
03 Ott Libri in Cantina 2020 a Susegana causa coronavirus non si farà
Quest’anno Libri in cantina non si farà. La 18. edizione della tradizionale mostra mercato della piccola e media editoria che si tiene ogni anno nei saloni di palazzo Odoardo, nel castello di San Salvatore, è stata sospesa e rimandata al prossimo anno.
Libri in Cantina
In provincia di Treviso, nel medievale castello di San Salvatore di Susegana, più di 80 piccole case editrici provenienti da tutta Italia presentano la loro produzione, originale ed indipendente, promuovono le novità editoriali, definiscono programmi e strategie per continuare ad essere protagoniste del mercato culturale.
La Mostra Nazionale della Piccola e Media Editoria “Libri in Cantina”, oltre a essere una vetrina dell’editoria, offre al visitatore anche presentazioni di libri e autori, concerti musicali, piccoli intrattenimenti d’arte, reading di poesia, in un ambiente di fascino e originalità, circondato da un territorio rimasto uguale a quello che si può ammirare nei quadri del grande pittore Cima da Conegliano.
Orari Mostra: sabato dalle 14.00 alle 19.30 e domenica dalle 10.00 alle 19.30. Entrata libera!
Oltre ai parcheggi per le auto segnalati in loco (sotto il Castello, davanti alla Cantina Collalto e sulla via S. Salvatore), è previsto un servizio di bus navetta gratuito. La salita del Castello sarà solamente pedonale.
____________
Sime Books a Libri in Cantina
Per maggiori info: SIME srl
Viale XXIV Maggio, 120 – 31015 Conegliano(Tv)
info@simebooks.com – www.simebooks.com
____________
Come raggiungere la Mostra
Via autostrada A27 Venezia-Belluno, uscita a Conegliano. Poi per la SS13, in direzione Treviso per circa 5 Km.
Da Venezia-Treviso-Udine, Statale 13 Pontebbana in direzione Conegliano.
Aeroporti: Treviso 25 Km – Venezia 60 Km
–
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it