
02 Dic Frantoio porte aperte a Cappella Maggiore – 15 dicembre 2013
articolo collegato:
Frantoio porte aperte a Cappella Maggiore
Le aperture straordinarie a Dicembre 2015
_______
Il Frantoio della Cooperativa REITIA a Cappella Maggiore apre le porte, domenica 15 dicembre dalle 9 alle 19
Visitando il frantoio potrai degustare i prodotti extra vergine, novello e biologico acquistare e prenotare le confezioni per Natale
Nel mese di dicembre apertura straordinaria tutti i giorni feriali dalle 9 alle 12, il sabato anche il pomeriggio dalle 15 alle 19
Per maggiori informazioni: Cooperativa REITIA
Via Cal Alta 57, 31012 Cappella Maggiore (Tv)
Tel. 0438 930221 – 3774143149
info@coopreitia.it – www.coopreitia.it
La Pedemontana Trevigiana sta lentamente cambiando il proprio volto con la diffusione nella fascia collinare delle piante di ulivo, così come era nel lontano passato e fino all’inizio del Settecento e fra tutti i comuni del territorio Cappella Maggiore si sta distinguendo, grazie anche ad una Amministrazione Comunale molto sensibile, per un impegno deciso nella valorizzazione dell’ulivo e dell’olio extravergine d’oliva, che qui raggiunge risultati qualitativi di altissima eccellenza.
A guidare la rinascita dell’ulivo e la produzione di questo straordinario olio extravergine è a Cappella Maggiore la Cooperativa Reitia che, con i suoi quasi centocinquanta soci e il suo modernissimo frantoio è diventata in poco tempo affidabile punto di riferimento per gli olivicoltori delle province di Treviso, Pordenone. La Cooperativa Reitia, infatti, non si limita a raccogliere le olive, a produrre e vendere l’olio, poiché fin dall’inizio si è impegnata a seguire i proprio associati con qualificate consulenze tecniche, con corsi di cultura olearia e ha in programma ulteriori iniziative volte a migliorare ancor più la professionalità dei propri soci.
La moderna cultura olivicola in questa nostra area è abbastanza recente ed ha richiesto ai chi ha piantato alberi d’ulivo nuove conoscenze e competenze al fine di poter poi raccogliere olive di pregio e, conseguentemente, avere un olio extravergine di qualità superiore. Già nelle prime due annate di raccolta si è visto un deciso miglioramento della produzione e, con l’impegno della Cooperativa, i vantaggi per i soci non potranno che aumentare.
Merita aggiungere che nella sede del frantoio, che la stampa specializzata afferma essere il più a Nord del mondo, oltre all’olio extravergine si possono acquistare altri prodotti dei soci, come il miele della foresta del Cansiglio, farina di mais biancoperla e di mais cinquantino, il celebre vino Torchiato e, ora anche prodotti della linea Beauty, come creme per il viso e per le mani, preparate con l’olio extravergine d’oliva prodotto in frantoio.
La Cooperativa è dunque impegnata a valorizzare al meglio non solo l’olio extravergine d’oliva in purezza e gli altri prodotti dei soci, ma, in linea che i migliori frantoiani d’Italia, sta per presentare nuovi prodotti realizzati con l’olio extravergine d’oliva di Cappella Maggiore.
Per maggiori informazioni:
Cooperativa REITIA |
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it