
16 Giu GialloSerravalle 2016, una giornata dedicata al giallo italiano – 19 giugno a Vittorio Veneto
articolo collegato: GialloSerravalle 2017
____________
3^ edizione di GialloSerravalle,
una giornata dedicata al giallo italiano
19 giugno 2016, Castrum di Serravalle
Evento di apertura del Festival di Serravalle 2016
La suspance, il poliziesco, la letteratura di spionaggio, il noir e il thriller avvolgeranno in una misteriosa atmosfera il Castrum di Serravalle a Vittorio Veneto. Massimo Carlotto presenterà il suo ultimo libro e due autori emergenti della sua collana SabotAge, Pasquale Ruju e Luca Poldelmengo. Per la sezione GialloVeneto interverranno Roberta Gallego magistrato e Renzo Mazzaro giornalista. Modera la giornalista Cristiana Sparvoli.
Ingresso libero.
Il programma
ore 15.30
Partenza da Piazza Flaminio accompagnati dall’Associazione Undicigradi per una caccia al tesoro alla ricerca della storia e dell’architettura di Serravalle con arrivo al Castrum.
ore 16.30
Incontro con ROBERTA GALLEGO E RENZO MAZZARO, dialogo tra un Pubblico Ministero e un giornalista d’inchiesta.
“Gli occhi del Salar”, edizioni TEA.
RENZO MAZZARO giornalista del gruppo «Repubblica Espresso», lavora per i quotidiani veneti «Il Mattino» di Padova, «la Nuova Venezia» e «la Tribuna di Treviso» per i quali si occupa di politica e della Regione Veneto, di cui scrive dal 1986.
“Veneto Anno Zero”, editori Laterza
MODERA: Cristiana Sparvoli, giornalista professionista dal 1991.
ore 18.00
Incontro con MASSIMO CARLOTTO che presenta il suo ultimo libro “Per tutto l’oro del mondo”, Edizioni E/O e i “giovani” della Collana Sabot/Age LUCA POLDELMENGO con “I pregiudizi di Dio”e PASQUALE RUJU con “Un caso come gli altri”.
Sempre per le Edizioni E/O cura la collezione Sabot/age.
Per Einaudi Stile Libero ha pubblicato Mi fido di te, scritto assieme a Francesco Abate, Respiro corto, Cocaina (con Gianrico Carofiglio e Giancarlo De Cataldo) e, con Marco Videtta, i quattro romanzi del ciclo Le Vendicatrici (Ksenia, Eva, Sara e Luz).I suoi libri sono tradotti in molte lingue e ha vinto numerosi premi sia in Italia che all’estero. Massimo Carlotto è anche autore teatrale, sceneggiatore e collabora con quotidiani, riviste e musicisti.
PASQUALE RUJU, dopo essersi laureato in architettura si avvicina al mondo del cinema e del teatro, dedicandosi poi principalmente al doppiaggio di personaggi di soap-opera e di cartoni animati.Nel 1995 entra a far parte dello staff degli autori di Dylan Dog, diventando ben presto una delle firme note ai lettori della testata. In seguito gli verranno affidate anche le sceneggiature di storie per gli albi di Nathan Never, Martin Mystère, Dampyr e Tex. Per la Sergio Bonelli Editore, crea la miniserie Demian e Cassidy. Nel 2010 è anche lo sceneggiatore Bonelli più pubblicato dell’anno. Nel 2012 è autore e sceneggiatore del thriller interattivo The House of Mystery, primo esempio italiano di filmgame pubblicitario, nell’ambito della campagna Vigorsol Mystery. Insieme al disegnatore Giovanni Freghieri crea poi nel 2015 la miniserie in quattro episodi Hellnoir. Nel 2016 pubblica per Edizioni E/O il suo primo romanzo: Un caso come gli altri.
Nel 2015 L’uomo nero viene pubblicato in Francia nella prestigiosa collana Rivage Noir con il titolo L’homme noir.
ore 19.30
Aperitivo offerto da Astoria Vini e le fritture itineranti Le papere.
INGRESSO LIBERO
In caso di pioggia Sala Verde del Castrum
Info e prenotazioni: Amici del Castrum
tel. 0438-928029 – cell. 348-4238334 – e-mail: castello@serravallefestival.it