
28 Gen Benvenuta Cuvée 38 Tomasella! Spumante Metodo Classico con 38 mesi di maturazione sui lieviti
Benvenuta Cuvée 38!
Spumante Metodo Classico con 38 mesi di maturazione sui lieviti: nuova punta di diamante della produzione Tomasella.
Lo Spumante Metodo Classico Cuveè 38 è ottenuto da uve Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco.
Di colore giallo paglierino cristallino, al naso è dotato di un bouquet fruttato con ricordi di lievito, pasticceria e mandorla.
Al palato presenta un’elegante combinazione di struttura e vivacità.
Fruttato e fresco, dal perlage finissimo e dal finale lungo e fresco.
Ideale come aperitivo, si sposa perfettamente al pesce e ai crostacei, così come ai salumi più raffinati e ai formaggi freschi.
Prezzo: €19.00
Clicca QUI per acquistare Cuvée 38 Tomasella
TENUTE TOMASELLA
Az. Agricola Tomasella di Luigi Tomasella & C S.a.s.
Via Rigole 103, 31040 Mansuè (Tv) Italia
0422 850043 – www.tenute-tomasella.it – cantina@tomasella.it
___________
_
I prossimi appuntamenti delle Tenute Tomasella
Tenute Tomasella in tour – Nordamerica
Febbraio riserva un calendario fitto di appuntamenti americani per Tenute Tomasella!
ITALIAN WINE WEEK
2-4 febbraio New York – Waldorf Astoria Hotel
Organizzata dall’ICE, Agenzia governativa per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, si terrà a New York, dal 2 al 5 febbraio 2015 la quarta edizione dell’“Italian Wine Week”: un programma articolato di azioni con l’obiettivo di consolidare e ampliare l’offerta dei vini italiani.
INFORMAZIONI
ICE ROMA
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
ICE NEW YORK
ITALIAN TRADE COMMISSION
33 EAST 67th STREET NEW YORK – N.Y. 10065-5949
Tel. 001212 9801500
Fax. 001212 7581050
newyork@ice.it
SIMPLY ITALIAN GREAT WINES
9 febbraio Toronto – AGO Art Gallery of Ontario
Programma:
Ore 10.00 am – 11.00 am “Friuli Venezia Giulia, Land of Caves, Land of Wine” presentato dal Consorzio Friuli Grave
Speaker: Michael Fagan, esperto di vino italiano
Ore 11.30 am – 12.30 pm “United Wines Of Veneto” presento dll’Unione Consorzi Vini Veneti D.O.C
Speaker: Michael Fagan, esperto di vino italiano
Ore 1.00 pm – 2.00pm “Traceability & Regulation of Italian DOC Wines” presentato dalla Federdoc
Speaker: Riccardo Ricci Curbastro, Presidente della Federdoc
2.00 pm – 6.00 pm Degustazione dei vini e prodotti tipici aperta ai partecipanti e alla stampa
SIMPLY ITALIAN GREAT WINES
11 febbraio Miami – Drienne Arsht Center
Programma:
Ore 10.00 am – 11.00 am “Friuli Venezia Giulia, Land of Caves, Land of Wine” presentato dal Consorzio Friuli Grave
Speaker: Lyn Farmer, CSW, CSP, James Beard Foundation Award-winning writer
11.30 am – 12.30 pm “United Wines Of Veneto” presentato dall’Unione Consorzi Vini Veneti D.O.C
Speaker: Charlie Arturaola, Sommelier di fama mondiale, Autore di “Ways of Wine”
1.00 pm – 2.00 pm “Traceability & Regulation of Italian DOC Wines” presentato da Federdoc
Speaker: Riccardo Ricci Curbastro, Presidente Federdoc
2.00 pm – 6.00 pm Degustazione dei vini e prodotti tipici aperta ai partecipanti e alla stampa
Cerimonia di premiazione “Simply the Best”
INFORMAZIONI:
I.E.M.- International Exhibition Management
Via Saval, 21/c
37124 Verona
Tel. +39 045 8303264 Fax + 39 045 8303296
E-mail: s.agnoli@iem.it
I.E.E.M. – International Event and Exhibition Management
18800 NE 29th Avenue #317
Miami – Aventura, FL 33180
Tel +1 305 937 2488 Fax +1 305 937 2499
E-Mail: mariana@ieemusa.com
Per maggiori info:
![]() | TENUTE TOMASELLA |

Acquista online i vini Tomasella
> clicca QUI per entrare nello shop on line Tomasella!
Clicca QUI per scoprire i prossimi eventi delle Tenute Tomasella
Nelle terre dove un tempo visse la nobile Gaia di Camino, figlia del “buon Gherardo” dantesco, si è sviluppata una realtà vitivinicola che gli appassionati del vino riconoscono per il rispetto delle tradizioni e dell’ambiente, ma contemporaneamente per aver osato produrre prodotti intriganti, fuori dai soliti concetti della zona.
I vigneti
Le Cantine Tomasella si trovano a Mansuè, in Veneto, tuttavia i vigneti sconfinano nella Doc Grave in Friuli. L’azienda si estende su queste due regioni per ben 150 ha di cui 30 (23 in Veneto e 7 in Friuli) vitati. Se la partenza dei vini di Mansuè fu contraddistinta dall’affermazione del proprio lato effervescente, con una gamma interessante di Spumanti realizzati con metodo Charmat lungo, il cambio di passo si è concretizzato anche attraverso lo sviluppo della linea tranquilla di matrice friulana. Tuttavia, i principi dell’azienda sono da sempre invariati, prescindendo dalla collocazione geografica dei vigneti, cogliendo il meglio dalle caratteristiche dei due “terroir”.
Le cantine
Un’assoluta specializzazione e la valorizzazione della cultura del vino sono le qualità riconosciute dagli intenditori all’azienda Tomasella. L’attenzione verso la qualità e la scelta di principi enologici d’avanguardia caratterizzano ogni fase della produzione. La passione per la terra e per i suoi frutti accompagna la creazione di vini di ottima qualità e squisitamente genuini.
Per maggiori informazioni:
![]() | TENUTE TOMASELLA |
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it