
03 Set Comodamente 2012 a Vittorio Veneto
Comodamente VI edizione a Vittorio Veneto il 7, 8 e 9 settembre 2012. Dibattiti, concerti, mostre, corsi: 120 ospiti e un centinaio di eventi. Meraviglia è la parola chiave del 2012. I prossimi 7, 8 e 9 settembre a Comodamente la meraviglia ‘scoppia’ a Vittorio Veneto in tutti suoi riflessi, con l’intenzione di lasciare il segno. I dialoghi, i workshop, le mostre, gli spettacoli, gli eventi del festival al gran completo avranno come obiettivo non tanto di indurre la meraviglia, ma di crearla per farla durare. Sarà la meraviglia dell’avanscoperta, dell’istante in cui si aprono davanti agli occhi infiniti mondi possibili: non una distrazione per evadere dalle tristi pressioni della quotidianità, ma uno strumento indispensabile per costruire un futuro radioso.
Comodamente… lasciatevi meravigliare – Attualità, fisosofia, musica, arte, scienza, storia e letteratura nel cartellone di “Comodamente, paesaggi, parole festival”, giunto alla 6. edizione e che si terrà a Vittorio Veneto da venerdì 7 a domenica 9 settembre. Un centinaio di eventi in tre giorni con location palazzo Todesco, chiesa di san Giuseppe, le piazze Minucci, Flaminio, Fontana, Loggia dei Grani, la centrale di Nove, l’Italcementi e Parco Papadopoli. Centoventi ospiti attesi fra i quali Aldo Nove, Enrico Ghezzi, Vitaliano Trevisan, Enrico Rava, Furio Honsell, Aldo Bonomi, Klaled Fuad Allam, Mauro Corona, Arrigo Cipriani, Cesare De Michelis, Flavio Tosi, Toni Capuozzo, Antonio Gnoli, Elio Matassi, Debora Serracchiani, Adrian Paci, Francesco Jori, Franco Farinelli, Andrea Tagliapietra,Massimo Donà, Eleonora Voltolina, Edoardo Pittalis, Enzo Jacopino, Haim Baharier, Massimiliano Finazzer Flory.
Programma Comodamente
7 settembre
17.00 – La notizia al tempo dello spread
Palazzo Todesco con Enzo Iacopino. Presenta Orazio Carrubba. Saluti Giustino Moro
18.00 – Sulle ali del jazz
Spazio Italcementi con Enrico Rava. Presenta Massimo Donà
19.00 – Il destino incompiuto dell’Europa: speranze e inquietudini di un cittadino
Chiesa San Giuseppe con Marzio Favero , Angelo Mellone , Alessandra Moretti , Roberto Masiero , Luca Taddio. Modera Khaled Fuad Allam. Saluti Antonio Cancian
19.00 – Father Murphy
Piazza Fontana. musica e spettacoli
21.30 – La verità? Il dono di altri
Chiesa San Giuseppe con Elio Matassi , Vincenzo Vitiello , Andrea Tagliapietra
22.00 – Serata futurista
Centrale idroelettrica di Nove – uno spettacolo con Massimiliano Finazzer Flory. Saluti Giuseppe Maso
22.00 – Italiani sul podio
Spazio Italcementi con Arrigo Cipriani , Angelo Mellone
23.00 – Stargate
– Spazio Codalunga – musica e spettacoli
23.30 – Festa di apertura – Spazio Italcementi
8 settembre
10.30 – Avere vent’anni a Tunisi e a il Cairo
Chiesa San Giuseppe – letture di Khaled Fuad Allam – presenta Ilaria Guidantoni
11.00 – Il principio di Amleto
Spazio Italcementi con Furio Honsell
11.00 – Senza politica
Piazza Minucci con Francesco Jori , Flavio Tosi – modera Eleonora Vallin
11.30 – E se la natura fosse tutto?
Palazzo Todesco con Gianfranco Marrone , Maurizio Menicucci , Corrado Tumaini – conduce Francesco Arecco – saluti Nicola Sergio Stefani
12.00 – È meraviglioso avere un futuro
Spazio Italcementi con Sergio Rosato , Eleonora Voltolina , Sebastiano Zanolli , Annibale D’elia – saluti Maurizio Castro
16.30 – La scienza è ancora luogo del meraviglioso?
