Percorso segnalato da Hotel Villa Maternini a Vazzola
Tezze, frazione del comune di Vazzola, fa parte della rete dei Borghi Europei del Gusto. Qui è iniziata la produzione del famoso vino Raboso del Piave, oggi più che mai vanto ed orgoglio delle cantine della zona anche nella versione Malanotte DOCG.
Da segnalare il caratteristico e pittoresco Borgo Malanotte, che ospita eventi e rievocazioni storiche, ma vi potete anche trovare il bel ristorante locato in antica villa così come l’osteria dove gustare il caratteristico piatto asparagi e uova. Interessante la presenza di una antica colonna di epoca romana, risalente probabilmente al V secolo d.C., rinvenuta e dissepolta ad opera di Pietro Antonio Malanotte nell’anno 1772.
Il percorso comprende la sosta in una rinomata cantina dove effettuare un giro guidato per i vigneti, al termine del quale degustare i vini che hanno ottenuto premi al Vinitaly e in altre prestigiose competizioni, il tutto accompagnato da prodotti tipici locali, alla fine della degustazione sarete omaggiati di una confezione da 2 bottiglie di loro produzione.
Proseguendo verso San Polo di Piave rimarrete estasiati davanti alla particolarità del castello residenza di campagna della famiglia Papadopoli e potrete scoprire la meravigliosa chiesetta di San Giorgio ed i suoi affreschi.
All’esterno è circondata da un antico cimitero chiuso da mura e all’suo interno meravigliosi affreschi decorano le pareti tra cui un ultima cenadove sul tavolo compaiono dei gamberi di fiume a simboleggiare già allora la tipicità dei cibi locali.
Infine potrete arrivare ad Ormelle, ultima trappa del ns. tour, per scoprire la meravigliosa chiesa costruita dall’Ordine dei Cavalieri Templari nel XIII secolo.