
05 Mar Buon Pescato Italiano – Concorso Piatti d’autore
Rassegna Gastronomica Buon Pescato Italiano – Concorso Piatti d’autore a TREVISO dall’8 al 10 MARZO 2013 ( clicca qui per leggere la news). I Ristoranti “ai Sette Nani” e “Borgo Ronchetto” sono tra gli 11 ristoranti selezionati della provincia di Treviso, la sola ammessa a partecipare della Regione Veneto, del concorso BUON PESCATO ITALIANO, indetto dal ministero. Il concorso scade l’8 marzo e la finale si svolgerà a Treviso, presidente di giuria sara’ Giovanni Rana. I piatti degustati dai Clienti potranno essere votati dagli stessi sul form presente sul sito internet www.buonpescatoitaliano.it e sulla FanPage di Facebook. I Clienti che voteranno la Ricetta parteciperanno all’estrazione di un Super Premio Finale. In occasione della Rassegna Gastronomica ai 3 ristoranti finalisti verranno consegnati dei Super Premi Finali.
Il Ristorante AI SETTE NANI – NEGRISIA DI PONTE DI PIAVE (TV)
Partecipa al concorso Gastronomico con la Ricetta
Spratto in tempura di bruscandoli su letto di radicchio Verdon di Roncade
CONCORSO BuonPescato ITALIANO
RICETTA
SPRATTO IN TEMPURA DI BRUSCANDOLI SU LETTO DI RADICCHIO VERDON DI RONCADE
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 600 g di spratti Per tempura: |
PREPARAZIONE: Togliere delicatamente le squame, la spina dorsale, spinare ed eviscerare gli spratti, aprirli a libro, lavarli e tamponarli con carta da cucina. Preparare la tempura in una casseruola, unendo l’acqua frizzante, la farina e i bianchi d’uovo montati a neve. Pulire e tagliare i bruscandoli; sbollentarli e unirli alla tempura. Scaldare l’olio a 170°, intingere gli spratti nella tempura e friggere per qualche minuto finché non saranno dorati. Toglierli, metterli in un vassoio con della carta paglia e salare. Pulire e lavare bene il radicchio Verdon di Roncade, lasciare le foglioline intere e condire con olio extravergine di oliva, succo di limone q.b., sale e pepe. Adagiare il radicchio Verdon nei piatti e sistemare gli spratti; servire ben caldi.
Spratto in tempura di bruscandoli su letto di radicchio Verdon di Roncade – votalo sul sito www.buonpescatoitaliano.it , in palio fantastici regali.
Per info e per degustare il piatto: Ristorante Ai Sette Nani
Via Grave di Negrisia , 37
31047 Negrisia di Ponte di Piave (TV)
Tel.0422/854640 Fax 0422/854805
www.aisettenanit.it
info@aisettenani.it
partecipa al concorso Gastronomico con la Ricetta
Freschezza di Fasolari primaverili al vapore,
con macedonia di aranci, puntelle del Piave, dolce asparago di cimadolmo e scaglie di mais nere
CONCORSO BuonPescato ITALIANO
RICETTA
FRESCHEZZA DI FASOLARI PRIMAVERILI AL VAPORE
CON MACEDONIA DI ARANCI, PUNTARELLE DEL PIAVE, DOLCE ASPARAGO DI CIMADOLMO E SCAGLIE DI MAIS NERE
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 1,200 kg di fasolari |
PREPARAZIONE: Lasciare i fasolari in acqua salata per 4 ore; aprirli, batterli e lasciarli macerare; a parte preparare un court-boillon; sbucciare e tagliare gli aranci a dadini; pulire, tagliare le puntarelle e condirle; tagliare gli asparagi bianchi e verdi di Cimadolmo a lamelle, sbollentarli e marinarli. Quando il court-boillon è pronto, sbianchire i fasolari, condirli e assemblare gli ingredienti a fantasia dello chef. Preparare il piatto con un letto di puntarelle, adagiare i fasolari, gli asparagi marinati con la macedonia d’arancio al bordo del piatto; decorare con le scaglie di mais nero, precedentemente preparate.
Freschezza di Fasolari primaverili al vapore – votalo sul sito www.buonpescatoitaliano.it , in palio fantastici regali
Per info e per degustare il piatto:
![]() |
Borgo Ronchetto
Via Argine Piave, 51 – 31040 Salgareda (TV) +39 0422 807201 – www.borgoronchetto.com – info@borgoronchetto.com |
_______
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
_______
Marcadoc.it non e’ responsabile
di eventuali variazioni di programmi e orari,
si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it
_______