
22 Feb Festa della Donna: Imoco Volley & Ponte1948
PONTE1948
–
Perché sei un essere speciale
.
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA:
L’otto marzo è un’occasione speciale per celebrare le donne più importanti della nostra vita. Mamme, nonne, mogli, fidanzate e amiche meritano di essere stupite con qualcosa di eccezionale. Anche se quest’anno, più che mai, un regalo davvero prezioso è semplicemente poter stare insieme. Allora perché non sorprenderle con un bouquet floreale… da condividere?
Dalle splendide terre del DOC delle Venezie, nasce un Pinot Grigio armonico e profumato, come una rosa rossa in un bouquet di gelsomino. Al suo fianco, rosa come i ciliegi in fiore è il Prosecco Doc Rosé che rapisce per l’immediata piacevolezza sprigionata dai sentori freschi di fiori d’acacia e rosa selvatica.
Un raffinatissimo e brillantissimo doppio bouquet da degustare insieme, è l’omaggio di PONTE1948 per la giornata internazionale della donna.
Tanti auguri!
Ringraziamo di cuore Lucille Gicquel e tutta la squadra IMOCO Volley per aver giocato e celebrato con noi un giorno così importante per tutte le donne.
Per info: Viticoltori Ponte Srl
Via Giuseppe Verdi, 50, Ponte di Piave Treviso
Tel: 0422 857650 – info@viticoltoriponte.it
PONTE1948.IT
Prosecco Doc Rosé Millesimato Brut Ponte
TIPO DI VINO Vino Spumante
COLLOCAZIONE DEL VIGNETO Regione Veneto e Friuli Venezia Giulia, nelle aree dedicate alla DOC
GIACITURA E TIPO DI TERRENO Terreno ghiaioso, media tessitura
VARIETÀ DI UVA 85% Glera e 15% Pinot Nero
VINIFICAZIONE Uve raccolte al giusto grado di maturazione. In cantina pressatura soffice. Fermentazione condotta a temperatura controllata con lieviti accuratamente selezionati, segue una lenta presa di spuma con metodo Charmat per almeno 60 giorni.
ALCOL 11% vol.
ZUCCHERI RESIDUI 11-13 g/l
ACIDITÀ 5,5 g/l
FORMATI DISPONIBILI 0,75 L
ESAME DEGUSTATIVO
COLORE Rosa antico elegante e delicato, con preziosi riflessi tendenti al cipria
PROFUMO Si presenta fresco e piacevolmente fruttato, regalando delicate note citrine che si esprimono con una sinfonia di sentori di pesca e mela rossa delicious, nella quale interviene con la sua complessità, il Pinot Nero, famoso ed indiscusso protagonista di eccellenze spumantistiche )
ABBINAMENTI
Ideale come aperitivo, superbo abbinato con sushi e sashimi, ma anche molluschi e antipasti a base di pesce. Richiama inoltre abbinamenti più delicati come il couscous di verdure e risotti leggeri della tradizione mediterranea
TEMPERATURA DI SERVIZIO 6°- 8° C
TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE Tra i 15° e i 20° C
SAPORE Al palato emerge una raffinata sintonia tra acidità e residuo zuccherino, equilibrata dalla giusta sapidità ed impreziosita da un elegante ed avvolgente perlage
Viticoltori Ponte
Viticoltori Ponte (ponte1948.it), fondata nel 1948 con sede a Ponte di Piave in provincia di Treviso, è una della realtà più dinamiche e importanti del panorama vinicolo internazionale. Rappresenta 1.000 soci, con 3.000 ettari di vigneto, che si estendono dal Nord di Venezia fno alla zona pedemontana della provincia di Treviso, e circa 15 milioni di bottiglie prodotte. Presente in oltre 30 Paesi nel mondo, Viticoltori Ponte garantisce per l’intera gamma dei propri vini – dai fermi ai frizzanti, dagli spumanti ai biologici – un elevato standard qualitativo certifcato e testimoniato dai numerosi riconoscimenti ricevuti dai più autorevoli interlocutori del settore.
Viticoltori Ponte Srl
Via Giuseppe Verdi, 50, Ponte di Piave Treviso
Tel: 0422 857650 – info@viticoltoriponte.it
PONTE1948.IT
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it