
12 Apr Cena Evento ‘Paura e Coraggio’ al Relais Monaco a Ponzano Veneto – 30 Aprile 2018
Cena Evento
Paura e Coraggio
Lunedi 30 Aprile 2018
Relais Monaco a Ponzano Veneto
Musica, gastronomia e viticoltura eroica
si incontrano e fondono attraverso
l’emozione della paura e la virtù del coraggio
–
Con la partecipazione straordinaria di
Marco Fatichenti, Pianoforte & Sawa Kuninobu, Violino
Presentato da
Alessandra Dinato – Ideatrice, Sommelier
Giampiero Rorato – Giornalista, scrittore, eno-gastronomo
__________
Menu
Aperitivo
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, Dirupo Brut – Andreola
Il calamaro farcito di quinoa e verdurine sfida lo zabaione alla senape con capperi canditi
2016 Colli di Luni DOC Vermentino – Terenzuola
La lettera che non ti aspetti… Crespella al nero di seppia e frutti di mare
2015 Riesling Renano DOC, Val di Cembra – Alfio Nicolodi
Il pesce azzurro ai mitili vestito di capelli d’angelo, con broccoli piccanti e crema di sedano rapa
2016 Thesauri Rosé Costiera Amalfitana DOP – Tagliafierro
E se tutto andasse in fumo… Sigaro ripieno di mousse al fior di sale, biscotto alla mandorla e cioccolato
2008 IGT Passito Campo delle Feste – Sandro De Bruno
Chef Domenico Longo
€ 55,00 p.p.
Vini selezionati in collaborazione con Vini da Terre Estreme
Per prenotazioni e informazioni:
Tel. 0422 9641 – relaismonaco.it
–
Clicca QUI per prenotare
Relais Monaco
via Postumia, 63 – Ponzano Veneto – Treviso
Alessandra Dinato – Ideatrice evento
sommelier dal 2007, ha maturato esperienze in ristoranti stellati in italia e Londra lavorando con le migliori liste di vini internazionali. La sua formazione è globale con un particolare focus sui vini europei e francesi. Collabora con cantine defi nite “artigine del vino” per la promozione del patrimonio enologico italiano nel nostro paese e all’estero.
Giampiero Rorato – Giornalista, scrittore, eno-gastronomo
Fondatore e direttore della rivista Pizza e Pasta italiana, direttore di Fuoco Lento e già direttore di sapori d’italia. autore di numerosi volumi sui vini esulla gastronomia del Veneto e Triveneto. collabora a diverse iniziative enogastronomiche. accademico italiano della cucina e socio onorario dell’accademia italiana della Vite e del Vino.
Marco Fatichenti – Pianoforte
Pianista descritto da Hilary Finch su The Times come “nientemeno che Chopin incarnato”. Tra i suoi successi più recenti si possono ricordare esibizioni alla Wigmore Hall e Queen elizabeth Hall di Londra e all’iconico Palau de la Musica di Valencia. Attivo sia come solista sia come musicista da camera, è pedagogo impegnato a promuovere la musica e i suoi valori sociali.
Sawa Kuninobu – Violino
Nasce in Giappone e suona il violino fi n dall’età di tre anni. Dopo il diploma prosegue gli studi all’Università delle arti di Tokyo e all’accademia Musicale chigiana di siena esibendosi in numerosi recital. Attualmente frequenta il conservatorio Verdi di Torino ed è spalla dell’accademia del Teatro alla scala di Milano.