
06 Ott Giro d’Italia 2015: crono individuale Treviso-Valdobbiadene, la tappa del Prosecco – Sabato 23 maggio
Ciclismo, Giro d’Italia 2015:
ecco la tappa del Prosecco
Verrà ufficializzata lunedì a Milano
e sarà dedicata a Giovanni e Andrea Pinarello
Giro: ecco la tappa del Prosecco
Treviso-Valdobbiadene, crono individuale di 59 km
La Marca si colora nuovamente di rosa. Ha ormai fatto l’abbonamento. Per l’ottavo anno di fila il Giro d’Italia avrà almeno un approdo. Lunedì a Milano verrà presentata l’edizione numero 98 e dalla mappa dovrebbe spuntare la Treviso-Valdobbiadene. Il condizionale è d’obbligo. Sarà la tappa del Prosecco, dedicata a Giovanni e Andrea Pinarello, tanto invocata dal governatore del Veneto Luca Zaia che in piena campagna elettorale farà un bel regalo agli appassionati delle due ruote e soprattutto agli operatori del settore vitivinicolo del territorio. La data da sottolineare in rosso è quella di sabato 23 maggio 2015. Giorno in cui chi correrà per succedere nell’albo d’oro a Quintana dovrà affrontare una cronometro. E non sarà una passeggiata. Anche perché la lunghezza prevista è di almeno 59 km con passaggio sul Montello nell’anno del centenario della Grande Guerra. Il giorno dopo arriverà infatti il famoso 24 maggio, fatidico giorno in cui l’Italia nel 1915 dichiarò guerra all’Austria-Ungheria entrando ufficialmente nel primo conflitto mondiale e della epica battaglia del Piave. Lo start sarà a Treviso come caldeggiato dalla famiglia Pinarello, partner di Rcs al Giro fino almeno al 2016. Da definire se la pedana verrà collocata a Borgo Mazzini, di fronte allo storico negozio fondato da Nani Pinarello, oppure in piazza dei Signori. Proprio da dove scattò l’ultima crono ospitata dalla Marca. Correva l’anno 1999, quello dello scandalo di Madonna di Campiglio legato a Pantani. Dopo 45 km coperti a 51 di media l’ucraino Gonchar mise alle spalle Savoldelli finito a 17″ e Jalabert a 41″, con il Pirata in rosa. Il giorno successivo ci fu lo start da Castelfranco per l’arrampicata all’Alpe di Pampeago dove il campione romagnolo trionfò per la penultima volta al Giro. Recentissimo l’ultimo abbraccio rosa di Treviso. E’ dello scorso anno la Longarone-Treviso corsa sotto il nubifragio con la vittoria dell’ex iridato Cavendish su Bouhanni e la giornata della disfatta del baronetto Wiggins che abbandonò la corsa. Del 2012 il bagno di folla a Borgo Mazzini per la partenza più partecipata al Giro della Treviso-Alpe di Pampeago marchiata dal ceko Kreuziger. Valdobbiadene invece ritroverà il Giro esattamente dopo 5 anni dal bagno di folla che invase le colline del Prosecco. Nel 2009 era l’edizione che battezzava il ritorno di Armstrong e a Valdobbiadene lasciò il segno Petacchi (2. Farrar, 3. Gavazzi) che vestì anche l’unica maglia rosa della carriera. Fu l’ultima delle 22 vittorie al Giro dal velocista ligure.
«Siamo stati invitati all’evento di lunedì a Milano – le parole di Luciano Fregonese, sindaco di Valdobbiadene -. Sarebbe un’ottima occasione di promozione per il territorio come avvenne nel Giro del Centenario quando la corsa arrivò per la prima volta a Valdobbiadene, sede di tappa all’epoca valutata con entusiasmo sia dagli organizzatori che dal pubblico. Vediamo cosa ci sarà ufficializzato lunedì, poi andremo a verificare tutte le condizioni tecniche».
articolo del Sabato 4 Ottobre 2014 di Massimo Bolognini e Claudia Borsoi tratto da www.gazzettino.it
articolo collegato: “Emozioni Superiori”, il 98° Giro d’Italia a Valdobbiadene – 23 maggio 2015 – cronometro individuale di 60 km
Le tappe del Giro d’Italia 2015
sabato 9 1ª tappa San Lorenzo al Mare Sanremo (cronosquadre) km 17,6 ***
domenica 10 2ª tappa Albenga – Genova km 173 **
lunedì 11 3ª tappa Rapallo – Sestri Levante km 136 ***
martedì 12 4ª tappa Chiavari – La Spezia km 150 ****
mercoledì 13 5ª tappa La Spezia – Abetone km 152 ***
giovedì 14 6ª tappa Montecatini T.me – Castiglione della Pescaia km 181 *
venerdì 15 7ª tappa Grosseto – Fiuggi km 263 **
sabato 16 8ª tappa Fiuggi – Campitello Matese km 188 ****
domenica 17 9ª tappa Benevento – San Giorgio del Sannio km 212 ****
lunedì 18 riposo a Civitanova Marche
martedì 19 10ª tappa Civitanova Marche – Forlì km 195 *
mercoledì 20 11ª tappa Forlì – Imola km 147 ***
giovedì 21 12ª tappa Imola – Vicenza (Monte Berico) km 190 ***
venerdì 22 13ª tappa Montecchio Maggiore – Lido di Jesolo km 153 *
sabato 23 14ª tappa Treviso – Valdobbiadene (crono) km 59,2 *****
domenica 24 15ª tappa Marostica – Madonna di Campiglio km 165 ****
lunedì 25 riposo a Madonna di Campiglio
martedì 26 16ª tappa Pinzolo – Aprica km 175 *****
mercoledì 27 17ª tappa Tirano – Lugano (CH) km 136 *
giovedì 28 18ª tappa Melide (CH) – Verbania km 172 ***
venerdì 29 19ª tappa Gravellona Toce – Cervinia km 236 *****
sabato 30 20ª tappa Saint Vincent – Sestriere km 196 ****
domenica 31 21ª tappa Torino – Milano km 185 *
Totale km 3.481,8
media 165,8
Tappa Treviso – Valdobbiadene
Altimetria
clicca sulle immagini per ingrandirle