
26 Apr Norvegia: un nuovo mercato per il Raboso del Piave di Giorgio Cecchetto
Un’altra buona notizia per il Raboso del Piave di Giorgio Cecchetto che conquista anche il mercato norvegese!
Ad inizio aprile il monopolio di stato Vinmonopolet, l’unico organismo autorizzato alle vendite al dettaglio del vino nel Paese scandinavo, ha organizzato una degustazione con i più importatnti giornalisti del vino della Norvegia, durante la quale sono stati degustati il Raboso del Piave DOC 2015 ed il Gelsaia – Piave Malanotte DOCG 2013 dell’Azienda Agricola di Giorgio Cecchetto.

4 Bicchieri su 5 – https://www.vinforum.no/
DN – Merete Bø
92 Punti – https://www.dn.no/smak/vin/
APERITIF – Aase Jacobsen
Per maggiori info:
Azienda Agricola Cecchetto Giorgio – Via Piave, 67 – 31028 Tezze di Piave (TV)
Tel. +39 0438 28598 – info@rabosopiave.com – www.rabosopiave.com
La cantina Cecchetto, nata da una lunga tradizione familiare che la unisce alla coltivazione della vite e alla produzione del vino, ha la sua sede principale a Tezze di Piave, nel cuore dell’area Doc Piave, in provincia di Treviso.
La storia di Giorgio Cecchetto si intreccia saldamente con quella della sua terra e del suo vitigno più importante, il Raboso del Piave, un vitigno difficile da domare ma capace di colpire con il suo carattere ruvido, spavaldo, a tratti scontroso. Pertanto la produzione e la maggior parte degli sforzi aziendali sono tesi alla valorizzazione di questo vino, il figlio prediletto. In questa cantina si possono assaggiare diverse prove, interpretazioni, versioni, esperimenti, discutere di legni, affinamenti, vendemmie, strategie di vinificazione, appassimenti riguardanti questo vitigno della provincia trevigiana tradizionalmente incline alla spigolosità e qui interpretato secondo uno stile più moderno.
Azienda Agricola Cecchetto Giorgio
Via Piave, 67 – 31028 Tezze di Piave (TV)
Tel. +39 0438 28598 – info@rabosopiave.com – www.rabosopiave.com