
12 Set Autunno Coneglianese 5-6-7 settembre 2014 – Visite guidate gratuite I Festa delle Associazioni I Mostre e tanto altro
Autunno Coneglianese 5-6-7 settembre 2014
Visite guidate gratuite
Festa delle Associazioni
Mostre e tanto altro
Di seguito le iniziative in calendario:
CONOSCI LA STORIA – VISITA GUIDATA GRATUITA IL FILO DELLA STORIA al centro storico cittadino
Domenica ore 10.00 (anche in caso di pioggia)
Ritrovo a Palazzo Sarcinelli – durata 2,5 ore
Posti limitati, è consigliata la prenotazione
Tel. 0438 413330 – Mail: visiteguidate.conegliano@gmail.com
(fino alle 14.00 di venerdì)
VISITA GRATUITA AL CIMITERO EBRAICO
Domenica 7-14-21-28 settembre
Apertura 15.00-18.00 – accesso da viale Gorizia
A cura del Centro Coneglianese di Storia e Archeologia – Tel. 0438 60979
LUOGHI DA VISITARE NEL WEEKEND
apertura sabato 15.00-18.00 e domenica 10.00-12.00/15.00-18.00
CASTELLO DI CONEGLIANO
Piazzale San Leonardo
Giardini, Museo civico, binocolo panoramico
CHIESETTA DELLA MADONNA DELLA NEVE
lungo la Calle omonima
BROLO DEL CONVENTO DI SAN FRANCESCO
ingresso lungo la Calle della Madonna della Neve
(aperto solo la domenica)
CONVENTO DI SAN FRANCESCO (CHIOSTRO)
Via E. De Amicis, 4
CASA DI GIAMBATTISTA CIMA
Via Cima, 24
DUOMO di Conegliano
Via XX Settembre
(aperto per visite solo il pomeriggio)
SALA DEI BATTUTI E SALA DEL CAPITOLO
Duomo, Via XX Settembre
I MUSEI
MUSEO CIVICO DEL CASTELLO
(Piazzale San Leonardo)
Apertura dal martedì alla domenica
10.00-12.30, 15.00-18.30
Ingresso € 2,5, ridotto € 1,5
Visita guidata gratuita domenica 7 e 14 settembre, ore 15.00 e 16.00
MUSEO DEGLI ALPINI
(Piazzale San Martino) Ingresso gratuito
Apertura e visite guidate gratuite
sabato e domenica 15.00-19.00
A cura dell’Associazione Nazionale Alpini – sezione di Conegliano
MUSEO DEL CAFFE’
(Via Tiziano Vecellio, 2)
Apertura e visite guidate gratuite
sabato 6 e 27 settembre 15.00-18.00
A cura della Dersut Caffè
LE MOSTRE
Bruno Donadel. 85 anni di pittura
PALAZZO SARCINELLI – Galleria Novecento
(Via XX Settembre, 132)
6 – 28 settembre (Ingresso libero)
Inaugurazione sabato 6 settembre, ore 18.00
EN PLEIN AIR:
6_7 settembre
XV FESTA DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO
Centro Storico – ore 9.00-19.00
IL PROGRAMMA INTEGRALE
VENERDI 5 SETTEMBRE
ORE 20 – PRIMIZIE D’AUTUNNO
cena a base di prodotti tipici della cucina trevigiana e veneta
nei locali del Centro storico
ORE 21 – PIAZZA CIMA DAL VIVO
Dani De Zan in Concerto
SABATO 6 SETTEMBRE
ORE 10.00 – SULLE VIE DEL VINO
ore 10.00-13.00 – andar per cantine alla scoperta dei luoghi di pregio delle Terre del Prosecco
ORE 12.00 – APERITIVO IN CONTRADA
ORE 13.00 – IL PIACERE DI UNA PAUSA
pranzo a base di prodotti tipici della cucina trevigiana e veneta
nei locali del Centro storico
ORE 15.00 – SCOPRI LA CITTÀ
ore 15.00-18.00 visite guidate gratuite alla scoperta del Museo del Caffè
ore 15.00-19.00 visite guidate gratuite alla scoperta del Museo degli Alpini
ORE 18.00 – INAUGURAZIONE MOSTRA
Bruno Donadel. 85 anni di pittura
PALAZZO SARCINELLI – Galleria Novecento
ORE 19.00 – APERITIVO IN CONTRADA
A base di Prosecco Superiore
Conegliano Valdobbiadene DOCG
ORE 19.00 – DEGUSTAZIONE IN ROMANZA: teatro e degustazioni
Bar Ristorante “Al Castello”
ORE 20.00 – PRIMIZIE D’AUTUNNO
cena a base di prodotti tipici della cucina trevigiana e veneta
nei locali del Centro storico
ORE 20.30 – PIAZZA CIMA DAL VIVO
XX Rassegna Bande
Filarmonica Coneglianese, banda di Maser con Majorettes
DOMENICA 7 SETTEMBRE
ORE 9.00 – EN PLEIN AIR
XV FESTA DELLE ASSOCIAZIONIE DEL VOLONTARIATO
ore 9.00-19.00 – Centro Città
ORE 10 – IL FILO DELLA STORIA
Visita guidata gratuita ai luoghi del Cima
ore 10.00-12.30
ORE 12.00 – APERITIVO IN CONTRADA
ORE 13.00 – IL PIACERE DI UNA PAUSA
pranzo a base di prodotti tipici della cucina trevigiana e veneta
nei locali del Centro storico
ORE 15.00 – SCOPRI LA CITTA’
ore 15.00 e ORE 16.00 visite guidate gratuite al Museo Civico
ore 15.00-18.00 visita guidata gratuita al Cimitero ebraico
ore 15.00-19.00 visite guidate gratuite al Museo degli Alpini
ore 15.00-18.00 spettacolo teatrale Brolo San Francesco
ORE 17.00 – DOLCI NOTE IN CASTELLO
A cura del Convito Musicale
Giardini del Castello
Per maggiori info: Città di Conegliano
Ufficio Comunicazione e Media
Municipio piazza Cima, 8
tel. 0438.413472
cell. 320.4321544
www.conegliano.tv
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it