
24 Apr Cantine Aperte in Provincia di Treviso – domenica 26 maggio 2013
articolo collegato:
Cantine Aperte 2014 in Provincia di Treviso
24 e 25 maggio
________
Cantine Aperte quest’anno si terra’ il 26 maggio ed è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal 1993, l’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino.
Cantine Aperte è diventato nel tempo una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta dei territori del vino italiano, che vede, di anno in anno, sempre più turisti, curiosi ed enoappassionati avvicinarsi alle cantine, desiderosi di fare un’esperienza diversa dal comune. Oltre alla possibilità di assaggiare i vini e di acquistarli direttamente in azienda, è possibile entrare nelle cantine per scoprire i segreti della vinificazione e dell’affinamento. Protagonisti di Cantine Aperte sono giovani, comitive e coppie, che contribuiscono ad animare le innumerevoli iniziative di cultura gastronomica ed artistica che fioriscono attorno all’evento in tutto il Paese, su iniziativa degli stessi vignaioli.
Cantine Aperte ha riscosso nel tempo un successo crescente, anche grazie ad una maggiore consapevolezza dei produttori, che hanno visto svilupparsi potenzialità di accoglienza inattese.
Le Cantine Aperte della Provincia di Treviso consigliate Marcadoc:
Carpené Malvolti s.p.a. > leggi la news con il programma
Via A. Carpené, 1
Conegliano (TV)
0438 364611 – info@carpene-malvolti.com – www.carpene-malvolti.com
Castello di Roncade
Via Roma, 141
Roncade (TV)
0422 708736 – info@castellodironcade.com – www.castellodironcade.com
Giorgio Cecchetto Az. agr. > leggi la news con il programma
Via Piave, 67
Vazzola (TV)
0438 28598 – info@rabosopiave.com – www.rabosopiave.com
Le Manzane > leggi la news con il programma
Via Maset 47/B
Conegliano (TV)
0438 486606 – info@lemanzane.it – www.lemanzane.it
Malibran
Via Barca II, 63
Susegana (TV)
0438 781410 – info@malibranvini.it – www.malibranvini.it
Rechsteiner Di Florian Von Stepski-doliwa > leggi la news con il programma
Via Frassenè di Piavon, 02
Oderzo (TV)
Via Giuseppe Verdi, 50,
Ponte di Piave (TV)
0422 857650 – info@viticoltoriponte.it – www.viticoltoriponte.it
Cantine Paladin > leggi la news con il programma
Via Postumia, 12 – 30020 Annone Veneto (Ve)
Tel. 0422 768167 – www.paladin.it – paladin@paladin.it
PER Percorsi Enogastronomici di Ricerca > Formaggi Di Vini: un percorso alternativo per Cantine Aperte – 26 maggio
Via Cervano 77/D, Bagnolo San Pietro di Feletto TV
0438/34874 – per@perenzin.com – www.perperenzin.com
_______
–
Le proposte e i programmi delle Cantine Trevigiani
Carpenè Malvolti, 26 maggio Cantine Aperte
In Carpenè Malvolti si respira aria di… Cantine Aperte Tra degustazioni, visite guidate e assaggi di Asiago DOP Domenica 26 maggio Cantine Aperte, 21° edizione della manifestazione del Movimento Turismo del Vino Conto alla rovescia in Carpenè Malvolti per la 21° edizione di Cantine Aperte, l’evento enoturistico più importante d’Italia organizzato per domenica 26 maggio dal Movimento Turismo del Vino, che anno dopo anno registra un costante aumento di enoappassionati, richiamati dall’opportunità di scoprire i territori del vino, assaggiare e conoscere i segreti della produzione vitivinicola nazionale. Per l’intera giornata di Cantine Aperte, Carpenè Malvolti ospiterà degustazioni libere e guidate e visite alla cantina. L’orario di apertura è dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00. Per tutti i visitatori ci sarà dunque l’opportunità di assaggiare liberamente tutti prodotti Carpenè Malvolti – dall’intera offerta del Prosecco DOCG, al Brandy e alla Grappa -, per la prima volta proposti in abbinamento con il formaggio Asiago DOP nelle sue diverse stagionature: dal fresco, con il suo distintivo sapore di latte appena munto perfetto da abbinare al 1868 Dry, al Mezzano che si sposa eccezionalmente al 1868 Extra Dry e fino allo stagionato, saporito e dalla forte personalità ottimo con il 1868 Brut, presentati dal Consorzio di Tutela Formaggio Asiago che in questa occasione riconferma, con la sua presenza, il forte connubio esistente tra due prodotti identitari del territorio: il Prosecco e l’Asiago DOP. Le degustazioni guidate dei vini saranno accompagnate dall’enologo Carlo Cannaò e sono previste per le ore 11.00 e le ore 17.00, mentre a partire dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle 14.30 alle ore 18.00, cadenzate per ogni mezz’ora, si terranno le visite guidate in Azienda e in Cantina, alla scoperta dei processi produttivi delle bollicine di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Per le degustazioni guidate è consigliata la prenotazione anticipata al numero 0438 364611 . Nell’arco di tutta la giornata, per chi vorrà portarsi a casa le bollicine più esclusive o i preziosi distillati, all’interno dell’Azienda sarà allestita una apposita area per la vendita. Per info :
