
23 Ago Festival musicale internazionale sulle vie del Prosecco con Yuri Bashmet – 25, 26 e 27 agosto 2019
Conegliano, Pieve di Soligo, Vittorio Veneto:
ritorna a fine agosto il festival sulle vie del Prosecco
Yuri Bashmet e i Solisti di Mosca
25, 26 e 27 agosto 2019
Giunto alla 7^ edizione, è il più importante sodalizio culturale estivo tra Italia e Russia, diretto dal maestro Yuri Bashmet, che si esibirà con la sua preziosissima viola creata dal liutaio milanese Paolo Testore nel 1758.
New entry il Comune di Pieve di Soligo, al centro delle colline patrimonio Unesco.
Biglietto unico a 10 euro per rinnovare quel legame popolare del festival con il territorio.
Sarà seguito come sempre con grande attenzione dalla stampa russa anche quest’anno il festival musicale internazionale sulle vie del Prosecco. Quella stessa stampa russa che già 7 anni fa aveva definito le colline tra Conegliano Valdobbiadene e Vittorio Veneto patrimonio dell’Umanità. Quasi una profezia al tempo che, frattanto, è finalmente diventata realtà.
Merito senza dubbio del maestro Yuri Bashmet, che ci ha creduto fin dall’inizio, ma anche di un pubblico che non ha mai abbandonato il festival, che con oltre 30 concerti all’attivo ha coinvolto oltre 15 mila persone.
Un affetto che si è tradotto in tre riconoscimenti al maestro che, già Commendatore della Repubblica Italiana, è stato insignito dell’onorificenza “Cima da Conegliano”, di ambasciatore di Conegliano Valdobbiadene città europea del vino 2016 e nel 2018 della cittadinanza onoraria di Conegliano.
Tra il 25 e il 27 agosto la magia si ripeterà quest’anno per la settima volta. Tre meravigliosi concerti che vedranno un grande protagonista Yuri Bashmet direttore artistico e musicista di punta di questo festival, in veste di solista, con la sua preziosissima viola creata dal liutaio milanese Paolo Testore nel 1758.
Un festival che non ha risparmiato meraviglie. Basti pensare che l’albo d’oro annovera infatti la presenza, a partire dal 2013, di solisti del calbro di Trifonov, Znaider, Vengerov, Borisoglebsky, Quarta, Repin, Vladkovic, accanto a Bashmet.
Quest’anno versione nuova e più snella dell’orchestra residente, che sarà proposta nella versione dell’Insieme strumentale, un ottetto di archi che valorizzerà ancor di più il virtuosismo dei musicisti de i Solisti di Mosca.
Novità di questa edizione il ritorno del festival a fine agosto e la new entry assoluta, il concerto a Pieve di Soligo, al teatro Careni, lunedì 26 agosto ore 21. Il Comune dove hanno vissuto il poeta Andrea Zanzotto e la cantante e attrice Toti Dal Monte è oggi il cuore delle colline patrimonio Unesco, alle quali il maestro Bashmet ha voluto tributare un suo personale omaggio parlando il linguaggio che più gli è familiare, con musiche di Tchaikovsky e Shostakovich Brahms e Mozart, e portando quella che è già un astro nascente, la giovanissima flautista Alexandra Zvereva, che a dicembre ha suonato in Italia (anche a Conegliano, oltre Treviso, Vicenza e Roma) nell’ambito della tournée italiana delle Stagioni Russe.
Dall’altro lato grandi conferme come l’amicizia tra i due comuni di Conegliano e Vittorio Veneto, che sin dalla fondazione portano avanti assieme questo ambizioso festival.
Al concerto di apertura (domenica 25 agosto, ore 21, chiesa di Santi Martino e Rosa) si riconferma il legame artistico più forte del festival, quello con l’Insieme Vocale Città di Conegliano, diretto dal maestro Laura Fabbro, rinnovato più volte in Italia e in Russia.
