
05 Apr Cineforum 2019 a Tarzo – dal 10 aprile al 15 maggio
La Pro Loco di Tarzo
in collaborazione con Associazione Culturale Careni
presenta:
Audio Visione – Vite in Musica
Cineforum 2019 a Tarzo
nona edizione
dal 10 aprile al 15 maggio
Auditorium c/o sede di Banca Prealpi
inizio proiezioni : ore 20.30
Giunge all’undicesima edizione il Cineforum che vede fianco a fianco la proLoco di Tarzo e l’associazione culturale Careni, un’amicizia fra le due realtà che si sta consolidando nel matrimonio tra promozione locale e diffusione della cultura.
La rassegna, che si compone di 4 appuntamenti, vedrà la partecipazione di esperti ad accompagnare la visione dei film, con l’intento di stimolare e favorire il momento di analisi e discussione, fiore all’occhiello del Cineforum di Tarzo, che si distingue per la vivacità e la partecipazione del pubblico.
Il tema di quest’anno e’: Audio Visione – Vite in Musica.
Un’esperienza sensoriale, epidermica vissuta assieme ad altre persone che si differenzia totalmente da quella casalinga e quotidiana che si è diffusa dapprima con l’avvento della tv e oggi in particolare con la visione in streaming. Voi lo sapete bene, andare al cinema insieme, emozionarsi e poi discutere del film, dà tutto un altro valore alla semplice visione di un’opera filmica.
Oltre alla recitazione, alla storia, alla buona scrittura, la colonna sonora è sicuramente una parte importante di un film, riesce a convogliare pathos alle scene, parla direttamente all’anima, non ha bisogno di traduzioni, perché il suo linguaggio è universale.
All’inizio della storia del cinema, i film muti venivano accompagnati musicalmente dal vivo e cosa sarebbe Hollywood se non ci
fossero stati i musical? Quante colonne sonore sono diventate manifesto della nostra cultura pop?
Ma la musica non è solo un mezzo di comunicazione, uno strumento per il cinema. Il cinema ha investigato la musica sotto tantissimi punti di vista: ne ha raccontato la complessità e il tormento del processo creativo, la sua natura terapeutica, la sua funzione educativa. Ha documentato i grandi eventi musicali, raccontato le vite dei grandi musicisti. Lo stesso racconto musicale è servito a dipingere un particolare periodo storico, la società, lo scontro generazionale, le rivoluzioni.
Il cineforum quest’anno ha deciso, nel suo breve percorso, di raccontare la musica e la sua importanza, nelle vite ritratte e nel racconto cinematografico stesso, senza sottovalutare la figura del fruitore, perché la musica è di chi la fa, ma anche di chi la ascolta.
Ma ti permetterà di ballarci sopra.”
Pete Townshend
Per maggiori info : Pro Loco Tarzo
www.prolocotarzo.com – prolocotarzo@gmail.com
Cellulare: 339 4491470 – 345 399393
Presentazione Cineforum 2019
I Film in programma
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it