
05 Feb Corso base di degustazione dell’olio
La Cooperativa Reitia riprende l’attivita’ didattica ed organizza un corso base di degustazione dell’olio, QUALITA’ IN OLIVICOLTURA: CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE DELL’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA. Il corso si articola in due giornate, venerdi 22 febbraio dalle 19 alle 23 e sabato 23 febbraio dalle 9- alle 13, presso la Sala REITIA del Frantoio a Cappella Maggiore.
Durante le lezioni saranno trattati i seguenti argomenti:
– L’analisi sensoriale: elementi di psico-fisiologia del gusto e dell’olfatto
– Vocabolario specifico per l’olio di oliva: descrizione del fruttato, dei pregi e dei difetti degli oli da oliva
– Riconoscimento del fruttato e dei difetti
– Degustazioni guidate di oli di varie cultivar e provenienze e valutazione di oli difettati, con utilizzo di Schede di profilo.
IL CORSO E’ RISERVATO AI SOCI, I POSTI SONO LIMITATI E QUINDI E’OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE
Tel 377-4143149 Cinzia 0438-930221 Ufficio e-mail: info@coopreitia.it
Con l’occasione ti ricordiamo che è aperta la campagna per il rinnovo del tesseramento 2013 che è di € 15,00. Puoi versare l’importo direttamente sul C/C della Cooperativa presso Banca Prealpi – IBAN: IT43Y0890461520003000011124 o presso l’ufficio della Cooperativa Reitia nei giorni di: mercoledi dalle ore 09.00 alle ore12.30 e sabato dale ore 15.00 alle ore 18.30.
Per maggiori informazioni:
|
Cooperativa REITIA |
articolo collegato: Olio extravergine d’oliva dei Colli Trevigiani
_______
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
_______
Marcadoc.it non e’ responsabile
di eventuali variazioni di programmi e orari,
si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it
_______