
23 Giu Calici e Sapori in Villa 2014 a Godega S.Urbano – 5 luglio
articolo collegato:
Calici e Sapori in Vlla 2016 a Godega S.Urbano
2 luglio
______
Calici e Sapori in Vlla
Sabato 5 Luglio 2014
dalle ore 20,00 alle ore 24,00
Villa Pera Pianzano di Godega S.U.
Serata di degustazione dei prodotti gastronomici locali accompagnati dai Vini del Veneto e del Friuli
Durante la manifestazione i sommelier cureranno la proposta dei vini da abbinare ai piatti in degustazione
In omaggio il calice degustazione
ingresso libero
Ai fini di assicurare ai partecipanti un adeguato servizio si garantisce la soddisfazione di ogni richiesta alimentare fino a 800 persone.
Start
dare forma alla creativita’
ESPOSIZIONE GIOVANI ARTISTI
PITTURA – FOTOGRAFIA – VIDEO INSTALLAZIONI
In caso di maltempo la manifestazione è rinviata al
6 luglio 2014
–
Per maggiori info:
Associazione Pro Loco Godega di Sant’Urbano
Sede: Via Roma 75 – 31010 Godega S. U. (TV)
Info: 043838363 – E-mail: proloco.godegafiere@libero.it
_
____
_
_
Appuntamenti musicali in villa
Assessorato alla cultura-Biblioteca comunale
Mercoledì 2 Luglio 2014
Ore 21,00
QUANDO MUSICA CLASSICA E
MODERNA SI INCONTRANO
Contrappunti in Concerto
Una serata musicale nella splendida cornice di villa “Benedetti – Pera – Riello – Favero”. Un’ occasione per trascorrere qualche ora di serena e gioiosa convivialità, ascoltando, deliziandosi, le proposte musicali della scuola di musica associazione “Contrappunti”. Saranno gli insegnanti della scuola protagonisti di questa serata musicale estiva, in quello che nel corso degli anni è diventato il loro tradizionale concerto. Quest’anno abbiamo voluto ricordare e quindi dedicare il concerto ad: Alberto, Damiano, Eleonora, Samuele, giovani allievi della scuola e Renato fondatore e socio della nostra associazione. Ci piace pensare che in questa magica serata saranno con noi a far brillare e danzare le stelle. La scuola di musica Associazione Contrappunti opera nei comuni di Godega S.U. e Orsago, svolgendo attività didattica musicale ed è presente nel territorio anche con iniziative a carattere culturale, ricreativo e di volontariato. Eventuali offerte raccolte per questa iniziativa serviranno a creare una borsa di studio per allievi della scuola. Nell’invitarvi a partecipare al concerto desideriamo ringraziare quanti ci sostengono. Un particolare ringraziamento è rivolto alla biblioteca di Godega S.U. e alle amministrazioni comunali di Godega e Orsago.
Giovedì 3 luglio 2014
Ore 21,00
GIOVANI NOTE IN VILLA
Concerto dell’Associazione Culturale
“Suono in Orchestra”
L’Associazione “Suono in Orchestra” nasce nel luglio 2011 in continuità all’omonimo progetto “Suono in Orchestra”, progetto pilota dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto destinato alle scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale, che è stato sperimentato a San Fior, allo scopo di far compiere agli studenti un’esperienza formativa qualificante con orchestrali di professione. L’esperienza dell’attività orchestrale è stata molto gradita ed apprezzata da studenti e famiglie e, al fine di non disperdere quanto era stato realizzato, i genitori hanno deciso di costituire un’associazione destinata agli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale e agli ex allievi, denominata “Suono in Orchestra”, che opera in stretto contatto con l’Istituto Comprensivo di San Fior, l’Amministrazione Comunale di San Fior e l’Associazione Musicale Sanfiorese.
In caso di maltempo gli appuntamenti si terranno al Palaingresso – area Fiera di Godega INGRESSO LIBERO
_____
Le Cantine partecipanti
ANDREOLA DI STEFANO POLA
Farra di Soligo
BOTTEGA
Bibano di Godega di Sant’Urbano
CA’ BONETTO
Salgareda
CANTINA MONTELLIANA E DEI COLLI ASOLANI
Montebelluna
CANTINA RAUSCEDO
Rauscedo di S. Giorgio della Richinvelda
CANTINA SOCIALE TEZZE DI PIAVE
Tezze di Piave
CAPO DI VIGNA
Motta di Livenza
CASA PLAVE
San Polo di Piave
CESCON ITALO STORIA E VINI
Roncadelle di Ormelle
FERRONATO DENIS
Col San Martino di Farra di Soligo
FRASSINELLI GIANLUCA
Mareno di Piave
IL BOSCO
Vittorio Veneto
LE MIRE
Refrontolo
LEO NARDIN
Ormelle
LIESSI GIUSEPPE
Refrontolo
LUCCHETTA MARCELLO
Conegliano
LUIGINO MOLON
San Donà di Piave
MARCUZZO ROBERTO E FIGLI
Motta di Livenza
PODERE GELISI ANTONIO GELISI SERGIO
San Quirino
RONCO MARGHERITA DI BELLIO ALESSANDRO
S. Giorgio della Richinvelda
SALATIN CAV. ANTONIO
Cordignano
TENUTA BELCORVO
Bibano di Godega S.U.
TENUTA SAN PAOLO DI MARANGON ROMEO
Breda di Piave
TOFFOLI
Refrontolo
VIGNEPIANE
Motta di Livenza – Loc. Villanova
VITIVINICOLA MANERA
Castelfranco
ZARDETTO
Conegliano
Agriturismi partecipanti
e
prodotti in degustazione
AGRITURISMO “IL BOSCO”
di Vittorio Veneto
Chianina in tecia con polenta
Tartara di Chianina
Panino con sopressa di cinta senese o salame di Chianina
AGRITURISMO “IL MULINO”
di Godega S.U.
Antipasto fantasia “Il Mulino”
FRANCO OSTERIA CON CUCINA
di Fregona
Lasagnetta croccante ai finferli
Reale di vitello allo speck
LA SANTISSIMA
di Polcenigo
Tocchetti Palù con trota ed erbe aromatiche
Brasato di asino
PASTICCERIA MAGNOLIA
di Ponte della Priula
Cestino di frutta fresca
Fiocchi alle mandorle
Per maggiori info:
Associazione Pro Loco Godega di Sant’Urbano
Sede: Via Roma 75 – 31010 Godega S. U. (TV)
Info: 043838363 – E-mail: proloco.godegafiere@libero.it
VILLA BENEDETTI PERA-RIELLO FAVERO
foto Michele Battistuzzi
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it