
17 Set “LNM10 – Le Nostre Mura”, mostra fotografica al Museo Casa Giorgione – fino al 10 novembre 2013
“LNM10 – Le Nostre Mura”,
la mostra fotografica al Museo Casa Giorgione
Inaugura il 21 settembre, frutto dell’esperienza di 10 “fotografi in residenza” ospitati a Castelfranco Veneto lo scorso giugno
Mostra LNM10 – Le Nostre Mura
10 fotografi in residenza nelle Terre di Giorgione
.
Esposizione fotografica, a cura di Massimo Sordi e Stefania Rössl,
dedicata alla cinta muraria e alla Città di Castelfranco Veneto.
Il 21 settembre verrà inaugurata presso il Museo Casa Giorgione a Castelfranco Veneto la mostra fotografica “LNM10 – Le nostre mura, 10 fotografi in residenza”, frutto del progetto che ha portato a Castelfranco Veneto alcuni tra i fotografi più promettenti del panorama nazionale e non. Tra i partecipanti, infatti, vi erano delle fotografe russe ed un croato, ma sono state più di 150 le richieste giunte da tutta Europa e selezionate dai curatori Massimo Sordi e Stefania Rössl, già promotori del SiFest, il festival di fotografia di Savignano.
L’esperienza si inserisce nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Le Nostre Mura”, per salvaguardia delle mura cittadine, monumento collettivo e patrimonio della città, oggi in condizioni strutturali critiche a causa di insufficienti interventi di restauro.
LNM10 nasce inoltre da una specifica volontà di portare la Fotografia Contemporanea a Castelfranco Veneto, città e patria del noto pittore Giorgione che, con le sue opere, ha donato un contributo fondamentale all’arte contribuendo a prefigurare una nuova idea di paesaggio.
Da ciò sono scaturiti dieci sguardi attuali e differenti tra loro, perché contaminati dalle diverse esperienze e dalle realtà di provenienza. C’è chi, come Cesare Fabbri, ha ripreso le nostre mura come riflesso dell’ambiente circostante, e chi invece ha colto l’immagine simbolica di una comunità che in esse si identifica. È questo il caso di Francesco Neri. C’è anche l’esperienza del collettivo russo Troyka, che propone un parallelismo tra i luoghi di Castelfranco Veneto e quelli di Smolensk, in Russia.
Inaugurazione sabato 21 settembre alle ore 18.00, presso il Museo Casa Giorgione, la mostra terrà aperta fino al 10 novembre 2013.
È un’iniziativa promossa dalla città di Castelfranco Veneto, a cura di Massimo Sordi e Stefania Rössl, con la direzione creativa e organizzativa di Otium | Arti Compositive, e il contributo di Assicurazioni Generali, Color Connection, Imaging Pro.
In esposizione opere di: Daniel Augschoell, Alessandro Calabrese, Ezio D’Agostino, Cesare Fabbri, Allegra Martin, Bojan Mrdenovic, Francesco Neri, Luca Nostri, Mattia Sangiorgi e il collettivo Troyka, composto da Olga Rodina, Lena Tsibizova e Anastasia Soboleva.
Per maggiori informazioni sul progetto LNM10, visita il sito www.lenostremura.it
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it