|
–
Cantine Aperte all’Azienda Agricola Cecchetto Giorgio – 26 maggioDomenica 26 maggio CANTINE APERTE all’Azienda Agricola Cecchetto Giorgio Ventunesima edizione di CANTINE APERTE, il tradizionale appuntamento dell’ultima domenica di maggio, in cui le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le proprie porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati del vino! La cantina Cecchetto Giorgio sarà aperta dalle ore 10.00 alle ore 18.00 per i sempre più numerosi turisti del vino che potranno visitare i vigneti con l’agronomo, il dott. Maurizio Da Lozzo e degustare in cantina i vini della nuova annata ed in particolare il Raboso Gelsaia 2009, Piave Malanotte Docg, premiato con la medaglia d’argento al Concorso Mondiale di Bruxelles ed il Merlot SANTE ROSSO, premiato con la medaglia d’argento al Concorso Mondiale del Merlot, accompagnati da stuzzicanti abbinamenti proposti dall’enogastronomo dott. Fabio Guerra. Per maggiori info:
|
–
Cantine Aperte 2013 presso l’Azienda Agricola Le ManzaneLE MANZANE & MOVIMENTO TURISMO DEL VINO presentano CANTINE APERTE 2013 “vedi cosa bevi” Domenica 26 maggio 2013 Presso “Le Manzane”, Via Maset, 47/B Ingresso Libero Visite in cantina Per maggiori informazioni:
|
–
Rechsteiner Cantine Aperte – 26 maggio
R E C H S T E I N E R C A N T I N E A P E R T E 2 0 1 3 La 21° Edizione di Cantine Aperte 2013 è #testavino! Ovvero re-interpretare con fantasia le emozioni e le sensazioni vissute durante la giornata e condividerle direttamente sui social. La cantina Rechsteiner sarà presente all’appuntamento con un ricco susseguirsi di ospiti e di attività. Dalle ore 10 alle ore 18 sarà possibile visitare il borgo aziendale, la bottaia della Seicentesca cantina e passeggiare tra i filari del vigneto didattico o tra le secolari piante del parco di Villa Rechsteiner. Da non dimenticare che ai banchi di assaggio ci saranno in degustazione i vini Rechsteiner abbinati a delizie gastronomiche create per l’occasione dal nostro Chef. Questi alcuni degli ospiti che si susseguiranno durante la giornata: l’amico Nereo, del ristorante Locanda Da Dussin di Piavon di Oderzo, che proporrà un risotto ispirato al tema della giornata ed Angelo Silvestrini – della Pizzeria Nuovo Roche di Piavon – pluricampione del mondo che si esibirà in acrobazie “di pizza”. I visitatori più piccini potranno dipingere, assieme a Carmen, i famosi sassi del Piave. Ingresso a pagamento: 7€ Per info:
|
–
Domenica di festa alla Cantina Ponte per “Cantine Aperte” – 26 maggio
DOMENICA DI FESTA IL 26 MAGGIO ALLA CANTINA PONTE PER “CANTINE APERTE” Viticoltori Ponte aderisce anche quest’anno a Cantine Aperte e organizza negli spazi della cantina un pomeriggio all’insegna della musica e del divertimento dedicato alle famiglie! Un intero pomeriggio dedicato alla musica pop e alle esibizioni di tanti artisti di strada con la possibilità di visitare gli spazi della cantina, degustare i migliori vini del territorio del basso Piave ed eventualmente acquistarli a prezzi convenienti nell’enoteca Ponte adiacente agli spazi produttivi ed eccezionalmente aperta anche di domenica: ecco il programma di Cantina Ponte per la consueta giornata organizzata in occasione di Cantine Aperte, l’evento enoturistico più importante in Italia. Tutto avrà inizio alle 14.30 quando le porte della cantina si spalancheranno per accogliere curiosi, enoappassionati, turisti, e chiunque abbia voglia di ascoltare un po’ di buona musica sorseggiando un calice di prosecco. Ad esibirsi sul palco della Sala delle Botti saranno i giovani artisti dell’Art Voice Academy e i musicisti dell’Orchestra Ritmica Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso, ormai tutte collaborazioni collaudate e consolidate nel tempo di Cantina Ponte, che da sempre sostiene e promuove iniziative di valorizzazione del territorio non solo in ambito agricolo e vinicolo ma anche sociale, culturale, sportivo. Di origine veneta anche gli artisti di strada del gruppo Icona che “invaderanno” la cantina strappando sorrisi e applausi al pubblico di tutte le età con le animazioni di giocolieri, clown, trampolieri ed equilibristi. Ingresso libero dalle 14.30 alle 19. Per informazioni: tel. 0422 858 211 .
|
–
Cantine Aperte alle Cantine Paladin – 26 maggio
CANTINE APERTE – Domenica 26 Maggio alle Presso Villa Paladin: Ogni ora sarà possibile visitare l’affascinante cantina, guidati da tecnici esperti che illustreranno la vinificazione e la spumantizzazione, mostreranno le barrique e risponderanno a ogni domanda. Per info:
|
–
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it