
21 Nov Cena al buio con il Prosecco DOCG Le Manzane – 3 dicembre 2014
L’Eco del PaperCigno 15_2014
Azienda Agricola Le Manzane
Vediamo se siete lettori attenti de L’Eco del PaperCigno.
Di cosa parla il numero 5 pubblicato a settembre 2013? Sto scherzando, tranquilli, so che ne sono usciti molti altri e non potete ricordarli tutti, anche se…una vendemmia come quella dello scorso anno rimane ben impressa nella memoria.
In mezzo ai filari de Le Manzane c’erano i non vedenti e gli ipovedenti dell’UICI, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS – Sez. Prov. Le Treviso “Cap. M. Maldari”) accompagnati dai sommelier della FISAR di Treviso.
L’uva raccolta quel giorno è stata vinificata e spumantizzata a parte per realizzare le bottiglie di Conegliano Valdobbiadene DOCG Prosecco superiore Extra-dry, completate con un’etichetta in braille.
Qualcuno di voi ha sicuramente partecipato alla serata di presentazione e all’apertura della prima bottiglia, che andava anche ad inaugurare la nuova sala degustazione.
L’idea dell’etichetta ha avuto così tanto successo che abbiamo creato le etichette in braille anche per il Conegliano Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore Brut.
Abbiamo accennato tante volte all’idea di realizzare una Cena al buio e finalmente è arrivato il momento tanto atteso!
Mercoledì 3 dicembre alle ore 20:30 presso il Ristorante Osteria Toniolo a Treviso, in Viale Fra’ Giocondo n° 49 si terrà proprio la Cena al Buio.
Cosa significa, esattamente, Cena al buio?
Le pietanze saranno consumate in un locale completamente oscurato e i piatti saranno serviti ai tavoli da camerieri non vedenti.
Lo scopo di questa iniziativa è di sensibilizzare le persone vedenti, in una situazione piacevole e conviviale come la cena, sulle difficoltà che una persona che soffre di minorazioni della vista affronta ogni giorno, anche solo nel compiere le più semplici attività quotidiane, e sulle strategie per superarle.
Mangiare al buio, inoltre, è un’interessante occasione per mobilitare altri sensi e per non “guardare” con pregiudizio chi ci è seduto accanto.
La Cena al buio è un’esperienza che si risolve sempre in una serata allegra e suggestiva. Superflue le parole, in una situazione tutta da vivere. Parola di PaperCigno.
I posti disponibili sono soltanto 30. La cena si compone di tre portate a menu fisso, acqua, vino e caffè. Il costo della serata è di € 30.
Il vino, naturalmente, è il Prosecco Superiore Le Manzane, Brut e Extra-dry, con l’etichetta in braille.
Prenotate il vostro posto telefonando al numero 0438.486606 (Le Manzane) o scrivendo una e-mail a info@lemanzane.it
__________
archivio L’Eco del PaperCigno dell’Azienda Agricola Le Manzane
Per iscriversi a L’Eco del PaperCigno e’ necessario compilare il modulo alla pagina:
www.lemanzane.com/it/le-news.html
–
Per maggiori informazioni:
Azienda Agricola Le Manzane
via Maset, 47/b – 31020 San Pietro di Feletto (TV)
Tel. +39.0438.486606
info@lemanzane.it – www.lemanzane.it
Azienda Agricola Le Manzane via Maset, 47/b – 31020 San Pietro di Feletto (TV) Tel. +39.0438.486606 info@lemanzane.it – www.lemanzane.it |
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it