
14 Lug Cinema DiVino, i grandi film si gustano in Cantina Tomasella – 21 luglio 2016
Tenute Tomasella Vi aspetta giovedì 21 luglio
per la rassegna cinematografica/enogastronomica
“Cinema DiVino”.
Tenute Tomasella partecipa alla rassegna “Cinema DiVino, i grandi film si gustano in cantina”, ospitando giovedì 21 luglio la proiezione del film “Barolo Boys”.
Cinema DiVino è una rassegna cinematografica / enogastronomica ambientata nelle Cantine di tutta Italia che consente di abbinare la visione di film alla degustazione di vini e prodotti tipici del territorio.
La serata avrà inizio alle ore 19:30 con piccolo buffet, degustazione vini e visita in Cantina. Alle 21:30 circa avrà inizio la proiezione del film.
IL FILM
Barolo Boys
Regia: Paolo Casalis e Tiziano Gaia
Con: Joe Bastianich, Oscar Farinetti, Carlo Petrini
Fact: Italia, 2014, 64 min.
Presentato in 17 festival in tutto il mondo, il film racconta l’epopea dei Barolo Boys, un gruppo di amici, piccoli produttori delle Langhe, che a cavallo tra anni ‘80 e ‘90 cambiò radicalmente il mondo del Barolo e più in generale del vino italiano. Con loro, per la prima volta, il Barolo diventa un vino riconosciuto a livello internazionale, viene apprezzato oltreoceano e le bottiglie e le vigne raggiungono quotazioni astronomiche. Il meraviglioso paesaggio delle Langhe fa da sfondo alla storia di un gruppo di amici, i “ragazzi ribelli” che hanno reso grande il vino italiano, tra conflitti generazionali, geniali intuizioni e polemiche mai sopite.
INFORMAZIONI
PREZZI
Intero 12.00 € / ridotto Tessera Coop 10.50 € / ridotto CinemazeroCard, soci SlowFood 10.00 €
Il costo del biglietto di ingresso per ogni spettatore comprende la visione del film, la visita guidata alla cantina, l’assaggio dei calici di vino in degustazione e il piccolo buffet.
Solo film 9.00 € / solo film ridotto CinemazeroCard, soci SlowFood 7.50 € / ridotto 12-18 anni 6.00 € / ridotto under 12 5.00 €
INFO UTILI
Per la certezza del posto a sedere è richiesta la prenotazione al numero: 338 6618051 (ore 10.00 – 13.00 / ore 16.00 – 18.00), oppure via mail cristiana.b@tomasella.it
La prenotazione sarà valida fino alle ore 21.00.
Per maggiori info: TENUTE TOMASELLA
Az. Agricola Tomasella di Luigi Tomasella & C S.a.s.
Via Rigole 103, 31040 Mansuè (Tv) Italia
0422 850043 – www.tenute-tomasella.it – cantina@tomasella.it
____________
Ein Prosit Grado, 23 – 24 luglio

Ein Prosit è una delle più importanti manifestazioni eno-gastronomiche della Regione Friuli Venezia Giulia, organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e del Passo Pramollo, in collaborazione con la Regione FVG, e si tiene a tradizionalemente tra ottobre e novembre a Tarvisio e Malborghetto.
Quest’anno la manifestazione sbarca anche a Grado dove, dal 23 al 24 luglio ci saremo anche noi di Tenute Tomasella.
Il programma della manifestazione è molto ricco e comprende varie sezioni:
Mostra-Assaggio
È il momento principale di Ein Prosit e si terrà nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 luglio, dalle 18.30 alle 24.00, lungo la Diga ed il Lungomare “Nazario Sauro” di Grado dove una selezionata schiera di produttori eno-gastronomici presenteranno i lori prodotti.
Il prezzo del biglietto d’ingresso è di € 20,00 per singola giornata.
Degustazioni Guidate
Grandi esperti del settore condurranno le degustazioni guidate alla scoperta dei migliori vini del continente. Le degustazioni saranno a numero chiuso e a pagamento. Per prenotare una degustazione:
T.: +39 0428 2392 / E-mail : info@einprosit.org
Itinerari del Gusto
Importanti chef del territorio organizzeranno delle cene preparando piatti della loro cucina abbinati ai vini del Friuli Venezia Giulia.
Incontri e Seminari
Nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 luglio, saranno organizzati degli incontri con alcuni dei massimi protagonisti della cucina italiana e dell’enogastronomia. Tutti gli incontri sono gratuiti, a numero chiuso ed è opportuna la prenotazione.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: http://grado.einprosit.org/
Per maggiori info: TENUTE TOMASELLA
Az. Agricola Tomasella di Luigi Tomasella & C S.a.s.
Via Rigole 103, 31040 Mansuè (Tv) Italia
0422 850043 – www.tenute-tomasella.it – cantina@tomasella.it
–

Nelle terre dove un tempo visse la nobile Gaia di Camino, figlia del “buon Gherardo” dantesco, si è sviluppata una realtà vitivinicola che gli appassionati del vino riconoscono per il rispetto delle tradizioni e dell’ambiente, ma contemporaneamente per aver osato produrre prodotti intriganti, fuori dai soliti concetti della zona.
I vigneti
Le Cantine Tomasella si trovano a Mansuè, in Veneto, tuttavia i vigneti sconfinano nella Doc Grave in Friuli. L’azienda si estende su queste due regioni per ben 150 ha di cui 30 (23 in Veneto e 7 in Friuli) vitati. Se la partenza dei vini di Mansuè fu contraddistinta dall’affermazione del proprio lato effervescente, con una gamma interessante di Spumanti realizzati con metodo Charmat lungo, il cambio di passo si è concretizzato anche attraverso lo sviluppo della linea tranquilla di matrice friulana. Tuttavia, i principi dell’azienda sono da sempre invariati, prescindendo dalla collocazione geografica dei vigneti, cogliendo il meglio dalle caratteristiche dei due “terroir”.
Le cantine
Un’assoluta specializzazione e la valorizzazione della cultura del vino sono le qualità riconosciute dagli intenditori all’azienda Tomasella. L’attenzione verso la qualità e la scelta di principi enologici d’avanguardia caratterizzano ogni fase della produzione. La passione per la terra e per i suoi frutti accompagna la creazione di vini di ottima qualità e squisitamente genuini.
Per maggiori informazioni:

Az. Agricola Tomasella di Luigi Tomasella & C S.a.s.
Via Rigole 103, 31040 Mansuè (Tv) Italia
0422 850043 – www.tenute-tomasella.it – cantina@tomasella.it
–
_______
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
_______
Marcadoc.it non e’ responsabile
di eventuali variazioni di programmi e orari,
si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it
_______