Piazza Minucci con Sergio Fanucci , Stefano Moriggi
17.30 – Paesaggi parole festival
Loggia dei Grani con Massimiliano Finazzer Flory , Gaia Zadra , Franco Zagari – saluti Nicola Sergio Stefani
18.00 – Perché il reale ci sorprende
Spazio Italcementi con Maurizio Ferraris – introduce Luca Taddio
18.30 – Dove tutto ebbe inizio
Chiesa San Giuseppe – letture di Vitaliano Trevisan
19.00 – Domus time 01!
Palazzo Todesco conduce Roberto Zancan
19.30 – Min ‘yō
Piazza Fontana – musica e spettacoli
21.00 – La pausa del calcio
Spazio Italcementi con Elio Matassi , Renzo Ulivieri , Alessandro Di Chiara – modera Edoardo Pittalis
21.30 – La sovranità
Piazza Minucci con Aldo Bonomi , Luca Antonini – modera Khaled Fuad Allam – saluti Fabio Gava
21.30 – Suntem Sabotaj
Piazza Fontana – musica e spettacoli
21.30 – Peggio Punx + Abolition Point
Parco Papadopoli – musica e spettacoli
9 settembre
10.30 – Il porno espanso
Palazzo Todesco
11.30 – La lingua è un virus meraviglioso
Piazza Minucci con Luciano Cecchinel , Arnaldo Colasanti , Gianfranco Marrone , Luigi Perissinotto
12.30 – Domus time 02!
Chiesa San Giuseppe modera Roberto Zancan
15.00 – È dell’artista il fin la meraviglia?
Chiesa San Giuseppe con Cesare De Michelis – modera Massimo Mattioli
15.30 – L’abisso dei soldi
Palazzo Todesco con Fabrizio Goria , Alberto Mingardi – modera Massimo Malvestio
16.00 – Le guerre spiegate ai ragazzi
Spazio Italcementi con Toni Capuozzo
17.00 – Sognando l’Europa
Piazza Minucci con Debora Serracchiani , Roberto Masiero , Luca Taddio – modera Lorenzo Robustelli
17.30 – Dacci oggi il nostro orrore quotidiano
Spazio Italcementi con Aldo Nove
18.30 – Venezia Nordest 2019. Un futuro da Capitale?
Palazzo Todesco con Franco Farinelli – modera Roberto Zancan – saluti Giancarlo Scottà
19.00 – La Sua voce è nella meraviglia
Chiesa San Giuseppe con Haim Baharier , Piero Coda , Massimo Donà – modera Antonio Gnoli
19.00 – Asta pubblica concorso Depop
Piazza Minucci
21.30 – D’ormeraviglia
Piazza Minucci con Enrico Ghezzi – introduce Antonio Gnoli
22.30 – Festa di chiusura
mostre
– dal 07 al 09 settembre – La campagna fotografica del Festival – foto di Reed Young
– dal 07 settembre al 07 ottobre – Nico Vascellari – Codalunga 11-12
– Spazio Codalunga – dal 07 al 09 settembre – Le orecchie della Pimpa
laboratori
– Europa bene comune – Palazzo Todesco diretto da Roberto Masiero , Luca Taddio
– Che fine ha fatto la politica? – Palazzo Todesco – coordinano Orazio Carrubba , Edoardo Pittalis , Lorenzo Robustelli
– Venezia Nordest 2019. Per una Capitale da raccontare – Palazzo Todesco
– Opificio di Metafisica a cura di Davide Grossi , Giacomo Petrarca con la partecipazione di Massimo Donà
– Cooking Material – Le stanze di Zelda – coordina Laurence Humier
– La meraviglia sei tu! Funkyphoto Whiteroom – Palazzo ex Carceri a cura di Veronica Croce , Raffaella Toffolo
– Le stanze di Zelda a cura di Viola Cibin
– Depop
– Locus Amoenus
– Al Festival si può
– Fuoriluogo conduce Gianmaria Sforza
– Good Morning Vittorio Veneto a cura di Mario Anton Orefice
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it