
24 Ott International Piano Festival Città di Treviso – 15 aprile 2018, Concerto di Lorenzo Padrin
International Piano Festival
Città di Treviso
Domenica 15 aprile 2018 – ore 20:45
Recital di pianoforte
Lorenzo Padrin (Italia), pianoforte
Teatro Aurora
Via Venier, 32 – Treviso
Presentazione Storico/Musicologica a cura di Paola Gallo
Direttore Artistico Michele Della Ventura
L’Accademia Musicale “Studio Musica” presenta l’International Piano Festival 2017: concerti con i vincitori del 9° Concorso Pianistico Internazionale “Città di Treviso”.
Domenica 15 aprile 2018 – ore 20:45
Recital di pianoforte
Lorenzo Padrin (Italia), pianoforte
Teatro Aurora
Via Venier, 32 – Treviso
Programma
Wagner-Liszt (1811-1886) Isolde’s Liebestod
F. Liszt (1811-1886) Fantasia quasi sonata
“Aprés une lecture du Dante”
M. Ravel (1875-1937) Pavane pur une infante défunte
Lorenzo Padrin
Lorenzo Padrin comincia a studiare alla scuola comunale di musica A. Miari di Belluno all’età di otto anni, seguito dalla professoressa Nicoletta de Cian. Partecipa da subito a numerosi concorsi musicali distinguendosi nel concorso nazionale di San Donà di Piave con punteggio di 97/100 e ottenendo il primo premio alla 29esima edizione del concorso pianistico nazionale “J. S. Bach” di Sestri Levante. All’età di 14 anni comincia a partecipare a diverse masterclass con il Maestro Giorgio Lovato prima, in seguito con il Maestro Leslie Howard. L’anno successivo frequenta un corso di perfezionamento con il Maestro Alberto Nosè. Frequenta dal 2016 il triennio al conservatorio di musica B. Marcello di Venezia, studiando con la professoressa Isabella Lo Porto, nello stesso anno vince il primo premio nella categoria al concorso “J. S. Bach” di Sestri Levante e il primo premio assoluto nella categoria al concorso nazionale “Palma Oro”. Nell’estate del 2016 registra alcuni brani del compositore L. Berio per alcune tracce per il disco “Una scuola tutta italiana”; nel frattempo continua a partecipare a masterclass con importanti pianisti, quali il Maestro Ruvim Ostrovskji, docente al conservatorio di Mosca e concertista, e il Maestro Mati Mikalai. Nel 2017 partecipa al concorso internazionale di Treviso, nel quale ottiene il primo premio assoluto nella categoria e il punteggio, assegnato all’unanimità dalla commissione, di 100/100. Poche settimane dopo si esibisce con un programma che comprende brani di L. Berio e Skriabin alla prestigiosa università viennese “MUK”. Nel mese di agosto 2017 registra la quinta sonata di Medtner per un disco riguardante la musica russa, pubblicato sulla rivista “Amadeus”
Biglietti
Ingresso singolo concerto
Ingresso Intero: € 10,00
Ingresso Ridotto: € 7,00
Le riduzioni sono riservate alle persone di età superiore ai 65 anni, agli Insegnanti di musica e agli allievi iscritti a scuole di musica private e pubbliche.
Info e prenotazioni:
International Piano Festival
Città di Treviso
–
dal 5 novembre 2017 al 15 aprile 2018
–
15 Aprile 2018 – ore 20:45
Recital di Pianoforte
Lorenzo Padrin (Italia), Pianoforte
Programma
Wagner-Liszt (1811-1886) – Isolde’s Liebestod
F. Liszt (1811-1886) – Fantasia quasi sonata “Aprés une lecture du Dante”
M. Ravel (1875-1937) – Pavane pur une infante défunte
____________
Bed and Breakfast La Ghiandaia
a San Biagio di Callalta
Il B&B La Ghiandaia
ha riservato speciali tariffe per coloro che parteciperanno all’eventoPer maggiori info: B&B La Ghiandaia
via Bredariol 17 – 31048 San Biagio di Callalta (TV)
+39 3478899600 – info@beblaghiandaia.it – www.beblaghiandaia.it
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it