
16 Ago Secolare fiera di Santa Augusta a Vittorio Veneto – il 21 agosto gli imperdibili FOGHI de Santa Augusta!
Secolare Fiera di Santa Augusta
dal 16 al 22 agosto 2019 a Serravalle – Vittorio Veneto
Si perpetua come ogni anno l’antichissima
festa dedicata a Santa Augusta, la Patrona di Serravalle
IL PROGRAMMA
Culto e folclore si mescolano ogni anno durante la ”Secolare Fiera di Santa Augusta”, la festa paesana che trasforma il quartiere Serravalle di Vittorio Veneto (Tv) in una vivace cornice di eventi che onorano la santa protettrice dell’antico borgo medievale. Dal 16 al 22 agosto 2019 spettacoli musicali, animazione, teatro e un imperdibile spettacolo pirotecnico divertiranno vittoriesi e turisti che potranno scegliere tra diverse iniziative pensate per l’intrattenimento di tutte le età.
spettacoli, musica, animazione per i più piccoli,
gli immancabili foghi e la tradizione religiosa.
21 agosto – ore 23.45 – I foghi
Tradizionale e suggestivo spettacolo pirotecnico nella cornice del centro storico e del colle di Sant’Augusta.
VITTORIO VENETO – Serravalle
Ingresso libero
In caso di maltempo l’evento verrà rinviato al sabato successivo
21 agosto
Serata dei fuochi di Sant’Augusta
–
Vederli dall’interno del giardino del Castrum di Serravalle è entusiasmante.
INGRESSO LIMITATO A 60 PERSONE
ingresso dalle 23.30 fino alla finedei fuochi
con un bicchiere di Prosecco Superiore
Contributo richiesto € 10
Prenotazione obbligatoria in Enoteca o
al 347 2516398 Luisa
Apertura straordinaria dell’Enoteca
dalle 18.00 alla 1.00
CASTRUM DI SERRAVALLE
Via Roma, 21 – 31029 Vittorio Veneto
tel. 0438 57179 – cell. 348-2443059
www.castrumdiserravalle.it – info@castrumdiserravalle.it
–
Per saperne di piu’:
Sant’Augusta
–
Serravalle (Vittorio Veneto), † 100 ca.
Gli «Atti» di sant’Augusta furono redatti alla fine del XVI secolo da Minuccio de’ Minucci di Serravalle, segretario di papa Clemente VIII. Le notizie sono leggendarie, come del resto accadde per molti martiri dei primi tempi del cristianesimo. Augusta sarebbe stata figlia di Matruco, capo alemanno (dell’Alemagna, la Germania), che aveva conquistato e sottomesso il Friuli. Questi risiedeva a Serravalle (attuale borgo antico della città di Vittorio Veneto) ed era un accanito nemico della religione cristiana. Augusta abbracciò la nuova fede segretamente, ma il padre ne venne comunque a conoscenza e la fece arrestare. Giacché si rifiutò di apostatare, intorno all’anno 100 fu gettata in un carcere e dopo varie torture, venne decapitata. (Avvenire)
–
notizia collegata: Santuario di Santa Augusta a Vittorio Veneto
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it