
15 Set La Festa della Vendemmia incontra la musica a Casa Paladin – 25 settembre 2016
Domenica 25 settembre ad Annone Veneto cogli l’opportunità di vivere tutta la magia della vendemmia e di degustare i vini d’eccellenza di tre diversi territori.
Il 25 settembre, dalle 10.00 alle 18.30, si festeggia la vendemmia a Casa Paladin. Siamo nel cuore di questo autentico rito settembrino e le vigne si riempiono di vita e di una nuova atmosfera. L’odore di mosto aleggia ovunque e tutti sono in fermento: questi sono momenti decisivi, che coronano un anno di duro lavoro nelle vigne, ed è meraviglioso condividerli con i nostri ospiti.
Questo appuntamento 2016 si fa ancora più appassionante, grazie a un goloso mix di arte, musica e cultura. I nostri vini saranno accompagnati dalle note dell’Associazione MusicaeCultura di Annone Veneto, che delizieranno la giornata nel corso di esibizioni e laboratori per bambini.
Dalle 11.00 la “Vendemmia dei Piccoli” e alle 16.30 la pigiatura nei tini.
Alle 18.00 concerto finale di pianoforte nella splendida cornice naturale del giardino di Casa Paladin.
Durante tutta la giornata, degustazioni e visite guidate alla cantina e alle affascinanti sale delle barrique, con approfondimenti a cura dell’enologo e dei tecnici di Casa Paladin. Oltre ai vini veneti e friulani delle due tenute del territorio – Paladin e Bosco del Merlo – saranno in degustazione anche i Chianti Classico e Riserva di Premiata Fattoria di Castelvecchi (Radda in Chianti – Toscana) e i Franciacorta di Castello Bonomi (Coccaglio – Lombardia).
Nel piazzale antistante la villa e nelle sale interne, un percorso di assaggi e scoperte gastronomiche renderà più gustosa la giornata con la presenza di selezionati partner, artisti e artigiani e con la collaborazione dell’Associazione Amici di Merlin Cocai, che divulgherà l’opera dell’omonimo poeta macaronico con simpatiche rappresentazioni teatrali. Sfiziosi abbinamenti gastronomici a cura di: Ristorante Al Pioppeto, Villa Razzolini Loredan, salumi Dentesano.
Per tutti gli appassionati e i curiosi: presentazione del progetto agronomico “Viticoltura Ragionata”, che coinvolge le 4 aziende di Casa Paladin, e comunicazione dei primi risultati della vendemmia 2016, in pieno svolgimento.
Ingresso libero, degustazioni a pagamento. Informazioni per gruppi: tour@paladin.it.
La Festa della Vendemmia da Paladin è un’esperienza tutta da vivere. Vieni a trovarci! Ti aspettiamo dalle 10.00 alle 18.30 con orario continuato.
Seguici sui siti www.casapaladin.it, www.paladin.it o su Facebook.
Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0422 768167 – tour@paladin.it – www.paladin.it
Via Postumia, 12 – 30020 Annone Veneto (Ve)
Tel. 0422 768167 – www.casapaladin.it – casa@casapaladin.it
Autostrada A4: uscita San Stino di Livenza
_______
Cantine Paladin

“I vini Paladin nascono da terreni tenaci, da uomini che hanno nel cuore la capacità di saper ascoltare la natura, da lunghe esperienze e da grandi passioni. Con questo impegno vogliamo essere buoni ambasciatori del territorio e della produzione del vino italiano nel mondo”.
Le Cantine Paladin – Bosco del Merlo sorgono proprio al confine tra Veneto e Friuli, dove le due culture regionali si sono incontrate e fuse. Qui, lungo l’antico percorso della strada consolare Postumia, sulle argille calcaree formatesi durante l’ultima glaciazione ad opera del fiume Tagliamento, sono posti a dimora i vigneti, adottando le più moderne tecniche viticole.
–
Per info:
CANTINE PALADIN – BOSCO DEL MERLO
Via Postumia, 12 – 30020 Annone Veneto (Ve)
Tel. 0422 768167 – www.paladin.it – paladin@paladin.it
Autostrada A4: uscita San Stino di Livenza
–
–
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it