
03 Set Nomadi in concerto a Montebelluna – 18 novembre 2018
Nomadi in concerto al Palamazzalovo di Montebelluna
Tutta la Vita – Tour 55
domenica 18 novembre 2018 – ore 21:00
I Nomadi sono stati fondati nel 1963 da Beppe Carletti e Augusto Daolio saranno in concerto nell’anno che festeggia il loro 55° anniversario.
Sono passati 55 anni ma loro sono ancora lì: 90 concerti all’anno in tutta la Penisola con una media annuale di 1.000.000 di spettatori che comprendono bambini, genitori e nonni, creando così quello che si può definire il “popolo nomade”. Inoltre la band ha assunto anche la nomina di gruppo più longevo in Italia e prima di loro solo i Rolling Stone.
Ad oggi il gruppo emiliano conta 52 lavori, fra dischi in studio, live e raccolte per un totale oltre 15.000.000 di copie vendute.
Ma ci sono anche altri numeri importanti: 100 fans club dal Trentino alla Calabria che ogni giorno manifestano tutto il loro sostegno e oltre 150 Cover Band.
Accanto a ciò vi è anche l’impegno umanitario che ha visto i Nomadi promotori di varie iniziative di solidarietà e numerosi viaggi benefici che hanno portato all’incontro con personaggi del calibro del Dalai Lama, Giovanni Paolo II, Yasser Arafat, Michel Sabbah Patriarca di Gerusalemme, Fidel Castro, Tara Gandhi.
A ciò va aggiunto l’impegno sostenuto nella nostra terra: nel 2012 Beppe Carletti organizza il Concerto per l’Emilia a favore delle zone colpite dal terremo. L’evento ha visto la partecipazione di 1.189.896 persone ed ha contributo al ripristino di un’ala degli ospedali di Carpi ( MO) e di Mirandola ( MO).
I Nomadi oggi:
Beppe Carletti (tastiere/keyboard)
Cico Falzone (chitarre/guitar)
Daniele Campani (batteria/drums)
Massimo Vecchi (basso e voci/bass and vocals)
Sergio Reggioli (violino, percussioni e voci/violin, percussion and vocals)
Yuri Cilloni (voce/vocals)
I Nomadi
Il loro primo 45 giri dal titolo Donna la prima donna è uscito nel 1965. Un anno dopo inizia la collaborazione con un allora sconosciuto Francesco Guccini.
Da questo sodalizio nascono canzoni che segneranno una tappa fondamentale nel panorama musicale italiano: Noi non ci saremo e Dio è morto, diventeranno dei veri e propri stendardi per milioni di giovani. E nel 72 Io Vagabondo ancora oggi canzone simbolo della band e inno per diverse generazioni.
Il nome Nomadi fu scelto un po’ per caso ma forse anche un po’ per destino: la loro attività tocca capillarmente numerose località d’Italia ed è scandita da 90 concerti all’anno con una media annuale di 1.000.000 di spettatori.
biglietti su www.ticketone.it
PalaMazzalovo
Via Malipiero, 125/A, 31044 Montebelluna
–
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it