
14 Giu ”La Fienagione: laori de na’ olta. Giornata tra fatiche, divertimento e sapori” – 3 luglio in Pian de le Femene (BL)
“LA FIENAGIONE: laori de na’ olta.
Giornata tra fatiche, divertimento e sapori”
giornata all’insegna dei lavori di un tempo, aperta a tutti.
* falciatura dell’erba con il faldin, rastrellatura del fieno, far la “méda” ed i “mar” de fien;
Il Pian de le Femene è un altopiano posto sul crinale delle prealpi Bellunesi nelle vicinanze del massiccio del Col Visentin con un valico (propriamente detto Sella di Pian de le Femene) che mette in comunicazione i comuni Limana, in provincia di Belluno, e Revine Lago, in provincia di Treviso. È compreso tra il monte Cor (a nordest, 1322 m s.l.m.) e il monte Boral (a sudovest, 1245 m).
La zona è raggiungibile tramite una strada carrabile proveniente da Revine o da un sentiero lungo il Canal di Limana, nei pressi della frazione Valmorel.
Per la sua zona dominante e panoramica e per le sue bellezze naturali il piano è una zona turistica frequentata.
–
–
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it