
18 Apr Benedetta Primavera! Passeggiate, pedalate, incontri tra Sile e Piave
articolo collegato:
Germogli di Primavera 2016 – fino al 15 Maggio
__________
BENEDETTA PRIMAVERA!
Germogliano gli eventi per trascorrere giornate all’aria aperta.
Passeggiate, pedalate, incontri… da vivere all’aria aperta, tra i territori del Sile e del Piave.
Dal 6 al 23 giugno per chi vuole saperne di più sui Germogli di Primavera…al Parco Archeologico Didattico del Livelet di Revine Lago: “Di sana pianta”: quattro incontri dedicati alle erbe spontanee, al loro uso in cucina, ai loro benefici per la salute, e come e dove trovarle nel nostro territorio. Per ulteriori informazioni: Segreteria Livelet, 0438 21230 www.parcolivelet.it.
Eventi gia’ passati:
Domenica 28 Aprile – In sella con la Pro Loco: dalla Rotonda alla Sorgenti del Sile e ritorno, alla scoperta del territorio di produzione dell’Asparago di Badoere (noleggio gratuito delle biciclette). Partenza alle 14,00 alla Rotonda di Badoere.
Domenica 12 Maggio – Andar per Erbe, sulla Strada dell’Asparago Bianco di Cimadolmo, passeggiata con visita in azienda di produzione dell’asparago IGP e lungo le rive per imparare a riconoscere e raccogliere le erbe spontanee. Quota di partecipazione 5 euro, su prenotazione.
_________
E poi ancora tanti eventi per festeggiare insieme la primavera!
- Sabato 4 Maggio – Partita dimostrativa di basket in carrozzina– Gruppo PDM Treviso, dalle 21,00 Palestra comunale Badoere.
- Domenica 5 Maggio – Mercatino dell’antiquariato, dall’alba al tramonto in Rotonda a Badoere.
- Domenica 12 Maggio – XI^ Fiera del Passo, mostra mercato giardinaggio e tempo libero a Cimadolmo.
- Domenica 19 Maggio – Cuccagna in piazza, gara tradizionale a squadre, dalle 18 a Gardigiano di Scorzè.
- Dal 19 Aprile al 26 Maggio – Mostra “Antonio Beni, pittore architetto 1806-1941”, Villa Orsini a Scorzè.
Eventi gia’ passati:
- Sabato 20 Aprile – La Notte Bianca a Zero Branco negozi aperti sino alle 22, bancarelle di artigianato locale, gruppi musicali per le vie del paese.
- Sabato 20 e Domenica 21 Aprile –Gemme d’Aprile in Mongolfiera, nel prato dell’azienda vitivinicola Giol a San Polo di Piave, voli per bambini e adulti.
- Giovedì 25 Aprile – 21^ Pedalata Ecologica “Drio el Sil”, partenza ore 9,00, Pro Loco Badoere col Gruppo Cicloturistico Badoere. All’arrivo pasta per tutti (il ricavato andrà in favore dell’Advar- Casa dei Gelsi).
- Giovedì 25 Aprile –Mercatino dell’Artigianato e della Creatività nella Rotonda di Badoere dalle 8,000 alle 19.
- Domenica 28 Aprile – 3^ Passeggiata dell’Asparago di Badoere IGP (5 e 12 KM) dalle 9,00.
- Domenica 28 Aprile – Gara di auto-modelli a scoppio radiocomandati in Rotonda a Badoere dalle 9,00.
- Domenica 28 Aprile – Festa degli Aquiloni in Rotonda a Badoere e laboratorio di costruzione aquiloni con l’associazione “Teste per Aria”, dalle 10,00 alle 16,00.
- Domenica 28 Aprile – Spettacoli in piazza per bambini, dalle 18 alle 18 a Preganziol.
- Mercoledì 1 Maggio – Sapori in Rotonda mostra e degustazione prodotti tipici dal Veneto e da tutte le regioni d’Italia, dalle 8, 00 a Badoere.
- Mercoledì 1 Maggio – 46° Gran Premio Badoere, gara ciclistica per dilettanti, dalle 14,30 a Badoere.
articolo collegato: Germogli di Primavera 2013, le mostre dell’Asparago dal Sile al Piave
Germogli di Primavera 2013
Dal 4 Aprile al 19 Maggio 2013, andar per mostre dell’Asparago tra le terre del Piave e del Sile: 7 grandi eventi, da conoscere, vivere e degustare! Fino al 19 maggio torna la rassegna “Germogli di Primavera”, la rassegna turistica e gastronomica che anima la primavera nella pianura trevigiana. Fulcro degli eventi sono le due aree vocate alla produzione dell’asparago IGP: quella del Piave per il celebre asparago Bianco di Cimadolmo e quella lungo il Sile per l’asparago di Badoere nelle varianti bianco e verde. Ma non ci sono solo asparagi al centro dei menù proposti dalle 7 manifestazioni che compongono questo ricco calendario, a Scorzè si trovano anche le dolci fragole mentre a Preganziol si potranno gustare piatti della tradizione fatti con le erbette primaverili (ottime nel risotto, nella frittata o nell’insalata). La rassegna terrà compagnia ad appassionati e turisti fino al 19 maggio con il gran finale a Scorzè.
Ancora una volta questa manifestazione vede le Pro Loco dell’Unpli Treviso lavorare fianco a fianco con i ristoratori locali in tour gastronomici dedicati, dove speciali menù a base di asparagi e ricette tipiche verranno proposti per tutto il periodo della manifestazione.
Il Calendario:
- Quinto di Treviso – TV Colori e Sapori di Primavera Dal 4 al 7 aprile 2013
- Badoere di Morgano – TV 46° Mostra dell’Asparago di Badoere IGP Dal 20 aprile al 5 maggio 2013
- San Polo di Piave – TV Gemme d’Aprile 21 aprile 2013
- Zero Branco – TV 17° Mostra dell’Asparago e 9^ Festa di Primavera Dal 17 al 21 aprile 2013
- Preganziol – TV 11^ Mostra dell’Asparago e delle Erbe Spontanee 28 aprile 2013
- Cimadolmo – TV 38° Festa dell’Asparago Bianco di Cimadolmo IGP Dal 2 al 12 maggio 2013
- Scorzè – VE 37° Festa dell’Asparago e della Fragola Dal 10 al 19 maggio 2013
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it