Il turismo riparte con le Visite Guidate rivolte agli ospiti di prossimità e, perchè no, anche agli stessi cittadini che vogliono conoscere la loro città per poi diventare promotori loro stessi e, soprattutto, sensibili difensori del proprio patrimonio.
Due sono gli appuntamenti settimanali che partono con qualsiasi numero di persone, anche solo 2. Quindi ogni sabato a Treviso e ogni domenica a Venezia ci si può aggregare ad un piccolo gruppetto.
Le tariffe sono agevolate perchè il Centro Guide Turistiche del Veneto ha voluto contribuire con un gesto significativo alle restrizioni economiche che ciascuno ha dovuto affrointare a causa del Covid.
Per i cittadini trevigiani e le famiglie sono previste ulteriori agevolazioni.
Il Centro Guide auspica una collaborazione anche da parte di tutti gli albergatori e i titolari di strutture ricettive affinchè inseriscano le proposte anche nei loro siti, così da offrire una sempre più ampia gamma di possibilità ai loro ospiti. Per loro, la visita guidata è offerta gratuitamente dalle guide abilitate del Centro Guide Turistiche del Veneto.
Per info: CENTRO GUIDE E SERVIZI TURISTICI
Vicolo del Cristo, 4 31100 TREVISO
info@guideveneto.it – 0422.56470 e 348.1200427
www.guideveneto.it
TREVISO TOUR:
alle ore 11.00 e alle ore 18.00
€: 24,00 p.p. (Residenti nel comune di Treviso €15,00 – ragazzi accompagnati dai genitori GRATUITO)
Ogni Sabato
L’ITINERARIO si svolge a piedi partendo dalla stazione FS di Treviso e tocca i punti principali: Piazza dei Signori con la maestosa mole medievale di Palazzo dei 300, l’Isola della Pescheria, Ponte Dante, punto ricordato nella Divina Commedia, le case affrescate, il Quartiere Latino, i Buranelli, Piazza Duomo e le Canoniche Romaniche, la Galleria della Strada Romana e la Fontana delle Tette, il Calmaggiore vecchio Cardo Romano, la Loggia dei Cavalieri, i Palazzi Rinascimentali testimonianza della Nobiltà Veneziana in terraferma.
VENEZIA TOUR: alle ore 11.00 e alle ore 15.00
€ 36,00 p.p. (ragazzi fino ai 6 anni GRATUITO, dai 7 ai 15 € 17,00)
Ogni Domenica
L’ITINERARIO si svolge a piede partendo dalla stazione FS S. Lucia di Venezia e si sofferma per la descrizione dei luoghi più significativi fino ad arrivare a Piazza S. Marco: la Cà d’Oro, Palazzo Labia, il Ghetto Ebraico, lo storico Casinò, Ponte di Rialto e la panoramica sul Canal Grande, il caratteristico porticato del mercato del pesce, il traghetto usato dagli abitanti per attraversare il Canal Grande, l’area commerciale delle Mercerie, Piazza S. Marco con la Basilica, il Campanile, la Torre dell’Orologio, le Procuratie, il Museo Correr, Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri e la vista sulla laguna: il Lido, la Giudecca, l’isola di S. Giorgio, la Chiesa della Salute, Punta della Dogana.
Per info: CENTRO GUIDE E SERVIZI TURISTICI
Vicolo del Cristo, 4 31100 TREVISO
info@guideveneto.it – 0422.56470 e 348.1200427