
24 Giu Palio di Asolo 2013 – dal 27 al 30 giugno
articolo collegato:
Palio di Asolo e Palio dei 100 orizzonti
26, 27, 28 e 29 giugno 2014
_________
Palio di Asolo 2013 – dal 27 al 30 giugno
22° Palio di Asolo Maschile
17° Femminile
4° Palio dei Cento Orizzonti
Il palio si svolgera’ nel centro storico di Asolo
Il programma
Giovedì 27 Giugno 2013
Ore 20.30 Presentazione Squadre e Cena degli Atleti al Paliotenda – Stand gastronomico
Venerdì 28 Giugno 2013
Ore 21.00 CONCERTO presso ex campi sportivi di Asolo
– PROFESSIONAL BUSINESS
– THE MATCHES
Sabato 29 Giugno 2013 – PALIO DI ASOLO
Ore 18.30 Inaugurazione Palio in centro storico
Ore 19.00 Partenza Palio di Asolo maschile e femminile
Domenica 30 Giugno 2013 – 4° PALIO DEI 100 ORIZZONTI
Ore 18.00 Corteo storico lungo le vie del centro storico
Ore 19.30 Partenza Palio dei 100 Orizzonti
Stand gastronomico al Paliotenda
Ore 23.oo Estrazione della Lotteria
In occasione del Palio dei 100 orizzonti la Banda e le Majorettes dell’Associazione MusiCanova Onlus di Possagno parteciperanno alla sfilata con corteo storico delle ore 18.00 dal parcheggio ex ospedale sino al Centro Storico.
BUS NAVETTA DA CA’ VESCOVO 17.30 – 18.30 / 23.00 – 24.00
PANORAMI DEI 100 ORIZZONTI
Venerdì 14 Giugno 2013
“Spunti per osservare il cielo” all’Osservatorio Astronomico di Crespano del Grappa
Ritrovo ore 21.00 presso Centro Don Paolo Chiavacci – Crespano del Grappa
Visita al planetario ed osservazione astronomica con telescopio.
Prenotazione obbligatoria. Massimo 35 partecipanti.
Partecipazione libera.
Domenica 16 giugno 2013
Passeggiata guidata tra storia e natura nelle Motte di Paderno del Grappa
Ritrovo ore 9.00 presso Baita degli Alpini di Paderno del Grappa, località Motte.
Percorso di 2,5 h tra le bellezze della Pedemontana: Castello Col Muson – Chiesetta di Santa Giustina – Val De La Tor Castelcucco – Borgata Galliera – Borgata Pedelcol. Ristoro presso la baita organizzato dagli Alpini di Paderno del Grappa.
Conclusione prevista ore 14.00. Percorso adatto a tutte le età.
Massimo 70 partecipanti. E’ gradita la prenotazione. Partecipazione libera
Sabato 22 giugno 2013
Visita alla Tomba Brion di Altivole
Ritrovo ore 16.00 presso Cimitero di S. Vito di Altivole.
Visita guidata alla monumentale opera dell’architetto Carlo Scarpa a cura di Giovanni Bianchi.
Organizzazione a cura della Biblioteca di Altivole.
Prenotazione obbligatoria entro il giovedì precedente.
Partecipazione libera
Evento organizzato dalla Pro Loco di Asolo
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it