In quello di chiusura (martedì 27 agosto, ore 21, teatro Da Ponte), quest’anno a Vittorio Veneto, il maestro Yuri Bashmet non solo si esibirà ma lo farà riproponendo un brano che Schumann che nella prima edizione del festival (2013) non aveva potuto eseguire per motivi di salute. Qui salirà sul palco insieme a lui un lieto ritorno nella città di Da Ponte, la figlia Ksenija, con la quale ha già eseguito diversi concerti e registrazioni.
Come sempre i due curatori, Alessio Pianca e Dmitri Grinchenko, hanno posto particolare attenzione anche l’accoglienza del pubblico che all’arrivo ai concerti troverà a partire dalle ore 20.00 una speciale sorpresa, resa possibile dai partner tecnici, Dersut Caffè e Consorzio Prosecco Doc.
Si rinnova infine, a grande richiesta, il format del Dopo festival, che garantisce a un numero limitato di partecipanti di poter cenare e conversare assieme gli artisti, dopo la loro esibizione. Per ogni ulteriore informazione e per prenotazioni (obbligatorie) cell. 347.4122055 e prenotazioni@proseccofestival.
Il Festival musicale Sulle vie del Prosecco nasce nel 2013 dalla passione del violista Yuri Bashmet per questa terra genuina e il suo paesaggio ancora intatto, i suoi caratteristici colli, punteggiati da bellezze architettoniche e tesori artistici ancora tutti da scoprire.
domenica 25 Agosto
ore 21.00 CONEGLIANO
Chiesa dei SS. Martino e Rosa
Insieme Vocale ‘Città di Conegliano’
Giuseppina: Sarmogin soprano, Alessandra De Marchi contralto
Matteo Bragagnolo tenore, Jonas Jud basso,
Davide Liessi organo
Direttore del coro: Laura Fabbro
–
Insieme strumentale: | SOLISTI DI MOSCA
Direttore e solista: YURI BASHMET
Musiche di: Tchaikovsky, Mozart
–
lunedì 26 Agosto
ore 21.00 PIEVE DI SOLIGO
Teatro Careni
Insieme strumentale: | SOLISTI DI MOSCA
Alexandra Zvereva flauto
Direttore e solista: YURI BASHMET
Musiche di: Tchaikovsky, Shostakovich, Rossini, Brahms
martedì 27 Agosto
ore 21.00 VITTORIO VENETO
Teatro Da Ponte
Insieme strumentale: | SOLISTI DI MOSCA
Ksenija Bashmet pianoforte
Direttore e solista: YURI BASHMET
Musiche di: Mozart, Borodin, Turina, Schumann
Punti vendita biglietti
Conegliano
Jungle Records – via Matteotti 0438 410746;
Libreria Canova – via Cavour 0438 22680;
Ufficio Iat – via XX Settembre 0438 21230
Pieve di Soligo
Consorzio Pro Loco Quartier del Piave – Piazza Vittorio Emanuele II 0438 980699;
Vittorio Veneto
Libreria dei Ragazzi Il Treno di Bogotà – Galleria IV Novembre 0438 072347;
Ufficio Iat – viale della Vittoria 0438 5724
Circuito Punti vendita Vivaticket in tutta italia.
On line www.vivaticket.it
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
www.proseccofestival.com – info@proseccofestival.com
numero verde 800910636
____________
Onda Verde Viaggi
Tel.: + 39.0438.970350 – 3391329568 – agenzia@ondaverdeviaggi.it
____________
Best Western Hotel Canon d’oro a Conegliano
via XX Settembre, 131 – 31015 Conegliano (TV)
t.:+39 043834246 – info@hotelcanondoro.it – www.hotelcanondoro.it
____________
Via Tiziano Vecellio, 6 – 31015 Conegliano (Tv)
tel. +39 0438 411200 –info@dersut.it – www.dersut.it
____________
Via Barriera, 41 – località Crevada 31058 Susegana TV
Tel.0438 – 64468 – info@colsandago.com – www.colsandago.com
_______
Vuoi essere aggiornato sugli eventi?
Iscriviti alla Newsletter Marcadoc
_______
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
_______
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
_______
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
_______
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it
_______