
13 Feb Festa della birra a Treviso – Dal 5 al 7 giugno 2015 – Zythos Beer Festival Italian Edition
dal 5 al 7 giugno 2015 in piazza San Parisio
Lo Zythos Beer Festival a giugno farà tappa
a Treviso con 50 produttori dal Belgio
Zythos Beer Festival Italian Edition
le migliori birre belghe spiegate
e spillate da grandi mastri birrai
Il programma
–
Zythos Beer Festival Italian Edition
“Zythos goes to Italy” e sceglie Treviso: si svolgerà durante la manifestazione Isola del Gusto, l’edizione italiana di uno dei più famosi festival birrari al Mondo, lo Zythos Beer Festival. 50 birrifici incastonati tra Isola della Pescheria e Piazza San Parisio; il meglio della birra belga spiegata e spillata da 50 fra i migliori mastri birrai del Paradiso della Birra. Cibo di qualità proposto da sei tra i migliori ristoranti della Città in un affascinante cooking-show all’aperto con i piatti della tradizione trevigiana, grandi Birre, laboratori di degustazione e tanta musica trasformeranno per due giorni Treviso nella Città della Birra.Lo Zythos è una delle più importanti e stimate associazioni europee di consumatori e degustatori di birra.Attivo in Belgio fin dal 2002, lo Zythos ha contribuito enormemente a far conoscere e a tutelare la produzione tradizionale della birra in quel Paese, promuovendo nel contempo il consumo serio e responsabile della bevanda che ha reso i mastri birrai belgi fra i produttori più apprezzati e famosi al mondo. A partire dal 2003 lo Zythos ha organizzato, in Belgio, prima nella cittadina di St. Niklaas e dal 2012 nella splendida Lovanio, lo Zythos Beer Festival (ZBF), uno dei più importanti festival birrari europei. E’ la celebrazione del variegatissimo e composito universo produttivo belga, reso inconfondibile dalla presenza di moltissimi birrai (nell’ultima edizione sono stati più di 100) che, ciascuno dietro il proprio banco di spillatura, presenta, propone e mesce i propri prodotti. Questa modalità organizzativa “privilegia” il consumatore curioso e consapevole, che si accosta all’evento con l’intento principale di assaggiare e degustare, sapendo di poter contare in questo percorso sulla presenza e sulla guida dei mastri birrai. La prima edizione Italiana dello Zythos Beer Festival sarà l’occasione di incontrare questi piccoli produttori che non fanno della loro attività un semplice bussinnes. Ma che cosa è una birra artigianale? Non è un caso se nella radice dell’aggettivo troviamo la parola arte. È artigianale ciò che è frutto del lavoro dell’uomo, del suo ingegno e della sua creatività. Il gusto di queste birre non è standardizzato ma peculiare e può mutare ad ogni birrificazione. La birra artigianale è una bevanda cruda (non pastorizzata), integra (non filtrata) e priva di conservanti. Paese dalle mille sfaccettature, il Belgio è fiero di offrire agli amanti della birra un largo ventaglio di sapori e profumi. Più di una semplice bevanda, la birra è parte integrante del patrimonio culturale e tradizionale. Non è questa la sola ragione per la quale viene considerato un paradiso brassicolo: le tecniche di produzione sono evolute di pari passo con la tecnologia, questa permette al mastrobirraio di produrre birre che non solo corrispondono alle richieste di mercato ma che ancor di più conservano le loro caratteristiche di ricchezza e varietà. Questo “mondo” è da esplorare. Ogni birra è un viaggio, è un’esperienza: Birre speciali, stagionali, a fermentazione naturale, specialità regionali, trappiste, al miele.
Orari del Festival
Venerdì 5 giugno dalle 18:00 alle 2:00
Sabato 6 giugno dalle 18:00 alle 2:00
Domenica 7 giugno dalle 11:00 alle 22:30
–
Ingresso gratuito. Bicchiere di degustazione 3 euro
Funzionamento tramite gettoni, 1 gettone = 3 euro (20cl)
Il programma
18:00 Apertura Casse&Stands
18:30 Live Music con Sergent Pepper’s Band (The Beatles Tribute Band)
19:00 Laboratorio di Degustazione con Kuaska (Lorenzo Dabove) su prenotazione
19:30 Sigari e Birra (iscrizione gratuita) con Terry Nesti di Amici del Toscano
20:30 Su Schermo Gigante proiezione della Finale di Champions League 2015. Barcellona-Juventus
24:00 Chiusura Casse/ 00:30 Chiusura Stands
Domenica 7 Giugno
11:00 Inizio Cotta Pubblica
Una delegazione dell’Associazione Alfa-Acidi di Verona inizierà un interessante micro-corso (gratuito) con cotta pubblica per tutti i curiosi che si vogliono avvicinare all’homebrewing.
12:00 Apertura Casse&Stands
15:00 Laboratorio di Degustazione con Kuaska (Lorenzo Dabove) su prenotazione
17/19 Animazione per Bambini (gratuita) a cura di Semprefesta.org
16:00 Sigari e Birra (iscrizione gratuita) con Terry Nesti di Amici del Toscano
18 Live Music con The Old Beginners (Blues Band)
19:00 Sigari e Birra (iscrizione gratuita) con Terry Nesti di Amici del Toscano
18:00 Laboratorio di Degustazione con Kuaska (Lorenzo Dabove) su prenotazione
23:00 Chiusura Casse/ 23:30 Chiusura Stands