del vino riconoscono per il rispetto delle tradizioni e dell’ambiente, ma contemporaneamente per aver osato produrre prodotti intriganti, fuori dai soliti concetti della zona.
I vigneti
Le Cantine Tomasella si trovano a Mansuè, in Veneto, tuttavia i vigneti sconfinano nella Doc Grave in Friuli. L’azienda si estende su queste due regioni per ben 150 ha di cui 30 (23 in Veneto e 7 in Friuli) vitati. Se la partenza dei vini di Mansuè fu contraddistinta dall’affermazione del proprio lato effervescente, con una gamma interessante di Spumanti realizzati con metodo Charmat lungo, il cambio di passo si è concretizzato anche attraverso lo sviluppo della linea tranquilla di matrice friulana. Tuttavia, i principi dell’azienda sono da sempre invariati, prescindendo dalla collocazione geografica dei vigneti, cogliendo il meglio dalle caratteristiche dei due “terroir”.
Le cantine
Un’assoluta specializzazione e la valorizzazione della cultura del vino sono le qualità riconosciute dagli intenditori all’azienda Tomasella. L’attenzione verso la qualità e la scelta di principi enologici d’avanguardia caratterizzano ogni fase della produzione. La passione per la terra e per i suoi frutti accompagna la creazione di vini di ottima qualità e squisitamente genuini.
Per maggiori informazioni:
![]() |
TENUTE TOMASELLA |