
19 Feb Convegno su Sicurezza e controlli organizzato dal Consorzio Difesa di Treviso
Il Comune di Godega in collaborazione con il Consorzio Difesa di Treviso organizza, giovedi 28 febbraio 2013 presso l’Hotel Primavera a Godega di Sant’Urbano alle ore 20.30, un incontro tecnico dal tema: Sicurezza e controlli – Macchine e attrezzature di lavoro e il corretto impiego dei prodotti fitosanitari
Il convegno è stato organizzato nell’ambito delle iniziative preparatorie all’Antica Fiera di Godega dal 2 al 4 marzo
Fitofarmaci, se ne parla giovedì 28, a Godega
Si conclude inoltre AsinoTour con le tappe
di Conegliano e Vittorio Veneto
“Sicurezza e controlli in agricoltura”. È il titolo del convegno organizzato nell’ambito degli eventi preparatori all’Antica Fiera di Godega che si terrà giovedì 28 febbraio, all’hotel Primavera di Godega di Sant’Urbano.
Si parlerà di macchine e attrezzature di lavoro e del corretto impiego dei prodotti fitosanitari in agricoltura. Interverranno come relatori Alfredo Da Ros, tecnico del servizio Spisal; Giovanni Moro, direttore del servizio Spisal; e Francesco Rosa, dirigente Avepa. Modererà il dibattito Fiorello Terzariol del Consorzio di Difesa di Treviso.
«Con questa iniziativa vogliamo informare gli operatori agricoli sulle nuove normative che interessano l’uso dei fitofarmaci – Paolo Attemandi, assessore all’Agricoltura –. Saranno inoltre presenti esponenti del GAL che coglieranno l’occasione per presentare i prossimi bandi».
L’evento è organizzato dall’Amministrazione comunale di Godega di Sant’Urbano e dalla Pro Loco in collaborazione con Co.di.Tv., Ulss 7 e Avepa.
Sarà un’occasione di confronto su un tema molto sentito dai cittadini di quest’area del territorio ad intensa coltivazione della vite: come moderare l’uso dei fitofarmaci a salvaguardia della salute umana e animale e a tutele dell’ambiente.
Sempre giovedi, intanto, si conclude AsinoTour con le tappe di Conegliano e Vittorio. Le asinelle Gradisca, Greta, Gisella, Giada e Giustina dell’asineria Aria Aperta di Reggio Emilia, condotte da Massimo Montanari, faranno tappa dalle 15.00 alle 17.30 a Conegliano presso (LUOGO DA DEFINIRE) e a Vittorio Veneto presso l’area Fenderl.
Qui intratterranno grandi e piccini con spettacoli e iniziative varie, invitandoli a visitare l’Antica Fiera dal 2 al 4 marzo a Godega per continuare l’esperienza dell’asino, animale paziente e dai modi gentili, adatto a relazionarsi con i bambini.
L’Antica Fiera di Godega verrà inaugurata sabato 2 marzo, alle ore 10, con il tradizionale corteo storico
_______
Il Programma dei lavori:
Saluto del Sindaco del Comune di Godega S.U. ALESSANDRO BONET
Saluto dell’Assessore alle Attività Produttive: PAOLO ATTEMANDI
Relatori:
Alfredo Da Ros: Tecnico Servizio SPISAL dell’Azienda ULSS N.7 del Veneto
RISCHI PER LA SICUREZZA NELLE ATTIVITA’ AGRICOLE
Giovanni Moro: Direttore Servizio SPISAL dell’Azienda ULSS N.7 del Veneto
RISCHI PER LA SALUTE LEGATI ALL’USO DI PRODOTTI FITOSANITARI IN AGRICOLTURA
Francesco Rosa: Dirigente dell’Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura (AVEPA) agenzia di Treviso:
CONTROLLI NELL’AMBITO DELLA CONDIZIONALITA’, SANZIONI RELATIVE AI PRODOTTI FITOSANITARI E CORRETTO USO, COMPILAZIONE DEL QUADERNO DI CAMPAGNA
Moderatore: Fiorello Terzariol: Consorzio Difesa di Treviso
Per maggiori info:
Associazione Pro Loco Godega di Sant’Urbano Sede: Via Roma 75 – 31010 Godega S. U. (TV) Info: 043838363 – E-mail: proloco.godegafiere@libero.it |
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it