
08 Apr Festa di Primavera a Castelfranco Veneto – 21 aprile 2013
CASTELFRANCO VENETO
Domenica 21 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 19.00
FESTA DI PRIMAVERA
torna a Castelfranco Veneto, dentro la cinta muraria, l’ormai classica Mostra-Mercato di piante, fiori, giardini, frutti di primavera ed artigianato artistico
La manifestazione, nota come “Festa di primavera” colorerà il centro storico di Castelfranco e con i suoi numerosi espositori, offrirà innumerevoli opportunità di scelta per allestire una piccola oasi verde in casa propria.
All’interno della cinta muraria, in suggestivi angoli delle vie Garibaldi e Francesco Maria Preti, come nella Piazzetta Guidolin, nella Piazzetta del Duomo, e di fronte a Porta Vicenza, i vivaisti creeranno fantastici giardini che resteranno in esposizione fino a domenica 5 maggio per essere ammirati dai turisti che visiteranno la nostra bella città murata.
Nel pomeriggio di domenica 21 aprile, inoltre, in momenti diversi, saranno tenuti dei mini concerti nella meravigliosa cornice floreale di ciascun giardino, a cura degli allievi del Conservatorio Steffani della città.
Lungo le predette vie Garibaldi e Francesco Maria Preti, infine, ma anche nelle piccole suggestive vecchie stradine laterali, così come nella Piazzetta XXIV Maggio, i molteplici espositori – venditori creeranno altrettanti punti di vendita con fiori, piante, creazioni artigianali, prodotti agro-alimentari e cose piacevoli.
Si potrà quindi ammirare la mostra dei giardini e fare acquisti in tranquillità, grazie alla chiusura al traffico veicolare del centro storico trasformato per l’occasione in variopinta, allegra ed infiorata isola pedonale.
Inoltre, lungo le vie e nelle piazzette del centro storico, numerosi allievi della Scuola di Pittura del noto e stimato maestro Angelo Gatto si esibiranno in una straordinaria estemporanea con esposizione delle proprie opere.
Infine, nei giardini, sud, est e nord, esterni alla cinta muraria, ci sarà la “Fiera degli Uccelli” con una gara a premio fra tutti i volatili più “canterini” che, con i loro armoniosi gorgheggi allieteranno tutti i visitatori e l’intera città
MERCATINO DEI FIORI E DELL’ARTIGIANATO
GIARDINI FIORITI ( in visione fino al 5 maggio) E PROGRAMMA CONCERTI
in collaborazione con
Conservatorio “A. Steffani” per i mini concerti nei Giardini Fioriti
Fondazione Morello per i mini concerti in Piazza XXIV Maggio
ore 15
giardino Via F. M. Preti (lato destro Duomo)
realizzato da Floricoltura Ballan
mini concerto di MONIKA MINAR, chitarra,
Musiche di
J.S. Bach – Suite 997 Preludio e Sarabanda
M. Vihula – Rapsodia Ungherese
M. Giuliani – Grand Ouverture
Piazza XXIV Maggio
Mini concerto eseguito dalla Classe di percussioni del prof. Marco Cinque
Musiche:
M. Markovich “Teamwork”
D. Kul “16th patterns”
ore 16
giardino di Piazzetta Fantinato
realizzato da Istituto Agrario “Domenico Sartor”
mini concerto di :
MARCO GIRARDIN, flauto ALESSANDRA CASARIN, arpa,
Musiche:
Apres un reve, Faurè
Meditation de Thais, Massenet
Oblivion, Piazzolla
Ave Maria, Caccini,
Nuovo cinema paradiso, Morricone
ore 17
giardino Via F. M. Preti(aiuola sx fronte Duomo) realizzato da Vivai Fratelli Simeoni
giardino Via F. M. Preti (aiuola dx fronte Duomo) realizzato da GiacomoGiardini
mini concerto dell’ ENSEMBLE DI OTTONI “STEFFANI”:
DAVIDE CAMPELLO E CARLO GRESPAN trombe
TIZIANO MAZZOLENI E NICOLA DAMIN, tromboni
Musiche di Autori Vari
Piazza XXIV Maggio
Mini concerto: classi di violino e di ritmica della prof.ssa Marcella Campagnaro
classe di arpa della prof.ssa Giulia Rettore
Musiche:
Hansel e Gretel – melodia popolare
L’orologio – Canone popolare tedesco
Adagio, Allegro – Georg Philipp Telemann
Jesús bleibet Cantata n. 147 – Johann Sebastian Bach
Viva la musica (Canone) – Michael Praetorius
Ninna Nanna – Franz Schubert
Brindisi dalla Traviata Verdi G.
Rondeau H.Purcell
ore 18
giardino Via F. M. Preti (lato sinistro Duomo) realizzato da Vivai Toffolon Gabriele e Figli
mini concerto di: CINZIA LUISATO, MAURO SCAGGIANTE, FEDERICO ZUGNO, fisarmoniche
Musiche:
J. S. Bach, Ricercare a 6
R. Caberlotto, due preludi
J. Pachelbel, aria IV
H. Brehem, paganiana
A. Piazzolla, Libertango
ore 19
giardino di Piazzetta Guidolin realizzato da Giardini Contarin
mini concerto del QUARTETTO MABOLICA:
DARIO MARANGON, ALBERTO BONIVENTO, ALBERTO LIDEO (Clarinetti),
SAUL CARRARO (Clarinetto basso)
Musiche:
Tico tico di Z. Abreu
Libertango di A. Piazzolla
Por una cabeza di A. Piazzolla
Vesuvian Hits di autori vari Arr. F. Leone
La vita è bella di Nicola Piovani
Jelly Roll Blues di Ferdinand Morton
Bluin tha Blues di Henry Ragas
INOLTRE…NEL CORSO DELLA GIORNATA
STRAORDINARIA
“ESTEMPORANEA” DI PITTURA
DEL GRUPPO
“CASA BARBARELLA”
SCUOLA D’ARTE DEL MAESTRO
ANGELO GATTO
Per info:
![]() | Pro Loco Castelfranco Veneto Tel. 0423 495000 – Fax 0423 0720760 www.prolococastelfrancoveneto.it e-mail: info@prolococastelfrancoveneto.it |
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it