
16 Set Mostra ‘Un CinQuecento inQuieto’ a Conegliano – fino al 29 giugno 2014
Grazie al consenso di critica e pubblico e alla gentile concessione dei prestatori delle opere, la mostra
Un Cinquecento inquieto è stata prorogata al
29 giugno 2014.
Mostra ‘Un CinQuecento inQuieto‘
da Cima da Conegliano al rogo di Riccardo Perucolo
Conegliano, Palazzo Sarcinelli
a cura di Giandomenico Romanelli e Giorgio Fossaluzza
articolo collegato: Mostra ‘Bellini e i belliniani’ a Conegliano – dal 25 febbraio al 18 giugno 2017
Palazzo Sarcinelli a Conegliano apre nuovamente le sue porte alle grandi mostre. A partire dall’1 marzo fino all’8 giugno 2014, mostra dedicata al “Cinquecento inquieto. Da Cima da Conegliano al rogo di Riccardo Perucolo”, curata da Giandomenico Romanelli e Giorgio Fossaluzza. Sarà un viaggio nell’arte di Giambattista Cima, Francesco Beccaruzzi, Francesco Da Milano, Marco Basaiti, Ludovico Fiumicelli, Sebastiano Florigerio, Paris Bordon, Giovanni Antonio Pordenone, Giovanni Agostino da Lodi, Palma il Vecchio, Pomponio Amalteo, Riccardo Perucolo e altri artisti dell’epoca con l’esposizione di dipinti, pale d’altare, incisioni, sculture, medaglie, ceramiche, mappe, manoscritti, libri.
Nell’immagine: Antonio Solario, Sacra conversazione, Cison di Valmarino, chiesa arcipretale
Grazie alle opere presenti all’interno della galleria d’arte si racconterà la Conegliano fine quattro-cinquecentesca, tra l’affermazione di Cima e il rogo di Riccardo Perucolo.
Un viaggio nel tempo che gli amanti dell’arte potranno percorrere grazie a circa 35 opere, di cui 25 in mostra (più oggetti, documenti, libri, incisioni di Albrecht Dürer), e un’altra decina distribuite tra Conegliano e le località che la circondano: una mostra che si sviluppera’ dunque come un affascinante racconto nelle sale espositive di Palazzo Sarcinelli ma che si articolera’ anche sull’intero territorio alla riscoperta di nuovi e suggestivi itinerari culturali tra la struggente dolcezza del paesaggio e il ricordo palpitante dell’avventura dell’eresia.
–
La mostra e’ organizzata da Civita Tre Venezie.
articolo collegato: Alla scoperta del ‘Cinquecento inquieto’ a Conegliano e dintorni
Itinerario Turistico
_________
– Offerta speciale dell’Hotel Eurorest a Conegliano in occasione della mostra ‘Un CinQuecento inQuieto’ ![]() In occasione della mostra “un Cinquecento inQuieto” a Conegliano, l’Hotel Eurorest Vi riconosce il 10% di sconto sulla tariffa del giorno. Prenotate subito cliccando QUI HOTEL EUROREST a Conegliano. Situato a pochi minuti dall’uscita autostradale e dal centro della città, gode di una posizione ideale per raggiungere sia le mete turistiche che le attività commerciali della Marca Trevigiana, dell’area Veneziana, Bellunese e Friulana. L’Hotel offre camere moderne, accoglienti e dotate di ogni comfort. La connessione Wifi gratuita è garantita in tutta la struttura. Lo staff, altamente professionale, è a disposizione per soddisfare in ogni momento le richieste degli ospiti. Ampio parcheggio e garage privati. Per maggiori informazioni: |
_________
“Un Cinquecento Inquieto”, la migliore occasione per scoprire le eccellenze della Strada del Prosecco DOCG con l’ospitalità e l’accoglienza del BEST WESTERN HOTEL CANON D’ORO nel centro storico di Conegliano di fronte a Palazzo Sarcinelli Best Western Hotel Canon d’oro via XX Settembre, 131 – 31015 Conegliano (TV) t.:+39 043834246 – f.: 043834249 – skype: hotelcanondoro – info@hotelcanondoro.it – www.hotelcanondoro.it |
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it