
09 Ott Memoriale Veneto della Grande Guerra a Montebelluna
Memoriale Veneto della Grande Guerra (MEVE)
Il MEVE nasce all’interno di Villa Correr Pisani, oggetto di un importante restauro che ha restituito pregevoli affreschi realizzati in un arco temporale che va dal 1500 al 1900.
Localizzato nei due piani del corpo centrale del complesso monumentale della Villa, il Memoriale occupa una superficie espositiva di più di 2.300 mq.. 24 sale espositive allestite secondo criteri museologici contemporanei ispirati a modelli nordeuropei di flessibilità e multimedialità.
Il MEVE, grazie al suo allestimento innovativo propone ai visitatori un approccio originale alla Grande Guerra in relazione all’ambiente, ai paesaggi e agli uomini che ne sono stati protagonisti. Offre le chiavi di lettura per interpretare e conoscere il nostro presente, attualizzando un evento che non può essere consegnato ad una fase storica conclusa considerato che le sue conseguenze hanno determinato le forme della contemporaneità.
A distanza di 100 anni, il Memoriale si propone come una memoria viva e consapevole che conduce ognuno a fare un’esperienza, allo stesso tempo lucida ed emozionale, dell’“apocalisse della modernità”.
Memoriale Veneto della Grande Guerra (MEVE)
Via Anassillide, 5 Montebelluna
Memoriale Veneto della Grande Guerra a Montebelluna
Localizzato nel complesso monumentale di Villa Correr Pisani di Montebelluna, il Memoriale Veneto della Grande Guerra (MEVE) è uno spazio interattivo e multimediale dedicato ai conflitti e agli eventi che hanno segnato l’ultimo secolo della nostra storia a partire dal primo conflitto mondiale.
ORARI DI APERTURA
Gio: 9:00 – 13:00 / 14:00-17:00
Ven: 9:00 – 13:00 / 14:00-17:00
Sab: 10:00 – 18:00
Dom: 10:00 – 18:00
BIGLIETTI DI INGRESSO
Ingresso Intero € 7
Ingresso Ridotto € 5
Giovani tra i 6 e i 18 anni
Persone che abbiano compiuto i 65 anni d’età
Gruppi con più di 10 persone
Persone con disabilità
Studenti con tessera fino ai 26 anni compiuti
Membri di associazioni combattentistiche e d’arma
Ricorrenze (festa della mamma, del papà e dei nonni)
Ingresso Famiglia € 18
Ingresso 5 persone di cui 2 adulti più max 3 ragazzi al di sotto dei 18 anni
Tariffa Nonno-nipote € 5
€ 1 ogni nipote in più (valido giovedì e venerdì)
Ingresso Libero
Insegnanti
Giornalisti muniti di tesserino
Blogger e giornalisti senza tesserino con accredito richiesto almeno due giorni prima
Accompagnatore di persona con disabilità
Minore nel giorno del suo compleanno e accompagnatore
Adulto nel giorno del suo compleanno
Soci ICOM
–
–
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it