
31 Gen Festa di Carnevale all’Agriturismo Rechsteiner! 9 Febbraio 2013
articolo collegato:
Festa di Carnevale all’Agriturismo Rechsteiner
6 febbraio 2016
_________
Festa di Carnevale all’Agriturismo Rechsteiner!
Sabato 9 Febbraio 2013
Menù
Aperitivo
con Frivolezze e Scherzetti
Insalata di Tacchinella alla Senape Fiorita
Salame Rechsteiner con Insalatina e Cipolla Brasata
Girella Millefoglie con Ricotta e Bietolone
Piccolino alla Zucca con Fonduta di Latte e Stravecchio
Risotto con Verdurine Arlecchino
Timballo Gratinato con Anatra ed Timo
Filettino Scordellato ai Funghi
Arrosto di Faraona “col Pien”
Contorni Misti di Stagione
Crespelle al Cioccolato Bianco e Nero
Caffè
Crostoli & Frittelle
€ 27,00 a persona
Per info:
Agriturismo Rechsteiner Via Montegrappa, 3 S. Nicolo’ di Ponte di Piave – TV |
__
Agriturismo Rechsteiner
Agriturismo Rechsteiner e’ una tipica casa colonica ristrutturata e dotata di ogni comfort per far vivere all’ospite il fascino e l’eleganza dell’antico, armonicamente integrato dalla perfetta efficienza del moderno.
L’Agriturismo è composto da una splendida sala (80 coperti) illuminata da maestosi archi ed una grande costruzione con il “portego” che si apre nella parte anteriore ed è perfetta per rinfreschi o banchetti. A fianco si trova un’ampia cucina ed un tipico focolare veneto che può ospitare fino a 40 persone. Al piano superiore si può pernottare in una delle 10 camere doppie (con bagno privato) o in uno dei 4 appartamenti per 2/5 persone equipaggiati di frigorifero, lavatrice, stoviglie e TV. Il ristorante dell’agriturismo è aperto 4 giorni alla settimana ed offre piatti tipici della cucina veneta ed altre specialità della tradizione italiana; per chi soggiorna invece la cucina è sempre aperta.
L’agriturismo è punto ideale di partenza per escursioni verso il mare (Caorle, Jesolo, ecc.) le città d’arte (Treviso 20 km, Venezia 40 km, Oderzo 8 km ecc) e le mete naturalistiche che gravitano intorno alle lagune venete. La casa si trova a 5 km dalla sede dell’ampia tenuta vinicola della famiglia Stepski Doliwa.
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it