Gli itinerari in bicicletta partendo da Conegliano sono molti e offrono grandi soddisfazioni. Non è un caso che da queste parti transiti il Giro d’Italia in molte delle sue edizioni.
L’Hotel Best Western Canon d’Oro ne ha selezionati alcuni in particolare che vi appagheranno sia dal punto di vista dell’impegno sportivo, sia per la bellezza dei luoghi che attraverserete.
Vediamoli insieme:
– Itinerario cicloturistico n° 1
Conegliano-Belluno-Conegliano (96 Km)
Il primo itinerario di 96 Km vi porta da Conegliano a Belluno via Vittorio Veneto attraverso la sella di Fadalto. Giunti a Belluno si rientra a Conegliano attraverso il passo San Boldo percorrendo i dolci paesaggi delle Prealpi Trevigiane.
L’itinerario può essere fatto anche nel senso contrario, in questo caso la salita al passo San Boldo sarà il tratto più impegnativo: dovrete superare i 18 tornanti con un dislivello di 451m in soli 6 Km.
Vedi la mappa del percorso
– Itinerario cicloturistico n° 2
Conegliano-Valdobbiadene-Conegliano (74 Km)
Il secondo itinerario è un anello che vi porta da Conegliano a Valdobbiadene e rientro a Conegliano, attraversando tutta la zona di produzione del Prosecco DOCG. La strada regala degli scorci incredibili sulle colline del prosecco, attraversa borghi incantevoli aggrappati ai vigneti, come S. Pietro di Feletto, Refrontolo, Rolle, Follina, Combai, Santo Stefano…
Consigliamo di fare il percorso in senso antiorario perché il tratto di andata è il più impegnativo.
Vedi la mappa del percorso
– Itinerario cicloturistico n° 3
Sulla strada del Prosecco DOCG (47 km)
Questo itinerario è un vero e proprio viaggio nella memoria e nella storia locale, alla riscoperta delle tradizioni agricole e contadine dove, alla presenza di aziende vitivinicole si aggiungono i tesori ambientali, artistici e culturali.
Il percorso tocca suggestivi borghi e antichi luoghi, come S. Pietro di Feletto, Refrontolo, Follina, Cison di Valmarino, i laghi di Revine e Tarzo.
E’ un giro da godere tutto, fino in fondo, emozionandosi ad ogni curva e in ogni stagione, una esplosione di colori e distese immense di filari di vigne. Il percorso è ricco di saliscendi.
Vedi la mappa del percorso
– Itinerario cicloturistico n° 4
Sulla strada dei castelli (33 km)
L’itinerario proposto è ad anello. Si parte da Conegliano, una volta arrivati a Susegana spicca in cima ad un colle il Castello di San Salvatore; circondato da vigneti, riporta la memoria a tempi lontani, a racconti di dame e cavalieri. Proseguendo ci si immerge nel feudo dei Conti Collalto in un percorso suggestivo attraverso boschi di roveri, scavalcando il colle della Tombola. La strada percorre un tratto assai panoramico di leggero sterrato.
Si arriva così ai resti del castello di Collalto, di origini ancora più antiche. Dopo avere toccato Refrontolo e San Pietro di Feletto, si rientra a Conegliano passando vicino al suo Castello, sentinella medievale della città situato sulla sommità del Colle di Giano. Un percorso molto vario e suggestivo che vi lascerà pienamente soddisfatti.
Vedi la mappa del percorso
– Itinerario cicloturistico n° 5
Sulle strade della Grande Guerra (63 km)
Questo itinerario ad anello si sviluppa attorno al bosco del Montello, attraversando luoghi che durante la Prima Guerra Mondiale sono stati teatro di aspre battaglie tra gli eserciti italiano e austriaco.
Il Montello è un curioso rilievo alto 370 metri, delimitato a nord dal fiume Piave e a sud dalla pianura veneta; quasi interamente coperto da boschi, è un continuo susseguirsi di strani avvallamenti carsici a forma di imbuto, detti doline.
Il nostro itinerario percorre esattamente il suo Periplo, che sul lato nord, per la magnifica veduta sulla valle del Piave, è anche detto “la panoramica”. Il periplo sul lato sud è un percorso tranquillo e suggestivo lungo un bel canale al margine del bosco che si alterna tra vigneti e casolari.
In alternativa potrete affrontare “la dorsale”, una strada che si snoda lungo la sommità, in senso est – ovest, oppure potrete osare su una delle 20 “prese”, ossia le strade – quasi tutte asfaltate – che intersecano il Montello in senso nord-sud. Le salite, però, sono in qualche caso molto impegnative.
Vedi la mappa del percorso
Per approfondire ecco l’interessante Guida ai percorsi ciclistici del Montello pubblicata dalla Provincia di Treviso.
Il Best Western Canon d’Oro è un bike hotel certificato, membro del Club di Prodotto “Treviso la provincia dello Sport”. Scopri tutti i servizi dedicati ai ciclisti che l’albergo vi offre.
via XX Settembre, 131 – 31015 Conegliano (TV)
t.:+39 043834246 – info@hotelcanondoro.it – www.hotelcanondoro.it