
30 Apr Gran gala degli asparagi al Ristorante Ai Sette Nani – 9 maggio 2015
articolo collegato:
Gran gala degli asparagi al Ristorante Ai Sette Nani
23 aprile 2016
________
sabato 9 maggio 2015
ti aspetta una deliziosa cena a base di asparagi
al Ristorante Ai Sette Nani
a Negrisia di Ponte di Piave
L’asparago della tradizione
Arrivando…. brindisi di buon inizio con stuzzichini
accompagnati da calice di prosecco
Fasolari gratinati alle mandorle e cocco, boccette di baccalà dissalato in saor di asparagi, coccotina di mais con seppioline in umido alla veneziana, tataky di norvegese alle olive, tempura di ghiaccioli e asparagi
Il casaro e la tradizione del macellaio: monteveronese, casatella trevisana, montasio alle erbe, pecorino di fossa, bocconcino di grano con lardo di conca, sopressa di casada, infracosta speziata
Asparagi e salvia in tempura, primizie primaverili dorate, torte salate tricolori, fingerfood
A Tavola…
Insalatina di granchio reale con ghiacciaia di Cimadolmo
Vellutata ai due asparagi con gamberi croccanti
Risottino mantecato all’asparago bianco, norvegese e crema di bufala
Asparago fondente con trancio di corbello al naturale con spinacelle gratinate
Mimosa di uovo e asparago di Cimadolmo della tradizione
Semifreddo al croccantino con salsa di cioccolato
Caffé in moka
Degustazione della Perla del Piave in giardino con sigari e rum
€ 55 con intrattenimento e vini della nostra cantina
Per info e prenotazioni:
Ristorante Sette Nani
Via Grave di Sopra 37/a Negrisia di Ponte di Piave
0422 854640 – info@aisettenani.it ––www.aisettenani.it
*** *** *** *** ***
Ristorante Ai Sette Nani di Negrisia di Ponte di Piave
Al Ristorante Ai Sette Nani di Negrisia di Ponte di Piave la cucina tipica veneta si sposa con i migliori sapori nei piatti di pesce e di carne. Immerso nelle suggestive Grave del Piave, il ristorante “ai Sette Nani” e’ luogo ideale per i momenti di festa.
Il nome fiabesco deriva dalla curiosa professione del vecchio proprietario dell’edificio, rivenditore di laterizi, il quale riproduceva in cemento a stampo le figure dei sette nani della famosa favola dei fratelli Grimm. Negli anni ’50 il locale è diventato un punto d’incontro per la gioventù del circondario, trasformandosi, come i nostalgici ricorderanno, nella prima balera della zona. L’edificio è stato ristrutturato nel 1990 quando padrone di casa è diventato Claudio Donazzon, gioviale intrattenitore per gli ospiti di passaggio e allo stesso tempo chef fantasioso e di provata bravura in cucina. Il ristorante propone i buoni piatti della tradizione veneta e sia per la carne che per il pesce segue l’andamento stagionale.
Ristorante Sette Nani
Via Grave di Sopra 37/a Negrisia di Ponte di Piave
tel 0422854640 – info@aisettenani.it – www.aisettenani.it
_______
Tradizione, ospitalità, buona cucina, c’è tutto. Il ristorante è uno dei più rappresentativi nel territorio del Piave, alla guida lo Chef Patron Claudio Donazzon e la moglie Vanna. Qui si racconta del territorio partendo dal mare, passando per il fiume e percorrendo le stagionalità dei frutti della terra: pesce, carne, erbe, asparagi, radicchio. Il locale è stato ricavato da una vecchia casa padronale ristrutturata nel 1990, tre sale ben arredate in stile veneto, un giardino estivo e una veranda che guarda verso il fiume. Ci si sente un po’ a casa in un’atmosfera senza forzature, ben seguiti nei consigli e nella scelta dei vini. In cucina Claudio coadiuvato dallo Chef Tiziano Carlet propone: vela di crudo dell’Adriatico al passion fruit, baccalà su soffice di patate, marmellata di Tropea e olio di capperi di Pantelleria, tortello ai porcini del Cadore con Piave stravecchio e cruditè di cappa santa al timo e limone. Pasta, dolci e gelato tutti fatti in casa. Il locale partecipa alle serate degli asparagi promosse dall’Associazione “Asparago” e altre ne organizza per valorizzare i prodotti tipici come il radicchio, l’anatra, i vini. Cantina ampia con 260 etichette.
Recensione tratta da Guida Magnar Ben – Best Of Alpe Adria 2014
_______
Vuoi essere aggiornato sugli eventi?
Iscriviti alla Newsletter Marcadoc
_______
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
_______
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
_______
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
_______
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it
_______