
23 Mag Osteria Alla Pasina, tornano gli Holzhockar di Sappada – 7 giugno
articolo collegato:
Gli ‘Holzhockar’ di Sappada alla Pasina di Dosson
30 maggio 2014
_______
Cari Amici dell’Osteria Alla Pasina, ritornano i simpatici Holzhockar di Sappada, il Gruppo folkloristico veneto conosciuto in tutta Europa e non solo. Si esibiranno con le loro antiche danze, che riproducono i vecchi mestieri dei montanari Sappadini.
Il tutto accompagnato con i piatti montanari dello Chef Pasin e i vini/birra della” caneva” di Simone.
Venerdi 07 Giugno ore 20,30
Aperitivo con formaggi, insaccati e grissini Sappadini
Birra artigianale italiana Menabrea Bianca e Ambrata
Risotto al vino rosso e formaggio di malga
Cinghiale alle mele con patate alla sappadina
Syrah Tellus 2011 Falesco
Pasticcio di mele con crema alla vaniglia
Moscato Fior D’Arancio Colli Euganei La Montecchia
Costo a persona € 25,00
Per info: info@marcadoc.it
![]() | Osteria Alla Pasina Chiusura per turno: |
______________________
Osteria Alla Pasina a Dosson di Casier
G.Carlo Pasin e la signora Teresa (Pasina) nell’Agosto del 1977 decisero di aprire un locale, prelevando una vecchia osteria in Dosson di Casier a pochi passi da Treviso, chiamandola Osteria alla Pasina (il nome deriva dal soprannome attribuito alla moglie Teresa in riferimento al cognome). All’inizio si vendevano solo ” ombrette” bicchieri di vino e cicchetti di tutti i tipi. In questa terra viveva il compianto G.Maffioli (attore,gastronomo,scrittore) che di Carlo era amico e confidente,tanto che defini la sua cucina in un suo libro “Cucina d’amore per chi sa amare la cucina”. Il Pasin ha fatto tesoro di questa amicizia che l’ha aiutato a rimanere fedele alle tipiche tradizioni trevigiane;il suo amore per la cucina e’ smisurato, un mistico sentimento che lo porta a creare e ad inventare ricette con una passionalità quasi religiosa. Con tenacia ed umilta’ e’ riuscito a diventare il personaggio emblematico della cucina trevigiana e cuoco di fama non solo nazionale ma internazionale come dimostrano i suoi numerosi viaggi all’estero. Nel Settembre del 2000 con l’aiuto del figlio Simone (resp.sala-cantina) e della figlia Nicoletta (Chef cucina) e dell’immancabile Pasina, ha spostato il ristorante in una nuova sede.
Ricavato da un cascinale Veneto dell’800 il Ristorante “Alla Pasina” è situato nella zona DOC del famoso radicchio Rosso di Treviso a Dosson di Casier, a due passi da Treviso .
Allla Pasina potrete trovare cucina tradizionale, creativa e ricercata che varia con le stagioni: dalle verdure ai funghi, alla carne, al pesce e ai gradevolissimi piatti col radicchio rosso di Treviso. Dolci della casa, lista di vini regionali, nazionali ed esteri.
![]() | ![]() |
Dalla famiglia Pasin si è accolti con amicizia per degustare la loro cucina tradizionale, creativa e ricercata che varia con le stagioni; decantata dall’indimenticabile gastronomo veneto Giuseppe Maffioli. |
![]() | In una parte del cascinale sono state ideate tre salette ristorante con caminetto, da 20 persone ognuna. Costruita e arredata con gusto la sala per ricevimenti, pranzi aziendali, matrimoni e feste particolari, da 100 a 120 persone. |
![]() | Osteria Alla Pasina Chiusura per turno: |
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it