
03 Nov ‘Il mistero dell’amuleto’ al Castello del Catajo di Battaglia Terme (PD) – 10 novembre 2017
Il mistero dell’amuleto
Venerdì 10 novembre 2017
Castello del Catajo
Via Catajo 1, 35041 Battaglia Terme (PD)
In ogni castello che si rispetti, c’è almeno un mistero da risolvere… ecco perché abbiamo deciso di invitarvi in una delle dimore più suggestive del Veneto per indagare un segreto che ha attraversato i secoli. Diventerete i protagonisti dell’indagine sull’amuleto del Castello del Catajo!
Grazie alla nuova e stimolante collaborazione tra Insidecom / venetoinside.com e Play the city abbiamo ideato questa magica avventura che vi farà conoscere il Castello del Catajo in modo interattivo.
Un nuovo evento firmato Play the City / GAMETOUR by inSIDEcom per scoprire realtà e leggenda di un castello straordinario.
Visiterete un’antica dimora coniugando arte, storia, misteri e leggende. Attraverserete gli splendidi saloni affrescati del Castello del Catajo sulle tracce di un antico amuleto.
Per risolvere il mistero dell’amuleto i partecipanti dovranno indagare sulla storia di Lucrezia Dondi dell’Orologio, moglie di Pio Enea II Obizzi, assassinata nella notte fra il 15 e il 16 novembre 1654, e quindi ripercorrere i secoli per arrivare ad un altro, sconvolgente assassinio: quello dell’Arciduca Francesco Ferdinando, ucciso nell’attentato di Sarajevo del 1914, in quello che viene considerato il casus belli della Prima Guerra Mondiale.
Il tour include : Visita guidata e tutto il materiale necessario allo svolgimento del gioco
Punto di incontro : Desk presso il portone d’ingresso del Castello del Catajo
Orari : 20.45 e 21.15
Tariffe : 35 euro
Durata del tour : circa 1 ora e 30 minuti
Castello del Catajo
Via Catajo, 1, 35041 Battaglia Terme PD
–
–
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it