
27 Mag Cantine Aperte 2015: il Colle ospita il Maestro Carmine Buonocore – 31 maggio
“Una cantina di passioni propone sapori invecchiati nascosti in polverose bottiglie che, stappate in momenti di buio, ammantati di luce, lasciano i nostri sensi a bocca aperta…”
Anche quest anno Il Colle apre le sue porte in occasione di Cantine Aperte, l’evento enoturistico più importante in Italia. Appassionati di vino, turisti o semplicemente simpatizzanti siete i benvenuti!
Domenica 31 maggio dalle 10.00 alle 19.00, sarà possibile visitare la cantina, degustare i vini prodotti, conoscere enologi e artigiani del vino per scoprire i segreti della vinificazione e per dare spazio alle vostre curiosità sul nostro amato Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore.
Nel cuore delle colline del Prosecco, come ogni anno la famiglia Ceschin e lo staff dell’Azienda guideranno i visitatori alla scoperta della propria cantina, raccontandone non solo la storia, ma anche i meccanismi e i processi che la caratterizzano.
In un percorso guidato conoscitivo oltre che esperienziale e sensoriale, verranno serviti i migliori Prosecco Superiore Spumante DOCG dell’azienda, tra cui il pluripremiato Colle Baio, il primo vino interamente biologico de Il Colle, e il “Masello” un barricato Colli di Conegliano Rosso DOCG annata 2007.
Uno spazio particolare sarà, infine, dedicato alle interessantissime opere dell’artista Carmine Buonocore maestro scultore del ferro, che esporrà i suoi lavori completamente eseguiti a mano, privi di pezzi prestampati, utilizzando tecniche antiche e quasi del tutto scomparse.
Carmine Buonocore
Buonocore Carmine nasce ad Agerola (NA) il 18.05.1957 in una famiglia che riveste antiche tradizioni di fabbri, e dove sviluppò l’amore per il ferro ed in particolare per il ferro battuto.
Hobbista ed amatore, nonché autodidatta, quest arte è per lui oggetto di continuo studio e lavoro che svolge nella sua piccola bottega di Agerola (NA).
La base su cui poggia l’intera lavorazione, è una frase di Madre Teresa di Calcutta: ”Se il lavoro non è intessuto d’amore, è inutile”, mentre lo spirito che anima il fine di ogni sua creatività è lasciare un’impronta indelebile.
Carmine Buonocore – Bottega con esposizione permanente
Via A. Coppola IV traversa, 23 80051 Agerola (NA)
Per informazioni:
Azienda Vitivinicola Il Colle 1978
Via Colle 15 31020 San Pietro di Feletto Treviso
_________
Azienda vitivinicola ’Il Colle‘
L’azienda vitivinicola ’Il Colle‘, situata a San Pietro di Feletto nelle colline di Conegliano, nel cuore della zona del Conegliano-Valdobbiadene D.O.C.G., produce con uve provenienti dai propri vigneti alcuni vini tipici del Conegliano Valdobbiadene e dei Colli Trevigiani e della Pianura del Piave.
Fabio Ceschin, titolare dell’azienda di famiglia, coltiva, seleziona e vinifica con grande cura e passione solo le uve migliori per dare vita ad una linea completa di Prosecchi Spumanti, Frizzanti e Tranquilli sia D.O.C.G. che D.O.C. adatti a soddisfare ogni palato ed ogni esigenza di consumo.
Accanto al Prosecco, l’azienda Il Colle produce una gamma completa di Vini Bianchi e Rossi tipici delle nostre terre.
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it